Cpu Socket 478 su Socket 423?

Powerleap si appresta ad introdurre un adattatore che permette il montaggio di cpu Pentium 4 Socket 478 su schede madri Socket 423
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Gennaio 2002, alle 12:26 nel canale Processori
Powerleap ha ufficialmente presentato l'adattatore PL-P4/N, accessorio che permette il montaggio di processori Intel Pentium 4 Socket 478 su schede madri dotate di Socket 423. Questo accessorio permette il montaggio sia di cpu Pentium 4 basate su Core a 0.18 micron, note con il nome in codice di Willamette, sia di quelle con Core a 0.13 micron, note con il nome di Northwood.
Il costo di questo accessorio non è al momento noto ma dovrebbe basarsi attorno ai 60-70 dollari, vedendo i prezzi dei precedenti adattatori commercializzati da Powerleap: si tratta di un valore elevato in senso assoluto ma comunque ben più basso di una nuova scheda madre Socket 478.
Come ben noto, Intel alla fine della scorsa estate ha presentato un nuovo package per le cpu Pentium 4, basato su Socket 478, sostituendo progressivamente i processori basati su Socket 423, il primo package introdotto per le cpu Pentium 4 a partire dal debutto ufficiale, nel mese di Novembre 2000.
Fonte: xbitlabs.com.
Il costo di questo accessorio non è al momento noto ma dovrebbe basarsi attorno ai 60-70 dollari, vedendo i prezzi dei precedenti adattatori commercializzati da Powerleap: si tratta di un valore elevato in senso assoluto ma comunque ben più basso di una nuova scheda madre Socket 478.
Come ben noto, Intel alla fine della scorsa estate ha presentato un nuovo package per le cpu Pentium 4, basato su Socket 478, sostituendo progressivamente i processori basati su Socket 423, il primo package introdotto per le cpu Pentium 4 a partire dal debutto ufficiale, nel mese di Novembre 2000.
Fonte: xbitlabs.com.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBella prova...
Comunque, in media si perde un 15-16% nell'utilizzare sdram anzichè ddr, anche xkè il palo ha una gestione migliorata degli accessi alla memoria (quindi xp su sdram meglio che tb su sdram). Poi, mettendo il bus a 150 (e ram pure ovviamente
Evviva il socket A
[B]Visto che cerano potevano fare un adattatore da "Socket 423" a "Socket 462" (XPxxx+) allora si che conveniva sia in prezzo che in prestazioni.(hihihihihihi)
hihihihihihi
P.S. se sapete dove trovarlo me lo dite ?
Grazie & Ciaozz
[B]mica tanto "vecchia" ligos!
Comunque, in media si perde un 15-16% nell'utilizzare sdram anzichè ddr, anche xkè il palo ha una gestione migliorata degli accessi alla memoria (quindi xp su sdram meglio che tb su sdram). Poi, mettendo il bus a 150 (e ram pure ovviamente
Evviva il socket A
Si , lo so che non è molto vecchia la kt7a , la mia era più che altro una battuta per dire che dopo un anno dalla sua uscita continua a essere compatibile con le nuove cpu AMD mentre intel nel frattempo ha cambiato 20 volte il formato del socket
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".