CPU desktop Intel Core di decima generazione in arrivo ad aprile 2020

E' previsto tra circa 4 mesi il debutto commerciale delle prime CPU Intel Core di decima generazione per sistemi desktop: i processori Comet Lake-S intridurranno anche versioni a 10 core
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Dicembre 2019, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCore
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNuovo socket?
È il primo cambio vero di socket da anni, inoltre se lo mantengono come si rumoreggia, per i 10nm, ben venga il nuovo socket, vorrà dire che chi prende questa generazioni di processori, sarà pronto all'upgrade dei prossimi.
...E menomale che dovevano uscire entro ottobre 2019, o entro fine anno
i-core
Potevano anche rinominarli in i4, i6, i8, i10...In base ai core.
...E menomale che dovevano uscire entro ottobre 2019, o entro fine anno
Hmm, mettiamola così, su socket 1151 con chipset z170 posso montare una 9900K?
Intel quest'anno sarebbe dovuta uscire con le nuove CPU a 10nm e il nuovo socket. Cambiare socket è stato facile, purtroppo però non sono riusciti a tirare fuori le nuove CPU.
Nel frattempo è arrivata AMD come un tornado, spazzando via le certezze dei blu e rosicchiando quote importanti di mercato... e Intel in qualche modo doveva rispondere.
Quindi che fa? Tira fuori della CPU "aggiornate" (di fatto le stesse che ci sono ora) ma chiaramente adattate per il nuovo socket. Siccome però quel socket sarebbe stato quello per i 10nm, comunque per le "vere" nuove CPU, ecco che ovviamente il LGA1200 che esce adesso sarà lo stesso per le future CPU.
La realtà è che Intel sta tirando fuori le novità a pezzi... non perchè vogliono fare i furbi (non volutamente), ma appunto perchè in presenza di un doppio evento che gli sta creando problemi (rinascita AMD e ritardi nello sviluppo a 10nm).
I Ryzen 3700x/3800x costano meno del 9700k e molto meno dei vari 9900.
Il 3900x costa meno dei 10900x/10920x, 10 e 12 core
Il 3950x costa meno di 10940x e 10980xe
I 3960x/3970x costano MOLTO meno dello Xeon W-3175x
....però se Intel fosse stata un po' + competitiva, i prezzi dei nuovi sarebbero stati come la serie 2000... e il 12 e 16 core in proporzione all'8...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".