Core i9-10850K: in arrivo una nuova CPU Intel a 10 core?

Emergono online specifiche di un processore Core i9-10850K, modello desktop con architettura a 10 core molto vicino al top di gamma Core i9-10900K. Possibile che sia destinato solo ai clienti OEM di Intel?
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2020, alle 10:31 nel canale ProcessoriIntelCore
Potrebbe esserci un nuovo processore Intel Core nella famiglia di CPU di decima generazione, per sistemi desktop, dell'azienda americana. Il modello Core i9-10850K è infatti apparso in alcuni database online, segnalato dall'account twitter @TUM_APISAK.
Potrebbe trattarsi di una versione di processore posizionata ad un livello di prezzo leggermente inferiore rispetto a quanto richiesto per il modello Core i9-10900K, con caratteristiche tecniche pressoché invariate fatta eccezione per la frequenza di clock leggermente più contenuta.
Continueremo a trovare quindi architettura a 10 core in questa CPU, con la possibilità di gestire sino a 20 threads in parallelo. La frequenza di base clock riportata è di 3,6 GHz, quindi 100MHz inferiore a quella del modello Core i9-10900K; il valore di boost clock massimo sarà sempre pari a 5,2GHz ma sembra mancare il supporto alla tecnologia Thermal Velocity Boost (TVB) che permette al modello Core i9-10900K di raggiungere i 5,3GHz di picco in particolari condizioni d'uso.
La cache L3 resterà ovviamente pari a 20MB, essendo invariato il numero di core integrati; il TDP non è stato dichiarato ma difficile immaginare che possa essere inferiore ai 125 Watt del modello Core i9-10900K. Possibile che questa versione di processore possa venir proposta da Intel solo ai propri clienti OEM, da utilizzare quindi in sistemi retail e non venduta sfusa; l'elemento interessante, se così fosse, è la presenza del suffisso K che rende identifica questa CPU come un modello dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto e quindi candidato all'overclock.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi trovano i 10900 a 450-500 + s.s., ma i K/KF sono davvero pochi e non solo in Italia.
Non c'è niente di male a fare le cpu dedicate agli OEM, ma non sarebbe male accontentare anche il canale retail.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".