AMD: Ryzen 7 5700X3D, Ryzen 7 5700, Ryzen 5 5600GT e Ryzen 5 5500GT per socket AM4

AMD: Ryzen 7 5700X3D, Ryzen 7 5700, Ryzen 5 5600GT e Ryzen 5 5500GT per socket AM4

Avete una scheda madre socket AM4 e vi eravate rassegnati a passare a una nuova AM5? AMD vi tenta con i nuovi processori Ryzen 7 5700X3D, Ryzen 7 5700, Ryzen 5 5600GT e Ryzen 5 5500GT.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stefano Landau09 Febbraio 2024, 10:01 #11

Differenze minime......

Io ho un 3700x, voglio mantenere i consumi entro i 65w.
Se passassi anche al 5700x avrei poca differenza di prestazioni..... ed anche passando agli ultimi (Volendo mantenere il consumo) le differenze sono proprio minime...... Secondo me il fatto di avere un socket aggiornabile è solo una spinta commerciale. Se voglio avere un salto prestazionale notevole devo cambiare tutto, dalla Mainboard, alla CPU, ram e scheda video.
Non sto a cambiare pc per un misero 30 % in più di prestazioni.
Ai tempi il cambio PC avveniva con un salto di 3 o 4 volte le prestazioni del precedente....... Io sono passato (dopo 9 o 10 anni) da un core i7 860 al ryzen 7 3700 x. Si con qualche miglioramento, ma non epocale come potrebbe sembrare (in 10 anni mi aspettavo almeno 10 volte le prestazioni........)
Il mio Ryzen 7 3700x di fine 2020 è ancora giovane...... almeno altri 3 o 4 anni e se non avranno ripreso la salita delle prestazioni con diminuzione dei consumi..... potrebbe superare i 10 anni di vita......
Mparlav09 Febbraio 2024, 19:10 #12
Come al solito, dipende dall'uso del PC.
Un 5950x a 360 euro o 5900x a 270 euro, volendo in Eco mode, permettono di allungare la vita della piattaforma am4 senza svenarsi eccessivamente (ammesso che non sia la gpu il primo problema)
Certo si può sempre svendere la vecchia Mb, ddr4 e cpu e prendere una buona B650 + r5 7600 + 32gb ddr5 a 500-550 euro, gettando le basi per una piattaforma duratura.
Secondo me 5800x3d o 5700x3d a 260 euro sono meno utili, perché offrono un incremento solo nelle limitate situazioni cpu limited in game e con gpu il cui costo ormai rende ormai quasi superfluo discutere delle altre componenti.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
ionet09 Febbraio 2024, 20:16 #13
Originariamente inviato da: Stefano Landau
Io ho un 3700x, voglio mantenere i consumi entro i 65w.
Se passassi anche al 5700x avrei poca differenza di prestazioni..... ed anche passando agli ultimi (Volendo mantenere il consumo) le differenze sono proprio minime...... Secondo me il fatto di avere un socket aggiornabile è solo una spinta commerciale. Se voglio avere un salto prestazionale notevole devo cambiare tutto, dalla Mainboard, alla CPU, ram e scheda video.
Non sto a cambiare pc per un misero 30 % in più di prestazioni.
Ai tempi il cambio PC avveniva con un salto di 3 o 4 volte le prestazioni del precedente....... Io sono passato (dopo 9 o 10 anni) da un core i7 860 al ryzen 7 3700 x. Si con qualche miglioramento, ma non epocale come potrebbe sembrare (in 10 anni mi aspettavo almeno 10 volte le prestazioni........)
Il mio Ryzen 7 3700x di fine 2020 è ancora giovane...... almeno altri 3 o 4 anni e se non avranno ripreso la salita delle prestazioni con diminuzione dei consumi..... potrebbe superare i 10 anni di vita......


magari pretendi un po troppo, o piu' semplicemente perche hai preso l'ultima piattaforma quando ormai era di mezza eta' e il 3700x era gia un ottima evoluzione, perche chi l'ha presa all'inizio una configurazione media economica, come per esempio una b350 piu' un 1600x o anche meno, si e' trovato un potenziale di upgrade assurdo, con miglioramenti anche tre cifre
quando intel prima dei ryzen rilasciava upgrade a mono cifra..

puoi ritenerti pure fortunato se in dieci anni hai notato solo una mediocre evoluzione, il 90% di quello che ti sei ritrovato e' merito finalmente del ritorno della concorrenza, altrimenti altro che dieci volte dovuto, al massimo il 10% in dieci anni
Rei & Asuka09 Maggio 2024, 15:01 #14
Scusate, sono in post operatoria quindi non lucidissimo, ma ho riletto due volte l'articolo e non ho capito le versioni GT rispetto alle vecchie G a pari numero cosa cambi...
jagemal10 Maggio 2024, 07:07 #15
Originariamente inviato da: Rei &
Scusate, sono in post operatoria quindi non lucidissimo, ma ho riletto due volte l'articolo e non ho capito le versioni GT rispetto alle vecchie G a pari numero cosa cambi...


sono sostanzialmente dei refresh, in teoria il 5600g dovrebbe essere fuori produzione e quindi tra non molto sparire dagli scaffali (tranne ovviamente quelli che lo vorrebbero vendere a 160€/200€ ancora oggi) sostituito da questi due che pare vadano un pelo meglio
Rei & Asuka10 Maggio 2024, 10:30 #16
Ah ok grazie, avevo visto anche altrove ieri poi... Cambiano solo le frequenze di poco (più bassa la minima e alta la massima) ma poi di fatto è lo stesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^