Celeron-l: processori entry level con architettura Core 2

Celeron-l: processori entry level con architettura Core 2

Intel prepara il debutto, previsto per l'autunno, di nuove versioni di processori Celeron dotati di architettura Core 2 ma sempre del tipo single core

di pubblicata il , alle 17:29 nel canale Processori
Intel
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gi0v329 Giugno 2007, 18:42 #11
sono degli e4xxx con un core disabilitato...fascia entry level per la serie "non si butta via niente" e comunque i sempron di prossima uscita andranno a sostituire le cpu athlon 64 single core, e avranno 512kb di cache l2...non vedo proprio perchè bye bye sempron...aspetto una comparativa, tanto entro un paio di mesi ne avremo a bizzeffe
tavano1029 Giugno 2007, 18:44 #12
consumi?
e quando è prevista l'uscita?
ramarromarrone29 Giugno 2007, 18:47 #13
bah i celeron e i sempron potevano avere un senso fino a qualche anno fa...ora come ora i dual core meno potenti (ma sicuramente megli dei celeron) te li tirano dietro...quindi a meno che non te li regalino non c'è senso risparmiare 20 euro quando cmq per farti un pc cm minimmo spendi sui 280-300..
Mister2429 Giugno 2007, 18:54 #14
Originariamente inviato da: ramarromarrone
bah i celeron e i sempron potevano avere un senso fino a qualche anno fa...ora come ora i dual core meno potenti (ma sicuramente megli dei celeron) te li tirano dietro...quindi a meno che non te li regalino non c'è senso risparmiare 20 euro quando cmq per farti un pc cm minimmo spendi sui 280-300..


Quotissimo, un x2 3800+ costa sui 70 euro.
Cimmo29 Giugno 2007, 19:54 #15
oggi mi e' capitato questo link tra le mani, leggete un po' voi e rallegratevi
http://marc.info/?l=openbsd-misc&m=118296441702631
Various developers are busy implimenting workarounds for serious bugs
in Intel's Core 2 cpu.

These processors are buggy as hell, and some of these bugs don't just
cause development/debugging problems, but will *ASSUREDLY* be
exploitable from userland code.


il problema e' che sembra che AMD non sia tanto da meno, almeno cosi' conclude:

(While here, I would like to say that AMD is becoming less helpful day
by day towards open source operating systems too, perhaps because
their serious errata lists are growing rapidly too).
rozpo29 Giugno 2007, 20:17 #16
sembra un celeron di quelli nuovi (420-430-440, quelli per 775, non quelli per portatili) però col doppio della cache e a frequenza maggiore
tavano1029 Giugno 2007, 20:45 #17
Originariamente inviato da: ramarromarrone
bah i celeron e i sempron potevano avere un senso fino a qualche anno fa...ora come ora i dual core meno potenti (ma sicuramente megli dei celeron) te li tirano dietro...quindi a meno che non te li regalino non c'è senso risparmiare 20 euro quando cmq per farti un pc cm minimmo spendi sui 280-300..


non sono d'accordo...hai mai pensato ai consumi che può avere una cpu?
un sempron o un celeron downcloccati a dovere possono addirittura essere messi fanless..ideale per muletti
AndreaG.29 Giugno 2007, 21:26 #18
Originariamente inviato da: Mister24
Quotissimo, un x2 3800+ costa sui 70 euro.


Secondo me un celeron di questi un x2 3800 lo bruciano anche in multitasking.... vedendo come va il mio....
OverdeatH8629 Giugno 2007, 22:20 #19
vi faccionotare ke si trovano in italia a 40 euri i celeron 420 ke è un 1600,tiene anke 3000mhz senza ov quindi meglio di cosi
MiKeLezZ29 Giugno 2007, 22:33 #20
Originariamente inviato da: OverdeatH86
vi faccionotare ke si trovano in italia a 40 euri i celeron 420 ke è un 1600,tiene anke 3000mhz senza ov quindi meglio di cosi

A 30€ si trovano pure A64 3000+ che salgono a 2600 MHz... come il mio :/
Il progresso viaggia, o forse sono io che non ci sto più dietro
Pensare che va tutt'ora bene per il 90% di applicazioni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^