Dual Core e HyperThreading: un possibile bug

Alcune analisi con processori Xeon DP hanno evidenziato un possibile problema del sistema operativo Windows XP, nella gestione di sistemi biprocessore con tecnologia HyperThreading attivata
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Marzo 2005, alle 14:17 nel canale ProcessoriWindowsMicrosoft
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho giusto detto che non si tratta di uno dei registri GP che si diceva (e neppure i registri puntatori, o FLAGS).
Infatti non lo sono.
Alcuni vecchi processori avevano un registro in cui veniva caricata l'istruzione da venir eseguita, per poi essere decodificata ed eseguita. Si trattava più che altro di una "comodità", per semplificare l'implementazione e ridurre il microcodice.
Se non ricordo male lo Z-80 aveva un registro come questo.
Poi, come diceva cionci, esistevano anche dei buffer (quindi non proprio dei registri) che veniva usati per memorizzare un certo numero di byte relativi all'istruzione corrente, ed eventualmente a quelle seguenti, per implementare una prima (rozza, ma funzionale) forma di pipelining.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".