AMD prepara i primi Athlon Zen: Athlon 200GE e Athlon Pro 200GE

AMD sta lavorando al debutto sulle scene del marchio Athlon con la nuova architettura Zen: i nuovi Athlon 200GE sarebbero processori Raven Ridge dai consumi particolarmente ridotti su socket FM4
di Riccardo Robecchi pubblicata il 31 Maggio 2018, alle 16:21 nel canale ProcessoriAMDAthlonZen
AMD starebbe preparando il ritorno dello storico marchio Athlon con una nuova architettura: Zen. Due nuovi processori, l'Athlon 200GE e l'Athlon Pro 200GE, sarebbero in lavorazione e apparterrebbero alla fascia bassa del mercato, in risposta ai processori Pentium Gold di Intel.
Proprio per competere con l'offerta di Chipzilla, AMD avrebbe dotato i processori di due core fisici con quattro thread totali, con una frequenza di clock di 3,2 GHz. La base del progetto sarebbero i processori "Raven Ridge" con grafica integrata, che sarebbe qui riproposta.
L'elemento di differenziazione con i processori della linea Ryzen starebbe da un lato nel numero di core e thread attivi (e quindi di cache L3, limitata a 4 MB), dall'altro nella GPU che potrebbe essere più limitata rispetto alle controparti di fascia più alta. I consumi sarebbero ridotti ad appena 35 W, che renderebbero questi processori ideali per l'installazione in thin client o in altri computer dalle necessità prestazionali ridotte.
Anche il socket sarebbe identico a quello adottato dagli altri prodotti della famiglia Zen, ovvero il FM4, fatto che renderebbe possibile utilizzare i processori con le schede madri già in commercio.
Le differenze tra il modello 200 GE e il modello Pro 200GE sarebbero le stesse presenti tra la linea Ryzen e Ryzen Pro, tra cui si segnalano le tecnologie Secure Memory Encryption e Secure Encrypted Virtualization.
Non è ancora noto quando i nuovi processori faranno il loro esordio, ma sono stati avvistati nella scheda tecnica della scheda madre ASUS Crosshair VII Hero, come riporta TechPowerUp.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque glielo fate notare voi che i Ryzen stanno su socket AM4 e non FM4?
Comunque glielo fate notare voi che i Ryzen stanno su socket AM4 e non FM4?
"Athlon" è un nome glorioso, ritrovarselo sulle chiaviche è un peccato.
Gia immagino il povero utente che non frequenta i forum, che si perderà in mezzo alla selva di nomi, sigle e versioni delle cpu amd. Poi entrerà in negozio e troverà sto Ryzen 2 a pochi € e penserà "wow ho trovato un ryzen 2 a poco", poi lo monta "ma come dove sono i millemila coreeee che hanno i miei amici?!" Eh no... dovevi guardare meglio, hai preso la serie Athlon 64 x2.
Sai che confusione negli utenti inesperti e che potrebbero incappare in acquisti non voluti!!!!
Ah...
(Cit.)
Gyammy
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".