Core i3-10100F, una nuova CPU di fascia bassa nell'offerta di Intel

Nella lista delle CPU Core di decima generazione di Intel spunta un nuovo modello di fascia bassa, il Core i3-10100F, soluzione con 4 core e 8 thread e GPU disattivata. Le sue caratteristiche lo mettono in competizione con il Ryzen 3 3300X di AMD.
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Ottobre 2020, alle 13:41 nel canale ProcessoriIntelCore
Intel ha aggiunto alla propria gamma di microprocessori desktop il Core i3-10100F, un quad-core che le permette non solo di sfruttare tutti i chip prodotti evitando fenomeni di shortage, ma anche di aumentare la pressione competitiva nei confronti del Ryzen 3 3300X di AMD.
Il Core i3-10100F è una CPU Comet Lake a 14 nanometri, compatibile con le motherboard LGA 1200, caratterizzata da quattro core e otto thread. I core hanno una frequenza base di 3,6 GHz, mentre il boost clock è di 4,3 GHz. Il chip è accompagnato da un TDP di 65W.
Peculiarità di questa soluzione è la GPU integrata disattivata, come fa intendere la lettera F nel nome, quindi (al pari del Ryzen 3 con cui dovrebbe scontrarsi) è necessario dotarsi di una scheda video dedicata. Quanto al prezzo, Intel indica sul proprio sito un listino suggerito tra 79 e 97 dollari.
Il Ryzen 3 3300X, attualmente, ha un prezzo di listino decisamente elevato rispetto agli standard, segno di una disponibilità non troppo elevata, mentre il modello inferiore Ryzen 3 3100 si trova a un prezzo simile al Core i3-10100, CPU simile al nuovo modello ma dotata di grafica integrata. Il nuovo chip di Intel potrebbe perciò avere buone chance di trovare spazio sul mercato tra il 3100 e il 3300X, sempre che arrivi a un buon prezzo sul mercato al dettaglio.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer una CPU entry level, che punta a far spendere il meno possibile, perché poi costringere l'utente a spendere almeno 50 euro di scheda video dedicata? Tra l'altro costasse 50 dollari capirei, ma ci avviciniamo ai 100...
Sarebbe bello trovare un'altra cpu intel moderna con lo stesso tpw...
Cò,sòòlmsòlms
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".