Chi compra un Ryzen 7000 riceverà in regalo Star Wars Jedi: Survivor

AMD ha annunciato un bundle per le CPU Ryzen della serie 7000, dal modello 7600 al 7950X: chi compra da oggi fino al 1° aprile i nuovi processori Zen 4 riceverà in omaggio un codice per scaricare gratuitamente Star Wars Jedi: Survivor.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Gennaio 2023, alle 17:01 nel canale ProcessoriZenRyzenAMDStar WarsElectronic Arts
AMD ha annunciato un nuovo bundle per i microprocessori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4: chi acquisterà a partire da oggi fino al 1° aprile una delle ultime CPU riceverà in regalo Star Wars Jedi: Survivor, titolo previsto al debutto il 17 marzo (EA app, Steam ed Epic Games Store).
Effettuando l'acquisto si ottiene un redemption code che consentirà di riscattare la propria copia di Star Wars Jedi: Survivor fino al 6 maggio. Per ulteriori informazioni è possibile visitare questa pagina, mentre per i termini e le condizioni completi e riscattare i game code, è possibile visitare il sito AMD Rewards. Al momento non è chiaro quali rivenditori italiani aderiscono all'iniziativa.
Star Wars Jedi: Survivor è ambientato cinque anni dopo gli eventi del precedente Fallen Order e vede nuovamente al centro dell'azione Cal Kestis. Gli sviluppatori hanno anticipato diverse evoluzioni per quanto riguarda il gameplay, come ad esempio le doppie spade laser e una nuova posizione chiamata Crossguard. Star Wars Jedi: Survivor promette indubbiamente bene, essendo destinato solo a PC e console next-gen. Per gli interessati, ecco i requisiti di sistema per PC indicati da EA.
Requisiti minimi
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- RAM: 8 GB
- Caratteristiche CPU: 4 core / 8 thread
- CPU Intel: Intel Core i7-7700
- CPU AMD: Ryzen 5 1400
- Caratteristiche GPU: DX12, 8 GB di VRAM
- GPU NVIDIA: GTX 1070
- GPU AMD: Radeon RX 580
- Spazio di archiviazione: 130 GB
Requisiti consigliati
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
- RAM: 16 GB
- Caratteristiche CPU: 4 core / 8 thread
- CPU Intel: Intel Core i5 11600K
- CPU AMD: Ryzen 5 5600X
- Caratteristiche GPU: DX12, 8 GB di VRAM
- GPU NVIDIA: RTX 2070
- GPU AMD: RX 6700 XT
- Spazio di archiviazione: SSD da 130 GB
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo pensavo che nei giochi, la quantità di RAM necessaria fosse, per così dire, una costante massima. Se la tua RAM è sufficiente a ospitare il programma e i dati in streaming, allora ok. Se invece non basta, il programma dovrà fare swapping con i dati sul disco, e allora addio fluidità.
Se è così, allora com'è possibile che la RAM nei requisiti minimi è quasi sempre inferiore a quella nei requisiti raccomandati? Perchè presumono che alla gente vada bene anche di giocare con stuttering, oppure perchè ci sono dei settaggi grafici particolari che possono andare ad influire anche sulla memoria di sistema occupata, oltre che alla memoria video?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".