OnePlus Glacier Battery, più energia e longevità per le batterie dei prossimi smartphone
OnePlus ha presentato la tecnologia Glacier Battery, promettendo un aumento nell'energia del 23,1% e una durata del tempo migliorata, con la garanzia di resistere per 4 anni mantenendo l'80% della capacità
di Nino Grasso pubblicata il 24 Giugno 2024, alle 10:01 nel canale AppleOnePlus
OnePlus ha lanciato una novità molto interessante nel campo delle batterie per smartphone, chiamata Glacier Battery. Si tratta di una tecnologia nata dalla collaborazione con CATL, al fine di affrontare uno dei problemi più persistenti nell'uso degli smartphone: la durata nel tempo.
Nonostante i progressi in molti aspetti, le batterie degli smartphone hanno mantenuto alcune criticità soprattutto per quanto riguarda la loro longevità. L'innovazione di OnePlus risiede nell'adozione di un nuovo materiale "silicio-carbonio bionico ad alta capacità". La composizione della Glacier Battery consente di offrire una densità energetica di 763 Wh/L, quindi, a parità di dimensioni, le nuove batterie del produttore offriranno un amperaggio superiore del 23,1%.
OnePlus, ecco Glacier Battery: +23% di amperaggio a parità di dimensioni
Per mettere in prospettiva questo avanzamento, OnePlus afferma che la nuova tecnologia permette di inserire una cella da 6.100 mAh nello spazio solitamente occupato da una batteria da 5.000 mAh. Questo significa non solo una maggiore autonomia, ma anche la possibilità di mantenere dimensioni compatte per i dispositivi. La tecnologia Glacier offre anche vantaggi in termini di velocità di ricarica: la batteria da 6.100 mAh di cui parlavamo prima si ricaricherà in soli 36 minuti dall'1 al 100% se verrà abbinata a un sistema di ricarica rapida da 100W (già presenti su smartphone).
Come già detto, però, la caratteristica più interessante della nuova Glacier Battery è la sua capacità di mantenere oltre l'80% della capacità originale dopo quattro anni di utilizzo, un notevole passo avanti rispetto alle batterie attuali, che tendono a degradarsi più rapidamente nel tempo. Il debutto di questa tecnologia è previsto con il lancio di OnePlus Ace 3 Pro, smartphone che sarà disponibile solo in mercati selezionati. Se le promesse di OnePlus si concretizzeranno, potremmo assistere a un cambiamento importante nell'esperienza d'uso dei dispositivi mobili, il tutto in un'area che ha da sempre suscitato grande interesse negli utenti. Tuttavia, come per ogni innovazione tecnologica, sarà fondamentale vedere come la Glacier Battery si comporterà nel mondo reale, al di fuori dei laboratori di sviluppo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno sfruttato la microporosità del grafene per mettere delle nanosfere di silicio attivo all'interno dei vacui tramite processo idrotermale.
il termine "bionico" è semplicemente stato attribuito perchè la struttura asomiglia ad un melograno, in cui le microsfere di silicio fanno da semi e la struttura del grafene come la struttura del melograno che regge i semi.
le nanosfere di silicio attivo possono legarsi agli atomi di litio e la strutura può crescere in volume anche di 2 volte, senza rompersi (che è il problema principale degli anodi delle batterie al litio: l'enorme variazione di volume che contraendosi e aumentando di volume ad ogni ciclo disgrega l'elettrodo e la continuità elettrica di questo).
diciamo che non è la sola azienda che ci sta lavorando, e tutto dipende dal processo chimico fisico che riesce a introdurre nanosfere di silicio (attivato) nel grafene, per poi essere elettricamente collegato grazie ad un substrato di silicio (gli elettrodi "solidi" su cui ha lavorato anche CALT).
altri lo stanno cercando di fare con i fullereni e i nanotubi di grafene.
90 minuti di applausi !
Sono stato rapito dalla spiegazione, ottimo supplemento all'articolo, grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".