Bus Quad Pumped a 1.066 MHz a Ottobre

Intel prepara il debutto di nuove versioni di processore Pentium 4 Extreme Edition: anche il Core Prescott a 0.09 micron per queste cpu
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Agosto 2004, alle 09:34 nel canale ProcessoriIntel
Intel, stando a quanto pubblicato dal sito xbitlabs.com, dovrebbe presentare attorno alla metà del mese di Ottobre le nuove cpu Pentium 4 Extreme Edition, abbinate al bus Quad Pumped a 1.066 MHz di clock. Queste nuove cpu saranno basate sul nuovo chipset Intel 925XE, evoluzione del chipset Alderwood.
Questo processore utilizzerà processo produttivo a 0.13 micron, integrando 2 Mbytes di cache L3 in abbinamento ad una cache L2 da 512 Kbytes.
Per il mese di Novembre è atteso il debutto di un nuovo Core Extreme Edition, basato su processo produttivo a 0.09 micron e dotato di frequenza di clock di 3,73 Ghz, sempre in abbinamento al bus Quad Pumped a 1.066 MHz.
Questa nuova cpu integrerà una cache L2 pari a 2 Mbytes, valore doppio rispetto a quello attualmente presente nel Core Pentium 4 Prescott in commercio. Oltre alla cache L2 raddoppiata, il nuovo processore integrerà le tecnologie NX bit, contro l'esecuzione di codice potenzialmente pericoloso (virus, in primis), e AAC, per la gestione dinamica del consumo e la variazione della frequenza di clock del processore.
Fonte: xbitlabs.com.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoboost prestazionale?
Vedremo se fara fare un bel salto nelle prestazioni......legato solo al consumo o anche alla temperatura?
Cmq. non ho capito: a metà ottobre esce una nuova versione di EE @ 0,13 micron con L2 da 512 + L3 con 2MB....
A novembre un altro EE @ 0.09 micron con L2 da 2MB??
Cmq. mi piacerebbe sapere il volume di vendite degli attuali EE... a quei prezzi!!
X ally
Beh se consuma di meno dovrebbe anche scaldare di meno!Non e' ora di cambiare?
Quando vedo un Pentium 200MMX con W98se ed applicativi comuni lavorare quasi come un PIV 3.x con WXp mi chiedo... ma ci prendono per i fondelli?! Quando si decidono a darci sistemi che si autoregolino in funzione dell'utilizzo! Scrivo in Word o navigo in internet... bene non mi serve una macchina che consumi tutta questa corrente elettrica e faccia un rumore infernale con le ventole; gioco a Doom3... allora ok vai a quanto ti pare (caro Pc) basta che il gioco sia fluido.PS
Vi ricordo che la navetta spaziale Americana va in orbita con computers che montano i 200MMX com cpu ... sara' per via del basso consumo e resistenza meccanica per procio?! ciao
Concordo con Amurabi e aggiungo....
Ma vi rendete conto che i palmari sono praticamente in grado di eseguire le stesse operazioni dei comuni PC? Tolti i compiti più gravosi che non possono certo eseguire (giochi 3D, CAD, ecc...) sono perfettamente in grado i svolgere le stesse funzioni!!!E pensare che solo i più recenti montano processori ARM da 400mhz...la maggior parte non arriva neanche a 200!!!Anzi, i Palm arrivano a fatica a 100!!!
Comunquesia anche l'ARM a 400mhz ha potenza a sufficienzae e NON SCALDA (vi siete mai bruciati la mano con un palmare?beh...se montassero un P4 potete scommeterci che accadrebbe!!!!).....
Chi ha orecchio per intendere.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".