macOS 10.15: ecco le prime immagini delle nuove app Musica e TV

In vista del WWDC in programma per la settimana prossima, girano già in rete le prime immagini di alcune novità che verranno rivelate in quei giorni; queste sono le nuove interfacce delle nuove app Musica e TV.
di Riccardo Donati pubblicata il 01 Giugno 2019, alle 09:01 nel canale ApplemacOSMac OS XMacBookiMacApple
La WWDC d Apple si terrà la settimana prossima e siamo pronti ad accogliere le numerose novità previste per tutti i sistemi dell'azienda di Cupertino, partendo da iOS fino ad arrivare a macOS e passando per watchOS.
Abbiamo già visto che novità potrebbe portare iOS 13: la tanto attesa Dark Mode e alcune modifiche alle app come Promemoria e iMessage. Le novità per macOs 10.15 invece passano anche dalle nuove app Musica e TV, delle quali 9to5Mac ha avuto alcune immagini dell'interfaccia in esclusiva.
La nuova applicazione Musica sarà basata su iTunes e presenterà un design simile, con una barra laterale che elenca le sezioni dei contenuti, i quali verranno visualizzati sull'ampia area sulla destra. Questa app mantiene la capacità di sincronizzare i dispositivi dell'utente (iPhone e iPod) che, se collegati, verranno visualizzati nella barra laterale. La barra di ricerca è spostata sopra alla barra laterale e integra la possibilità di cercare i contenuti sia su Apple Music che in locale.
La nuova app TV ha un'interfaccia molto simile a Musica, ma utilizza un approccio differente nella categorizzazione, separando i contenuto online dalle librerie dell'utente, seguendo un modello simile alla nuova app Libri che verrà anch'essa introdotta in macOS 10.15 ma di cui non abbiamo immagini. Nella parte superiore dell'interfaccia verranno visualizzate le varie sezioni: "Guarda ora", "Film", "Spettacoli TV", "Bambini" e "Libreria" con un differente menù laterale per ognuna di esse.
Per avere l'ufficialità bisognerà aspettare lunedì, quando Apple terrà la sua conferenza annuale, la WWDC, nella quale verranno annunciate le novità sui software da lei realizzati.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi piacerebbe che venissero montati sul desktop (magari in wireless) per draggarci & dropparci i file in libertà, ma forse è chiedere troppo
Io ho il problema che utilizzo sia Apple Music (per ascolto personale), sia acquisto musica tramite iTunes (per poterla riprodurre in pubblico), e dividere le due cose è sempre scomodo perché il programma della console mi legge tutti i brani, ma ovviamente quelli di Music non me li lascia riprodurre
Io ho il problema che utilizzo sia Apple Music (per ascolto personale), sia acquisto musica tramite iTunes (per poterla riprodurre in pubblico), e dividere le due cose è sempre scomodo perché il programma della console mi legge tutti i brani, ma ovviamente quelli di Music non me li lascia riprodurre
Sicuramente Music andrà a sostituire iTunes in tutte le sue funzioni musicali, non credo ti cambierà qualcosa nei fatti.
Grandi cambiamenti? Su Mac? Sono 20 anni che non ce né sono e cioè dal passaggio da Classic a X. Anzi in teoria proprio quest’anno ci si aspetta davvero qualcosa in più ma lato sviluppatori e su IPad
Direi che da OSX Mavericks a OSX Yosemite qualche cambiamento non solo nell'aspetto, c'è pur stato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".