Tecnologia Toggle DDR 2.0 per i prossimi MacBook Air?

La Mela avrebbe scelto soluzioni NAND Flash prodotte da Samsung con il supporto a tecnologie per elevate velocità di trasferimento dati
di Andrea Bai pubblicata il 04 Luglio 2011, alle 17:00 nel canale AppleSamsung
Secondo alcune indiscrezioni che circolano in queste ore sulla rete, Apple potrebbe adottare soluzioni NAND Flash con tecnologia Toggle DDR 2.0, una soluzione tecnologica messa a punto dalla coreana Samsung e capace di assicurare velocità di trasferimento dati pari a 400mbps.
In particolare i nuovi dispositivi di archiviazione sarebbero entrati nel mirino della Mela per l'impiego all'interno nei prossimi sistemi MacBook Air, il cui aggiornamento hardware è atteso per le prossime settimane. Apple abbandonerebbe così le soluzioni Blade X-gale di Toshiba a favore di nuovi chip di memoria che con grossa probabilità saranno saldati direttamente sulla scheda logica dei nuovi portatili.
Stando alle informazioni disponibili Apple avrebbe già commissionato la realizzazione di 400 mila unità per la nuova famiglia MacBook Air, in preparazione del debutto che avverrà molto presto. Tra le altre principali novità che l'aggiornamento hardware porterà in dote vi sarà l'adozione dei processori Intel Sandy Bridge e l'introduzione della tecnologia Thunderbolt per il collegamento ad elevata velocità di periferiche esterne.
Considerata inoltre la vicinanza del rilascio della nuova generazione del sistema operativo della Mela, Mac OS X 10.7 "Lion", è verosimile supporre che i nuovi portatili non saranno rilasciati fino a quando il nuovo sistema operativo non sarà reso disponibile sul mercato. La distribuzione - esclusivamente tramite Mac App Store - del nuovo sistema operativo è fissata entro questo mese di luglio al prezzo di 23,99 Euro.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque per il nuovo air do per scontato thunderbolt e sandy bridge...e la butto li...configurazione base a partire da 1099 eurini
Ad Apple piace molto la parte componentistica di Samsung, sopporta poco e male la parte consumer, in particolare quella telefonica..
Ma che c'entra?
Un conto è chi progetta le case, un conto è chi vende i mattoni per costruire le case.
Samsung vende i mattoni e al tempo stesso progetta le proprie case (e in questi progetti sembra avere Apple come "ossessione"
Apple progetta le proprie case ma non costruisce in proprio i mattoni e giustamente cerca di difendere i propri progetti da chi li copia.
Mi pare assurdo non riuscire a distinguere le due cose.
Un conto è chi progetta le case, un conto è chi vende i mattoni per costruire le case.
Samsung vende i mattoni e al tempo stesso progetta le proprie case (e in questi progetti sembra avere Apple come "ossessione"
Apple progetta le proprie case ma non costruisce in proprio i mattoni e giustamente cerca di difendere i propri progetti da chi li copia.
Mi pare assurdo non riuscire a distinguere le due cose.
Quoto. Apple si sta smarcando da Samsung, ma non è facile. leggevo su wiki che la sola samsung genera il 12% del PIL coreano e impiega 256.000 dipendenti.
praticamente, nella samsung tra chi fa memorie e chi fa telefoni ci sta lo stesso tipo di relazione che c'è fra Platinette e il Dalai Lama.
qui in casa tra tutto abbiamo ho un Mac Pro, un Macbook Air, due iPhone4, un Samsung Nexus S ed un Samsung Galaxy Tab... cioe per me possono fare quello che gli pare basta che sfornano buoni prodotti
a me mi bastano 4gb di def..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".