AMD @ Comdex, occhi puntati su Opteron

L'azienda di Sunnyvale annuncia diverse iniziative per i processori Opteron a 64bit, compatibili anche con applicazioni a 32 bit
di Andrea Bai pubblicata il 19 Novembre 2002, alle 16:25 nel canale ProcessoriAMD
In occasione del Comdex di Las Vegas, AMD ha annuciato diverse notizie importanti per per quanto riguarda il nuovo processore AMD Opteron.
Innanzitutto nella giornata di ieri è stata data dimostrazione del prototipo della versione a 64bit del sistema operativo Microsoft Windows utilizzando 64-bit Microsoft Internet Information Server (IIS), 64-bit Terminal Services e 64-bit Microsoft Internet Explorer su un sistema Newisys Khepri basato sul futuro processore AMD Opteron.
Assieme a questo prototipo, AMD ha anche mostrato una versione di Office XP a 32bit, perfettamente funzionante sul sistema operativo a 64bit, dimostrando la piena interoperabilità tra applicazioni a 32 e a 64 bit.
Sempre nella giornata di ieri è stato annunciato lo sviluppo del software Apache Web Server, da parte di Covalent e Red Hat, per piattaforme Opteron, in grado comunque di operare sia con piattaforme a 32bit, sia con piattaforme a 64bit. Sempre nell'ambito dell'operatività a 32bit, AMD ha annunciato la certificazione a 32 bit per tre dei maggiori sviluppatori di software gestionale, Altiris, Novell e PowerQuest.
Anche alcuni sviluppatori di interconnessioni hardware (Myricom Inc., Dolphin Interconnect Solutions Inc., Quadrics Ltd), inoltre, hanno annunciato il proprio supporto per il processore Opteron e assieme ad essi anche due sviluppatori di strumenti software: Pallas GmbH e Scyld Computing Corporation.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2 ghz = P4 da 3,4
se il pentium 4 incomincerà a rendere di più si cambierà come ora il valore della formula che da il confronto amd <-> pentium
comunque credo che amd lascierà anche per buona parte del prossimo anno la leadership di proc desck più veloce disponibile in commercio a pentium... per me si sta accorgendo che a ritardare l'avanzamento di clock ci si guadagna solo.
ormai la fama di processore eccezionale se la sta facendo e vantarsi di essere il proc + veloce disponibile non le conviene con la concorrenza accanitissima dell'intel (che può disporre di fondi praticamente infiniti a differenza di amd)
per me è così, spero comunque di sbagliare (ne guadagneremmo solo noi utenti finali)
^__-
ciao!
no problem, intel finisce con questa serie a meno che...
A meno che qualcuno di voi non intenda comprare processori palladium...a voi l'onore io lascio la mano....Lo voglio
Appena uscito a quanto starà??Re: no problem, intel finisce con questa serie a meno che...
[B]A meno che qualcuno di voi non intenda comprare processori palladium...a voi l'onore io lascio la mano....
quale sarà l'ultima cpu amd non palladium? un clawhammer DP è previsto?
Re: no problem, intel finisce con questa serie a meno che...
[B]A meno che qualcuno di voi non intenda comprare processori palladium...a voi l'onore io lascio la mano....
Ma basta...................
Comprati un c64,quello palladium e la grrande non sa neanche che sono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".