Psystar, un'azienda dai mille misteri

Psystar, un'azienda dai mille misteri

In rete circolano numerose notizie che gettano una coltre di dubbi addosso all'azienda che ha proposto sistemi PC equipaggiati con Mac OS X

di pubblicata il , alle 16:13 nel canale Apple
Mac OS X
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ18 Aprile 2008, 21:37 #21
Originariamente inviato da: wisher
Secondo me è una bufala. Però credo che Apple avrebbe qualche motivo per 'liberalizzare' il suo OS.
http://utvv.blogspot.com/2008/01/ma...n-every-pc.html
Già ora credo che il passaggio a intel e lo sviluppo di software anti piraterie possano essere considerati buoni indizi.
Poi c'è da vedere quanto chi compra un Mac non lo faccia perchè sono belli. In tal caso la mela illumiata è un must.
Se lo vendessero a tipo 100 euro, con il giusto supporto alle periferiche, me lo comprerei molto volentieri
Di più sarebbe stupido perchè allora tanto vale usare una qualsiasi distribuzione UNIX (attualmente quello montato su MAC OS X è un FreeBSD)
Naufr4g018 Aprile 2008, 21:59 #22
Originariamente inviato da: Therinai
guarda io sto scoprendo adesso che si può mettere OS sul pc. Però a naso, vedendo che hardware montano i mac, non mi sembra tanto difficile assemblare una macchina adatta.


Credo anche io. In pratica chi compra un mac lo fa per il sistema operativo, non per la componentistica.
Certo che se avessero continuato a utilizzare i processori RISC che usavano prima questo non sarebbe mai potuto succedere.
Peccato che i processori CISC ad architettura x86 sono diventati troppo più veloci nel frattempo.
Peggio per loro.. si capiva sarebbe finita così
Cmq io a MacOS non ci passo, semmai mi installo una bella distro di linux.
DarkJaguar18 Aprile 2008, 23:05 #23
Originariamente inviato da: Therinai
guarda io sto scoprendo adesso che si può mettere OS sul pc. Però a naso, vedendo che hardware montano i mac, non mi sembra tanto difficile assemblare una macchina adatta.


Ti posso assicurare che non è nemmeno necessario avere una macchina intel

Peccato cmq, ci speravo in questa società puramente illegale
andrewred19 Aprile 2008, 08:11 #24
Il sito Psystar è raggiungibilissimo e si può tranquillamente configurare il clone-Mac con sistema operativo Mac OS X installato (+$155 nel menu di scelta). Ovviamente ho solo eseguito la prova di configurazione personalizzata seguita dall' Add to Chart, senza procedere all'acquisto ...
Con questo desidero solo sottolineare che non sono certo spariti ....
kersal19 Aprile 2008, 09:30 #25
OSX rimane legato alla sola componentistica Apple per il semplice fatto che è l'unico modo di mantenerlo così ottimizzato. Se aprissero OSX a tutti i PC istantaneamente OSX si ritroverebbe ad avere tutti i problemi che ha Windows e anche di più (minore esperienza in merito).
Tanto per fare qualche esempio, nei report dei centri assistenza Windows la maggior parte dei problemi è causato da drivers di terze parte e un'altra cospicua parte dai software di terze parti.
Stesso discorso per OSX dove i problemi nascono sempre a causa di software esterni. Ovviamente OSX non soffre dei problemi legati ai drivers perchè sono tutti certificati (e anche qui potrei ricordare come il passaggio tra tiger e leopard non sia stato affatto indolore, visto che un sacco di periferiche strausate in mondo Apple non funzionavano più e si è dovuto aspettare oltre 6 mesi per i drivers nuovi...).
Aggiungo, per dare forza al mio discorso, che sia MacOsx che Vista sono stati bucati nel contest che c'è stato qualche settimana fa, solo quando si è aperta la prova ai software di terze parti (safari ha permesso di entrare in OSX e Flash in Vista)...
®_Flash_®19 Aprile 2008, 13:13 #26
Originariamente inviato da: kersal
OSX rimane legato alla sola componentistica Apple per il semplice fatto che è l'unico modo di mantenerlo così ottimizzato. Se aprissero OSX a tutti i PC istantaneamente OSX si ritroverebbe ad avere tutti i problemi che ha Windows e anche di più (minore esperienza in merito).
Tanto per fare qualche esempio, nei report dei centri assistenza Windows la maggior parte dei problemi è causato da drivers di terze parte e un'altra cospicua parte dai software di terze parti.
Stesso discorso per OSX dove i problemi nascono sempre a causa di software esterni. Ovviamente OSX non soffre dei problemi legati ai drivers perchè sono tutti certificati (e anche qui potrei ricordare come il passaggio tra tiger e leopard non sia stato affatto indolore, visto che un sacco di periferiche strausate in mondo Apple non funzionavano più e si è dovuto aspettare oltre 6 mesi per i drivers nuovi...).
Aggiungo, per dare forza al mio discorso, che sia MacOsx che Vista sono stati bucati nel contest che c'è stato qualche settimana fa, solo quando si è aperta la prova ai software di terze parti (safari ha permesso di entrare in OSX e Flash in Vista)...



ti hanno gia' risposto almeno in 10 che i componenti di terze parti che usa Apple nei suoi computer assemblati si sanno da mo' quali sono e sono tranquillamente reperibili sul mercato.. ( sono 3 cosette elementari)

stessa cosa su Xp..se si compra o ci si assembla un computer con componenti di una certa fama ( skede di rete Dlink o Netgear wired e wireless , controller Adaptec , skede madri Asus ad es , Hd Seagate o Hitachi o WD, schede video Nvidia o Ati ,Ram Corsair o Kingston o OCZ etc..poi tutto il resto e' Intel Core 2 Duo e chipset idem o Nvidia ) ..non esiste nessuna instabilita' come si paventa da sempre

se molta gente compra purtroppo computer assemblati da "4 soldi" con dentro "la fuffa" e quindi driver non ben compilati o non ben testati che sono nel 95% dei casi il motivo di queste "instabilita' " ...nn e' colpa di microsoft

ciao
Pashark19 Aprile 2008, 16:15 #27
Originariamente inviato da: Therinai
esiste da anni ma non era cosa molto nota, ora lo è... adesso la gente si informerà e scoprirà come sfruttare l'ottimo osx senza comprarsi un computer con un prezzo stracaricato


Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.
Naufr4g019 Aprile 2008, 16:46 #28
Originariamente inviato da: Pashark
Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.


Quoto.
Il Windows deve stare dietro a troppe periferiche diverse, e deve fare funzionare qualsiasi combinazioni delle stesse, e deve essere inoltre in grado di permettere di cambiare questa o l'altra scheda senza che sballi tutto il sistema operativo.
MacOSX per quanto sia bella l'interfaccia grafica e per quanto sia funzionale, non ha questa adattabilità.
Però non è escluso, data la grande diffusione di sistemi basati su MacOSX, che prima o poi anche alla Apple saranno costretti a fare questi sistemi che si adattano all'HW, ma a quel punto perderemo anche un po' in performance.
theJanitor19 Aprile 2008, 17:45 #29
che geni del male alla Psystar

Originariamente inviato da: think.different
PS: dopo aver visto la "canzone di Windows Vista" non ho potuto che aggiungere il blog ai miei RSS ;-)





Originariamente inviato da: Pashark
Guarda che OSX è un ottimo SO solo perché è paragonabile ad un embedded, con configurazioni HW limitate.
Voglio proprio vederlo Leopard su un PC di ultima generazione.


quoto
khelidan198020 Aprile 2008, 14:06 #30
Originariamente inviato da: ®
ti hanno gia' risposto almeno in 10 che i componenti di terze parti che usa Apple nei suoi computer assemblati si sanno da mo' quali sono e sono tranquillamente reperibili sul mercato.. ( sono 3 cosette elementari)


Guarda che parlava per un apertura legale di mac os e non di farsi sul il pc a hoc per giocare al piccolo accher....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^