Core i7-3970X: nuovo top di gamma Intel prossimo al debutto

Prossima al debutto una nuova CPU Intel con architettura quad core, appartenente alla famiglia Sandy Bridge-E pertanto compatibile con schede madri socket 2011 LGA
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Ottobre 2012, alle 14:20 nel canale ProcessoriIntel
Si attende per le prossime settimane il debutto di un nuovo processore Intel per piattaforme socket 2011 LGA, posizionato quale proposta top di gamma nel segmento di mercato desktop.
Ci riferiamo al modello Core i7-3970X, soluzione con architettura a 6 core che è apparsa sul sito web Intel nella lista di compatibilità della scheda madre DX79SI ma che è stata prontamente rimossa da Intel, così come segnalato dal sito CPU-World a questo indirizzo.
Per questo processore ci si attende una frequenza di clock di 3,5 GHz, superiore quindi di 200 MHz rispetto al modello Core i7-3960X attuale top di gamma tra le CPU della famiglia Sandy Bridge-E. Stando ai dati attualmente disponibili questo processore non implementerà altre differenze rispetto al modello che andrà a sostituire nella gamma di CPU Intel; è ipotizzabile che il TDP cresca sino a 150 Watt ma mancano conferme dirette in quanto si tratterebbe di una novità per quanto riguarda i sistemi desktop.
Anche in questa CPU verrà implementata la tecnologia Turbo Boost; il picco massimo di clock dovrebbe raggiungere i 4 GHz, ovviamente utilizzando solo uno dei core a disposizione a pieno carico lasciando gli altri in idle.
Il debutto di questa CPU dovrebbe quindi essere solo questione di poche settimane; il prezzo non è ancora noto ma considerando la dinamica seguita in passato da Intel con processori di questa categoria ci attendiamo un listino ufficiale di 999 dollari USA, tasse escluse.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochiunque abbia necessita di potenza e quindi una workstation ti ricordo che le cpu xeon di quel livello le trovi anche a 1000-2000-3000€ quindi 1000 per il top di gamma su lga 2011 per workstation e un prezzo in linea con il mercato.
con il 3930K le EE non hanno senso di esistere nemmeno in quegli ambiti.
sono solo CPU da overckokers.
Se a lavoro dico di volere un soket 2011 con su sto 3970 sulla mia WS mi ridono in faccia....
Attualmente ho un ES-1650 che costa circa la metà di questo...
Gli EE sono stati sempre per gli smanettoni, mai visto WS con cpu che non fossero Opteron/Xenon nel mio campo di lavoro....
Attualmente ho un ES-1650 che costa circa la metà di questo...
Gli EE sono stati sempre per gli smanettoni, mai visto WS con cpu che non fossero Opteron/Xenon nel mio campo di lavoro....
qualsiasi lavoro tu faccia, non esiste solo il tuo lavoro. DELL e HP vendono Workstation certificate con i3, i5 e i7.
Infatti noi non ci riforniamo ne da dell ne da hp...
Abbiamo un "assemblatore statale"
E non usiamo neanche gli switch cinesi e le stampanti hp
Sono 10 anni che assisto alle presentazioni delle CPU Intel Extreme edition (mi ricordo ancora i Pentium IV e sono 10 anni che leggo sempre lo stesso identico commento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".