WhatsApp su iPad, non perdete le speranze: l'app nativa sta per arrivare

L'account ufficiale di WhatsApp ha reagito con un'emoji a un post di un utente che richiedeva l'app per iPad, confermando indirettamente l'arrivo dell'applicazione nativa per il tablet Apple. Dopo anni di attesa, gli utenti potrebbero finalmente vedere realizzato il loro desiderio.
di Nino Grasso pubblicata il 27 Maggio 2025, alle 10:41 nel canale AppleAppleiPadiPadOSMetaWhatsApp
L'attesa per WhatsApp su iPad potrebbe finalmente giungere al termine. L'account ufficiale dell'app di messaggistica ha recentemente reagito su X con un'emoji abbastanza eloquente a un post che sollecitava il rilascio di un'app dedicata per il tablet di Cupertino. Il gesto rappresenta il primo segnale concreto che Meta stia preparando il lancio ufficiale dell'applicazione, già disponibile in versione beta tramite TestFlight da quasi due anni.
— WhatsApp (@WhatsApp) May 26, 2025
La reazione dell'account ufficiale assume particolare rilevanza considerando che WhatsApp per iPad è già disponibile in forma di closed beta dal settembre 2023. La versione di prova consente agli utenti di sincronizzare il proprio account e accedere a tutte le conversazioni, similmente a quanto avviene con l'applicazione per Mac, ma presenta ancora problemi di stabilità e frequenti blocchi del sistema.
WhatsApp per iPad sta arrivando (si spera)
L'assenza di un'app nativa di WhatsApp per iPad rappresenta ormai un'anomalia difficile da giustificare nel panorama tecnologico attuale. Nonostante le promesse di Meta, la versione ufficiale continua a rimanere in fase di sviluppo, lasciando milioni di utenti in attesa di una soluzione stabile e definitiva. Del resto, la strategia di Meta per le altre piattaforme proprietarie non è stata molto differente. Tra le principali app dell'azienda, solo Facebook dispone attualmente di un'app nativa per iPadOS, peraltro non aggiornata significativamente da anni. Adam Mosseri, CEO di Instagram, ha dichiarato in passato che iPad non rappresenta una priorità per l'azienda, alimentando i dubbi sulla reale volontà di Meta di investire nell'ecosistema tablet di Apple.
Tuttavia, il team di WhatsApp aveva inizialmente mostrato maggiore interesse verso le piattaforme Apple. L'abbandono della versione Electron dell'app desktop in favore di una nuova applicazione ottimizzata per Mac, particolarmente performante sui dispositivi con chip Apple Silicon, aveva alimentato le speranze degli utenti. Già nel 2019 erano trapelate le prime immagini dell'interfaccia che WhatsApp avrebbe potuto avere su iPad, mostrando un layout a colonne ottimizzato per il display più ampio del tablet. Ma ad oggi, tutto quello che abbiamo a disposizione è una beta.
La versione attualmente disponibile presenta le stesse funzionalità del client desktop: dopo aver eseguito la scansione di un codice QR dallo smartphone, l'utente può inviare e ricevere messaggi indipendentemente dalla presenza del telefono nelle vicinanze. L'interfaccia è chiaramente pensata per sfruttare efficacemente il display dell'iPad con una visualizzazione a colonne che massimizza l'utilizzo dello spazio disponibile. Il recente teaser su X potrebbe indicare che Meta stia finalmente abbracciando l'iPad per le sue app più popolari. Con Instagram che sta sviluppando una versione dedicata per tablet, l'azienda sembra aver cambiato strategia rispetto al passato disinteresse mostrato verso l'ecosistema iPadOS, con la speranza che questo rappresenti l'inizio di una nuova fase che porterà finalmente al rilascio ufficiale di WhatsApp per iPad, e di altre app Meta native per il tablet Apple.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa board di FB non ho idea a quale progetto dare le priorità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".