Adattatore Socket 423 - Socket 478

Powerleap presenta un adattatore per le vecchie schede madri Pentium 4, limitato però al solo supporto alle cpu con Core Willamette a 0.18 micron
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Aprile 2002, alle 09:59 nel canale Processori
Powerleap ha ufficialmente introdotto un convertitore per cpu Intel Pentium 4, che permette il montaggio di processori Socket 478 su schede madri Socket 423.
Il nuovo modello PL-P4, però, non integra una circuiteria di alimentazione autonoma, tantomeno un convertitore di voltaggio: questo implica che non è possibile montare processori Pentium 4 basati su Core Northwood ma che sia necessario utilizzare solo cpu con Core Willamette.
L'adattatore Powerleap, pertanto, permetterà ai possessori di schede madri Socket 423 di montare sul proprio sistema uno dei nuovi processori Celeron basati su Core Willamette e 128 Kbytes di cache L2, attesi per la fine del mese di Maggio. In alternativa, sarà comunque possibile montare una cpu Pentium 4 Socket 478 basata su Core Willamette a 256 Kbytes di cache L2, ancora in commercio anche se progressivamente sostituite dalle equivalenti versioni Northwood con 512 Kbytes di cache L2 e processo produttivo a 0.13 micron.

Parte superiore dell'adattatore, con Socket 478

Parte inferiore dell'adattatore, con pin per l'inserimento nel Socket 423
Ulteriori immagini sono disponibili on line a questo indirizzo. Il prodotto dovrebbe avere un costo di circa 40 dollari, con disponibilità in comemrcio prevista per fine Maggio.
Fonte: xbitlabs.com.
Il nuovo modello PL-P4, però, non integra una circuiteria di alimentazione autonoma, tantomeno un convertitore di voltaggio: questo implica che non è possibile montare processori Pentium 4 basati su Core Northwood ma che sia necessario utilizzare solo cpu con Core Willamette.
L'adattatore Powerleap, pertanto, permetterà ai possessori di schede madri Socket 423 di montare sul proprio sistema uno dei nuovi processori Celeron basati su Core Willamette e 128 Kbytes di cache L2, attesi per la fine del mese di Maggio. In alternativa, sarà comunque possibile montare una cpu Pentium 4 Socket 478 basata su Core Willamette a 256 Kbytes di cache L2, ancora in commercio anche se progressivamente sostituite dalle equivalenti versioni Northwood con 512 Kbytes di cache L2 e processo produttivo a 0.13 micron.

Parte superiore dell'adattatore, con Socket 478

Parte inferiore dell'adattatore, con pin per l'inserimento nel Socket 423
Ulteriori immagini sono disponibili on line a questo indirizzo. Il prodotto dovrebbe avere un costo di circa 40 dollari, con disponibilità in comemrcio prevista per fine Maggio.
Fonte: xbitlabs.com.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopensate che un adattore per i northwood sarebbe troppo costoso?
Guarda ad esempio i processori di classe PII/PIII: Intel ha tentato 3 volte di far cambiare mainboard agli utenti:
1) da slot 1 a PPGA (socket 370)
2) da PPGA a FC-PGA
3) da FC-PGA a FC-PGA2 (Tualatin)
Ce n'era motivo? No, perchè adesso ci sono schede madri slot 1 con 5 anni di vita, su cui girano dei Tualatin 1300, grazie ad adattatori di terze parti.
Forse in Intel non hanno ancora realizzato che non sono più monopolisti incontrastati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".