Psystar: "Abbiamo regolarmente acquistato Mac OS X"

La diatriba legale tra la Mela e il piccolo produttore di software prosegue con una nuova puntata. Psystar tenta nuove strade per mettere Apple sotto pressione
di Andrea Bai pubblicata il 15 Gennaio 2009, alle 16:51 nel canale AppleAppleMac OS X
189 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSapevano benissimo che avrebbero ricevuto contro una causa di apple e si sono ben preparati per sfuggire al colosso in caso di guai o nella migliore delle ipotesi farlo crollare...
La linea difensiva era pronta mesi prima di avviare l'attività!
Sicuramente...e aggingerei anche che si sono preparati molto bene
Se il giudice l'accettasse, verrebbe completamente stravolto il mercato del software, che si basa su license d'uso, non sull'acquisto di proprietà intellettuale.
per questo faccio il tifo per Psystar........ voglio vedere lo scenario che ne verrà fuori....... (visto che in generale le licenze d'uso sono per gli utenti fregature)
e cmq se apple perdesse farebbe in modo che mac osx girasse solo su macchine proprietarie rafforzando protezioni hardware..
io voglio una psyBox360
e cmq se apple perdesse farebbe in modo che mac osx girasse solo su macchine proprietarie rafforzando protezioni hardware..
Io invece se fossi in Apple ritirerei dal mercato le copie BOXED.
Hai un vecchio mac e vuoi upgradare il so? ordne on-line, obbligo di indicare il seriale del pc, e spedizione a domicilio.
fine del problema
se mac os x fosse slegato dall'hardware, immediatamente salterebbero fuori, grazie al mercato taiwanese, dei cloni degli attuali macbook a 200 euro di meno (stesso hardware, stesso tutto, ma minor costo)
dopodichè uscirebbero anche versioni rimaneggiate, magari con il corpo in plastica piuttosto che alluminio, ad altri 100 euro di meno
il colpo finale sarà poi l'uscita di macchine più interessanti dell'offerta apple, vedi ad esempio un air con più connessioni, oppure il richiesto netbook
in questo mercato altamente concorrenziale primo di tutto apple perderebbe un pacco di valore azionistico, ma soprattutto non riuscirebbe più a giustificare tutti quei soldi aggiuntivi che chiede, costringendola, per la sopravvivenza, a combattere una guerra dei prezzi in cui alla fine perderanno un po' tutti, a parte il settore stipendiato del managment
quindi, bhe, se dovessi dire chi sta dietro a psystar (ammesso dietro ci sia effettivamente qualcuno), non mi verrebbero in mente aziende americane, ma taiwanesi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".