Guida alla coibentazione del socket

Guida esplicativa per prevenire i danni causati dai fenomeni di condensa con l'utilizzo di celle peltier
di Andrea Bai pubblicata il 11 Dicembre 2002, alle 09:08 nel canale ProcessoriSul sito PcTuner è stata pubblicata una guida alla coibentazione del socket. Nel caso, infatti, si utilizzi una cella di peltier per raffreddare il processore, è frequente che si verifichino fenomeni di condensa sul coldplate. In questo modo v'è il rischio che le gocce d'acqua condensatesi vadano a cadere sulla scheda madre, causando un pericoloso cortocircuito.

E' necessario, quindi, coibentare (o isolare che dir si voglia) il coldplate in modo che siano ridotti al minimo questi fenomeni di condensa. L'articolo di PcTuner spiega, con una guida fotografica, come creare un isolante adatto per il proprio socket.

L'articolo è pubblicato a questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensate solamente alla vostra cucina, i vetri appannati si formano quando il vapore acqueo viene a contatto con la superfice "fredda" (temperatura ambiente) dei vetri.
Ciao
Ioavevo un VB con pletier da 156W@ 15V (ovviamente andava a 12 V nella prarica) e nonostante avessi messo sotto, dentro e di lato al socket neoprese cirocndato da silicone e lo stesso compelsso WB + pelt fosse tutto siliconato, il freddo risuciva dopo un pò persino a raffreddare il silicone e a tentar di far condensa lì. Risolto questo dopo un mesetto il PC non andava più e "aperto" il tutto ho scoperto che con i sbalzi di temeratura, e magari un minimo d'aria si era formata della condensa proprio tra il proc e il cold plate, nonostante fossero un blocco unico siliconato.
Nonho fatto furi niente, perchè una volta rimosso e pulito, però posso assicuravi che prima o poi da qualche parte la bastarda si forma!
In alternatva bisognerebbe mettere la cella sottovuoto...
LvP
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".