Ericsson e TeliaSonera insieme per la prima rete commerciale 4G

Ericsson e TeliaSonera firmano il primo contratto al mondo per una rete commerciale 4G, in Svezia
di Roberto Colombo pubblicata il 16 Gennaio 2009, alle 08:24 nel canale TelefoniaEricsson e TeliaSonera hanno annunciato a Stoccolma la firma del primo contratto al mondo per una rete commerciale LTE (Long Term Evolution). L’implementazione della rete a banda larga mobile 4G promette ai consumatori nei piani di Ericsson e dell'operatore svedese, di poter usufruire di un traffico dati a velocità mai raggiunte finora, garantendo altissimi livelli di qualità e interattività.
Ericsson punta a offrire un accesso più rapido ai social network, alle edizioni online dei quotidiani e i programmi televisivi on-demand ad alta definizione, con velocità 10 volte superiori a quelle che caratterizzano le attuali reti broadband mobili.
Il lancio commerciale della nuova rete 4G, la cui implementazione è già in corso d’opera a Stoccolma, è previsto per il 2010. Ericsson, dopo la fase di roll-out, si occuperà anche della gestione del network nel periodo operativo iniziale.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon possono scotennare gli utenti in questo modo...
veramente qui la banda veramente larga é veramente accessibile. Ti parlo di 100 megabit/s in up & down full duplex a 35 €/mese...
Ed anche la banda larga mobile é veramente accessibile... con 50€ al mese ti porti a casa un abbonamento full flat (voce, sms, mms, data). In realtá puoi scendere di prezzo ma le altre compagnie hanno copertura leggermente peggiore. Con Telia io navigo in HSDPA in metro senza problemi.
cmq non voglio difendere le compagnie, però vodafone e h3g sono straniere...
veramente qui la banda veramente larga é veramente accessibile. Ti parlo di 100 megabit/s in up & down full duplex a 35 €/mese...
Ed anche la banda larga mobile é veramente accessibile... con 50€ al mese ti porti a casa un abbonamento full flat (voce, sms, mms, data). In realtá puoi scendere di prezzo ma le altre compagnie hanno copertura leggermente peggiore. Con Telia io navigo in HSDPA in metro senza problemi.
che invidia...e che paese arretrato è l'italia (scritto appositamente con la "i" minuscola perchè la maiuscola non la merita)
veramente qui la banda veramente larga é veramente accessibile. Ti parlo di 100 megabit/s in up & down full duplex a 35 €/mese...
Ed anche la banda larga mobile é veramente accessibile... con 50€ al mese ti porti a casa un abbonamento full flat (voce, sms, mms, data). In realtá puoi scendere di prezzo ma le altre compagnie hanno copertura leggermente peggiore. Con Telia io navigo in HSDPA in metro senza problemi.
ciao Krallo ma che stai dalla sorella in svezia
Cmq sono realtà diverse ragazzi, questi sono 6 milioni di persone in un territorio minimo il doppio del nostro... già se cablano le 2 città principali hanno raggiunto 80% della popolazione.
cmq non voglio difendere le compagnie, però vodafone e h3g sono straniere...
Anche Wind è straniera, dato che ENEL l'ha regalata (fregandosene degli utenti che l'hanno pagata) ad un imprenditore egiziano...
E poi perchè non vuoi difendere le compagnie?
Solo perchè fanno cartello livellando tutte le offerte al max del gudagno (per loro) in cambio di un servizio obbiettivamente modesto (per gli utenti) non è certamente motivo per il quale possano venir giudicate male...
E poi perchè non vuoi difendere le compagnie?
Solo perchè fanno cartello livellando tutte le offerte al max del gudagno (per loro) in cambio di un servizio obbiettivamente modesto (per gli utenti) non è certamente motivo per il quale possano venir giudicate male...
non voglio difenderle perchè non voglio venir attaccato
Scherzi? Sai quanti piccioni viaggiatori disoccupati ha provocato l'avvento delle telecomunicazioni? In un paese attento ai problemi ambientali e sociali come l'Italia, non è permesso che certe tecnologie prolifichino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".