I 3 primi processori Intel Haswell per sistemi notebook

I 3 primi processori Intel Haswell per sistemi notebook

Debutto ad Aprile 2013 per le prime 3 versioni di processore Core i7, basati su architettura Haswell quad core, destinate all'utilizzo in sistemi notebook e all in one di fascia alta

di pubblicata il , alle 10:16 nel canale Processori
Intel
 
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BulletHe@d18 Dicembre 2012, 22:16 #11
Secondo me leggendo i dati di questi processori a mio avviso la nn dimin uzione del TDP è dovuta alla parte grafica, in teoria essendo montai su portatili di fascia medio-alta si potrebbe in futuro fare dei rilievi nn considerando la gpu integrata nella CPU ma solo x ricavare i dati della sola cpu.

P.S.
in effetti qualcuno potrebbe ribattere dicendo che la gpu ora è arte dlla cpu però hanno impatti differenti nel consumo/dissipazione complessiva
ShinjiIkari19 Dicembre 2012, 14:59 #12
Ma qualcuno l'ha letto l'articolo? C'è scritto che c'è un nuovo componente all'interno della CPU che prima era esterno, in questi casi è normale che aumenti il TDP della CPU. Comunque quello che mi lascia perplesso è il nome che danno alla GPU (HD4600) non la considerano nemmeno una generazione nuova rispetto alla HD4000, e doveva essere la parte che migliorava di più...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^