Microsoft e Apple, insieme anche per Virtual PC

Le due compagnie collaboreranno per lo sviluppo della nuova versione di Virtual PC. La versione attuale non è compatibile con Rosetta
di Andrea Bai pubblicata il 17 Gennaio 2006, alle 09:20 nel canale AppleAppleMicrosoft
Pochi giorni dopo l'annuncio tra Microsoft e Apple secondo il quale la prima fornirà supporto alla suite Office per Mac per i prossimi cinque anni, giunge la notizia che le due compagnie collaboreranno per lo sviluppo dell'applicativo Virtual PC sui nuovi sistemi basati su processore Intel.
Secondo quanto dichiarato da Microsoft, pare che le nuove versioni di Virtual PC necessitano di dover essere sviluppate da zero, dal momento che l'applicativo risulta non essere compatibile con l'ambiente di emulazione "Rosetta" di Apple.
Roz Ho, General Manager di Macintosh Business Unit presso Microsoft, ha dichiarato: "Virtual PC 7 rimane l'applicativo di emulazione di riferimento per gli utenti PowerPC. Tuttavia le applicazioni come Virtual PC che sono particolarmente dipendenti dal sistema operativo, non possono funzionare sotto Rosetta."
Ho ha poi aggiunto: "Questo tipo di prodotti richiedono un team dedicato e molto lavoro per essere ricostruiti su una architettura completamente nuova. Detto questo, sappiamo che le applicazioni windows-based su Macintosh sono molto importanti per i nostri clienti e noi stiamo lavorando con Apple per trovare il miglior modo di portare questa tecnologia sui Macintosh Intel-based."
La compagnia ha inoltre dichiarato che il passaggio alla versione Universal Binary potrebbe avere delle conseguenze sulla data di rilascio di Office e Messenger per Mac.
"Tradizionalmente rendiamo disponibili nuove versioni del software ogni due o tre anni, ovvero quella che noi consideriamo come la finestra temporale tipica nella quale i clienti sono pronti per passare ad un nuovo software di produttività" sono state le parole di ho, che ha poi continuato: "Dover passare a Universal Binary ha chiaramente avuto un impatto sulla nostra tabella di marcia, ma vogliamo proporre al pubblico prodotti di alta qualità".
Ricordiamo che oltre ad aver assicurato lo sviluppo di Office per i prossimi 5 anni, Microsoft ha anche annunciato di aver arrestato il programma di sviluppo di Windows Media Player per Mac OS X.
Fonte: Appleinsider
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoM$ da una parte mette(Virtual PC, MSN), dall'altra tolglie(IE, WMP)...
Tra altro questa dichiarazione consente di escludere che Microsoft abbia intenzione di rilasciare una versione di Windows specifica per Mac-Intel.
In attesa di Vista, possiamo solo sperare nel lavoro di qualche smanettone che riesca a creare un boot-loader compatibile con EFI.
M$ da una parte mette(Virtual PC, MSN), dall'altra tolglie(IE, WMP)...
Sai che perdita (qualcuno le ha mai usate???)
CrossOver e Cedega...
Già... A momenti sono tecnologie che non se le caga nessuno neanche sotto Windows...
Beh, probabilmente arriverà anche quello. C'erano dei rumors tempo fà...
E poi c'è iEmulator, una specie di VirtualPC shareware che dovrebbe uscire a breve
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".