Arrow Lake, niente processo Intel 20A per la nuova CPU desktop di Intel: la realizzeranno partner esterni

Intel ha annunciato che le CPU Arrow Lake per il comparto desktop e non solo non saranno prodotte con processo Intel 20A interno, bensì con processi di partner esterni e poi confezionate da Intel Foundry. L'azienda ribadisce la bontà del processo Intel 18A atteso nel 2025.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Settembre 2024, alle 07:11 nel canale ProcessoriArrow LakeIntel
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto ci sono "anche" tile prodotte da intel(o viceversa) magra consolazione
credo che non hai intuito cosa comporta, che le palle di intel si ritrovano in mano a terzi
se tsmc non tiene il passo alle richieste di intel, sai che se ne fa quest'ultima del contorno che si produce in casa..
morale della favola, indipendentemente se arrow eccelle o meno, la produzione e' in mano a terzi e va pagata, margini inferiori, se alzi i prezzi ne vendi pochi, se li taglia poi tsmc non ti sta dietro e ne vendi pochi ugualmente..
e nel frattempo le tue fab, dopo investimenti mostruosi, che dovevano assicurarti volumi e margini molto piu' ampi, a girarsi i pollici..
Certo che gli americani hanno perso molta competitività,nel settore tecnologico,nel settore armi,nel settore innovazione.
Il vantaggio di prodursi le CPU è che possono usare tutta capacità produttiva delle loro fabbriche per i propri prodotti. Con TSMC devi invece condividere la produzione con altri clienti, che magari hanno contratti già stipulati prima dell'arrivo di Intel.
se il tuo processo non è ancora adeguato usi quello degli altri nessun fail, normale conseguenza
Evidentemente non hai seguito NULLA delle dichiarazioni di Intel...
Tutta fuffa per il marketing e per fare fessi gli investitori.
Ma poi cosa vuol dire che lo useranno nel 2025, per fare cosa?
Intanto c'è l'ennesimo crollo in borsa, licenziamenti già annunciati, FAB inutili* (visto che non ce la fanno a stare dietro a TSMC).
Vai a riprenderti i grafici COLORATI e ricrediti
*Già si vocifera di annullare tutti gli investimenti in Europa...
Se non è un Fail questo...
Ex Intel andati in TSMC e poi ritornati di corsa a battere la fiacca da mamma Intel...
Non ce la fanno a stare dietro ai loro ritmi.
I taiwanesi fra loro, chiamano "maiali" gli yankee...
TSMC chiede la dedizione completa all'azienda. Non dico sia giusto, ma se gli altri vanno più lenti non recupereranno mai.
Come sempre pagheranno gli utenti finali, senza un vero competitor.
La prima mossa in Intel? Cacciare il CEO.
La seconda?
Non posso dirla, che i sindacati si offendono
Il know how di TSMC l'hanno portato loro.
Le evoluzioni tecniche sono dovute a brevetti e professionista usa.
Stesso discorso riguardo la progettazione dei macchinari di ASML a meno di non voler credere che gli olandesi abbiano inventato da soli dal nulla questi macchinari pur non avendo alcun grande produttore di chip all'epoca.
Non sono localizzati in territorio USA ma sono sempre controllati da azionisti USA.
Comunque forse non è ben chiara la cosa... se Intel 18A è un flop (e non c'è 1 proclama di numero che sia stato rispettato in tempistica e qualità
Ad Intel non basta assolutamente produrre da TSMC, perchè la produzione TSMC è per il 50% circa già prenotata ed assegnata ad Apple, il rimanente 50% è da dividersi tra Nvidia, AMD, Mediatek, Qualcomm, Bradcomm e tanti altri.
Intel non ha assolutamente la possibilità di garantire una fornitura del 70%/75% del mercato, quindi è palese che perderà un'enormità di percentuali di mercato.
Non solo hanno portato tutto loro ma anche l'attuale sviluppo è principalmente merito di personale di formazione occidentale, licenze acquistate e soprattutto liquidità economica portata di nostra provenienza. Se mai gli USA decidessero di tagliare fuori TSMC questi ultimi non saranno più autonomi nello sviluppo.
dovranno progettarsi roba da loro, così come gli usa dovranno stamparsi roba da loro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".