Perplexity punta a TikTok: un'offerta audace per "ricostruire TikTok negli USA" con IA e open source

Perplexity punta a TikTok: un'offerta audace per "ricostruire TikTok negli USA" con IA e open source

La startup di ricerca IA Perplexity lancia un'ambiziosa proposta per acquisire TikTok, promettendo di ricostruire l'algoritmo in modo trasparente e open source. L'offerta si scontra con giganti tech e investitori, sollevando dubbi sulla sua fattibilità in vista della scadenza del 5 aprile

di pubblicata il , alle 16:11 nel canale Apple
TikTokPerplexity
 

La startup di intelligenza artificiale Perplexity ha pubblicato nei giorni scorsi un post sul blog ufficiale della società con il quale illustra la sua proposta per acquisire e "ricostruire TikTok negli USA". Questa mossa arriva in un momento cruciale, con la scadenza del 5 aprile che si avvicina rapidamente per ByteDance, l'attuale proprietario cinese di TikTok, per vendere le operazioni statunitensi dell'app o affrontare un potenziale divieto negli Stati Uniti.

"Perplexity è in una posizione unica per ricostruire l'algoritmo di TikTok senza creare un monopolio, combinando capacità tecniche di livello mondiale con l'indipendenza di una piccola azienda tecnologica", ha dichiarato la società, sottolineando la volontà di differenziare le proprie intenzioni da quelle potenziali concorrenti o consorzi di investitori che potrebbero mantenere l'influenza di ByteDance.

Il piano ambizioso di Perplexity per TikTok include diversi elementi chiave. Innanzitutto, propone di ricostruire l'algoritmo di TikTok da zero, ospitandolo in data center americani e sotto supervisione statunitense. Questo passo mira a rispondere alle preoccupazioni sulla sicurezza dei dati che hanno alimentato le discussioni sul divieto dell'app.

Un aspetto fondamentale della proposta è rendere il sistema di raccomandazione "trasparente" e open source. Questa mossa rappresenterebbe un cambiamento significativo rispetto all'attuale "scatola nera" dell'algoritmo di TikTok, potenzialmente aumentando la fiducia degli utenti e dei regolatori.

Perplexity prevede anche di potenziare l'infrastruttura AI di TikTok utilizzando la tecnologia Nvidia Dynamo, promettendo miglioramenti nelle prestazioni e nella scalabilità. Inoltre, la startup intende aggiungere funzionalità di citazione ai video, simili a quelle già presenti nei suoi servizi di ricerca, per aumentare la credibilità e la verificabilità dei contenuti.

Un elemento interessante del piano è l'integrazione delle capacità di ricerca di Perplexity con la vasta libreria video di TikTok. Questo potrebbe portare a un'esperienza di ricerca più ricca e diversificata per gli utenti. La startup propone anche di migliorare la personalizzazione per gli utenti che collegheranno i loro account Perplexity e TikTok, sostenendo che ciò "potrebbe aiutare a mostrare contenuti più rilevanti su TikTok". Infine, Perplexity prevede di aggiungere capacità multilingue attraverso la traduzione automatica, potenzialmente espandendo la portata globale di TikTok.

Perplexity si trova però a competere, nel tentativo di acquisizione, con giganti tecnologici come Oracle e Microsoft, insieme a un consorzio di investitori guidato da Frank McCourt. Non è chiaro se TikTok stia prendendo seriamente in considerazione l'offerta di Perplexity, soprattutto considerando che alcuni analisti valutano le operazioni di TikTok tra i 30 e i 50 miliardi di dollari, mentre Bloomberg ha recentemente riportato che Perplexity è in "trattative iniziali" per un nuovo round di finanziamenti che la valuterebbe 18 miliardi di dollari.

Non è chiaro se l'offerta di Perplexity, che già l'aveva anticipata nei mesi scorsi, sia reale o semplicemente un modo per far parlare di sé: di recente l'azienda ha trasmesso uno spot pubblicitario con l'attore di Squid Game, Lee Jung-jae, che prendeva in giro il fallimento di Google AI Overviews e in precedenza ha affermato di aver assunto l'attore Jimmy O. Yang come Chief Security Officer.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^