EM64T anche per le cpu Pentium 4 di fascia entry level

Intel estende il supporto alla propria tecnologia a 64bit anche nei processori Pentium 4 maggiormente di fascia entry level
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Maggio 2005, alle 08:42 nel canale ProcessoriIntel
Intel espanderà la propria famiglia di processori Pentium 4, dotati di supporto ufficiale alla tecnologia EM64T, con la quale è possibile utilizzare sistema operativo e applicazioni a 64bit.
Il processore Pentium 4 modello 506, operante alla frequenza di clock di 2,66 GHz in abbinamento a bus Quad Pumped a 533 MHz, integrerà infatti il supporto a questa tecnologia. Il Core utilizzato è quello Prescott, con 1 Mbyte di cache L2 integrata nel Die.
Questa nuova cpu, il cui prezzo indicativo ufficiale sarà inferiore a 163 dollari, verrà commercializzata a partire dal 27 Maggio, con distribuzione in volumi a partire dal 10 di Giugno 2005.
I prezzi di questo nuovo processore sono allineati al modello di pari frequenza di clock sprovvisto del supporto alla tecnologia EM64T. Intel prevede di commercializzare altre versioni di processore Pentium 4 5xx dotate di tecnologia EM64T, sempre a prezzi allineati ai processori di pari frequenza di clock ma senza supporto a questa tecnologia attualmente in commercio.
Nella seconda metà dell'anno Intel dovrebbe avviare la commercializzazione anche di processori Celeron D dotati di supporto alla tecnologia EM64T, sempre basati su Socket 775 LGA come le cpu Pentium 4.
Al momento attuale tutte le cpu Intel Pentium 4 della famiglia 6xx, dotate quindi di Core Prescott con 2 Mbytes di cache L2, supportano nativamente tale tecnologia.
Fonte: xbitlabs.com.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià è vero vanno solo d'inverno perchè col calore che emanano riscaldano la stanza dove si trova il pc!
In estate invece gli si preferisce il condizionatore.
Entry Level
alla faccia delle fascia economica: 163$ non sono comunque pochi per un processore entry-level...con quel prezzo ci si compra un Athlon 64 3000+e mi pare che nel confronto convenga l'Athlon...o mi sbaglio?
l'entry-level non sarebbe il settore rappresentato dai Sempron e Celeron?
Abbastanza improbabile, visto che ci sono addirittura mobo con chipset 865/875 che non supportano il Prescott di quanto è esoso in termini di consumo, figurati una mobo, gajarda per carità (la avevo anche io, davvero ottima), vecchia di quasi tre anni
Certo che lo è
Già oggi, i P4 con EM64T si montano sui chipset i915/925, visto che solo quelli li supportano (i55X a parte ovviamente)
Da Intel però nn bisogna aspettarsi ste cose!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".