Canonical raccoglie le preferenze degli utenti attraverso le donazioni

Canonical raccoglie le preferenze degli utenti attraverso le donazioni

Ubuntu chiede donazioni facoltative durante i processo di download e raccoglie le preferenze degli utenti per come distribuire tali fondi tra i vari team di sviluppo

di pubblicata il , alle 15:11 nel canale Sistemi Operativi
Ubuntu
 

Gli utenti che nelle scorse ore hanno scaricato Ubuntu Linux avranno notato una novità non di poco conto: proprio durante il processo di scelta della distribuzione e di avvio del download viene presentato un pannello che invita a effettuare una donazione. Non c'è però nessun allarme in vista: Ubuntu Linux rimane utilizzabile anche in modo free, e l'eventuale donazione rimane del tutto facoltativo.

Già in passato era possibile effettuare donazioni volontarie per sostenere lo sviluppo di Ubuntu, ma le modalità di effettuare tale operazione erano decisamente meno invasive rispetto a quanto proposto negli ultimi giorni da Canonical. C'è però un ulteriore dettaglio che merita di essere descritto e apprezzato, infatti l'utente che effettua una donazione puà decidere a quale ambito del progetto devolvere la somma.

Per Canonical le donazioni divengono quindi anche un modo per raccogliere importanti feedback in merito a preferenze e attese del pubblico; TechCrunch ha voluto informarsi maggiormente sulla questione per capire meglio la destinazione dei finanziamenti raccolti. Da Canonical arriva conferma che tali somme verranno effettivamente distribuite ai differenti team in base alle preferenze espresse dagli utenti.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matsnake8611 Ottobre 2012, 15:22 #1
Manca l'opzione "Remove Unity"
-Maxx-11 Ottobre 2012, 15:30 #2
Non credo sia una dimenticanza
kernelex11 Ottobre 2012, 15:30 #3
canonical al semaforo?
tempi davvero duri per tutti
polkaris11 Ottobre 2012, 17:16 #4
Mi sembra un'ottima cosa...d'altra parte mac OS X lo pagate a peso d'oro, potete anche dare qualcosa per vedere un Ubuntu migliore ...Open source non significa gratis, i grossi progetti costano.
moklev11 Ottobre 2012, 18:33 #5
polkaris, magari possiamo usare Debian e lasciare Canonical, Ubuntu ed Unity al loro triste destino.
matsnake8611 Ottobre 2012, 21:12 #6
io sono passato alla versione con xfce e vivo felice.

Mi sà che debian non è così bella completa come ubuntu già fresca di installazione
Perseverance11 Ottobre 2012, 22:34 #7
Dopo questa si meritano la disfatta! Canonical ha fatto solo danni creando un'interfaccia per gli inutili Netbook che non compra più nessuno. Io non gli dò un centesimo.
Salvatopo12 Ottobre 2012, 08:27 #8
Un tempo, cioè fino a 30/9/10, l'avrei fatto volentierissimo, ma ora mi chiedo perché dovrei pagare un team che ha rovinato Ubuntu...
Baboo8512 Ottobre 2012, 09:04 #9
Io non sono uno che usa linux, se non per motivi di "emergenza" (sfruttando la versione live), ma conosco ubuntu come la distro piu' famosa tra gli utenti "nabbi".

Leggendo le news e i commenti in giro di questi ultimi mesi, Ubuntu e' stato devastato con Unity. A questo punto pure io mi chiedo perche' la gente dovrebbe fare una donazione...

E' come dare soldi ad Elop per continuare ad affossare Nokia...

Meno male che il vantaggio di linux e' che esistono un'infinita' di distro e uno puo' anche decidere di alzare il dito medio e cambiare versione...
big4l12 Ottobre 2012, 09:25 #10
Sono basito dai commenti insulsi che la gente può partorire... Se non volete offrire, non fatelo! Ma non anadte in giro a dire che non si meritano niente perchè hanno rovinato un OS !!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^