Cebit report: sistemi di raffreddamento

Cebit report: sistemi di raffreddamento

Anche Anandtech pubblica un completo report dal Cebit 2002, con dettagli interessanti sui sistemi di raffreddamento per cpu

di pubblicata il , alle 09:59 nel canale Processori
 
Sul sito web Anandtech è stato pubblicato, a questo indirizzo, un interessante report dal Cebit 2002 di Hannover. Oltre a presentare numerose informazioni su schede madri, processori e schede video, nel report sono state pubblicate varie immagini e dettagli su alcuni dei sistemi di raffredamento mostrati ai padiglioni della fiera.


Dissipatore Socket A Thermalright SLK800
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
homero20 Marzo 2002, 10:15 #1
ridicolo
tra poco sui processori porremo dei dissipatori dall'aspetto di piccoli grattacieli, personalmente penso che siano ridicoli specie osservando che i dissipatori 8x8 hanno già dimensioni piu' che ragguardevoli e per spingere i processori oltre le specifiche con overclock elevati il raffreddamento a liquido penso sia l'unica soluzione....
in una frase abbiamo solo tanto rame sprecato...
ronthalas20 Marzo 2002, 10:20 #2
a me è bastato soppesare il l'heat pipe della cooler master... per capire quanto stiano diventando anche rischiosi questi dissy... ;(
a quando la prossima generazione di dissy in argento?
mame3220 Marzo 2002, 10:24 #3
Semplicemente Mostruoso questo Dissipatore.
Sembra dalle dimensione ke può ospitare una ventola da 80x80.......
W il Rame!!!
nt0246920 Marzo 2002, 10:56 #4
Non avete visto il pal 8045......

praticamente alla base è 80x80 è uno spettacolo per me che non metterò mai il raffreddamento a liquido......
Manwë20 Marzo 2002, 12:27 #5
Conviene mettere un WB... silenzioso e sicuro. Purtroppo in Italia è difficile trovarli
Ligos20 Marzo 2002, 12:34 #6
Originariamente inviato da Manwë
[B]Conviene mettere un WB... silenzioso e sicuro. Purtroppo in Italia è difficile trovarli



Sbagliato, in Italia si trovano benissimo e cmq per gente come me che sposta il pc quasi ogni settimana il wb sarebbe solo una grana in più
diegodox20 Marzo 2002, 13:47 #7
che facciamo iniziamo anche qui......

gia ci si scanna tra utenti Intel e e AMD, poi c'è l'eterna sfida Windows e Mac, senza contare Nvidia e ATI.

Con le litigate on-line per aria e acqua abbiamo raggiunto il culmine....

Chiunque è libero di fare le proprie scelte e nessuno ha il diritto di criticare (a volte deridere) le preferenze altrui....

Ciauz
smanillo20 Marzo 2002, 15:16 #8
Ben detto Diegodox, e poi ciascuno di noi motiva le sue scelte in base all'utilizzo che ne deve fare e della comodità(vedi ciò che dice Ligos)...Ad ogni modo non penso che la continua ricerca alle prestazioni massime sia l'unica cosa importante, è inutile avere una scheda video che ti spara 250 fps in quake quando il tuo okkio più di una cinquantina non riesce a percepirne......meglio piuttosto che la ricerca si orienti ad abbassare le emissione magnetiche, se continuiamo così la finiremo tra 40 anni con chissà quale malattia rara...( (corna e controcorna e toccata di palle)
Poix8120 Marzo 2002, 19:21 #9
IL WB purtroppo non è trasportabile agevolmente!!!!! Con questo sistema di raffreddamento addio LAN-PARTY!!!!!!
gegeg20 Marzo 2002, 19:48 #10
X SMANILLO

CHEEE !!! sta storia delle emissioni magnetiche non la sapevo !!
Corro subito a spegnere il pc

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^