Mac OS X 10.3.6 entro la fine dell'anno

Apple rilascia agli sviluppatori la prima build della prossima revision di Panther. Focus particolare su multimedia e OpenGL
di Andrea Bai pubblicata il 28 Settembre 2004, alle 10:28 nel canale AppleAppleMac OS X
Apple Computer ha iniziato in questa settimana a far circolare le prime build dell'aggiornamento Mac OS X 10.3.6, ovvero la prossima revision del sistema operativo Panther per sistemi Macintosh. Le prime build sono contraddistinte dal codice 7R10. Secondo alcune fonti il prossimo aggiornamento apporterà miglioramenti relativi alla navigazione internet, al supporto audio, USB oltre a nuovi driver per le schede video e a migliori funzionalità OpenGL.
Assieme alla nuova versione di Safari 1.2.4 e alla nuova versione 3.2 di Calculator, la compagnia di Cupertino sta chiedendo agli sviluppatori di focalizzare le proprie sessioni di test su applicazioni audio e grafiche e giochi OpenGL, oltre a richiedere un testing approfondito su interfaccia FireWire e USB.
Mac OS X 10.3.6 dovrebbe includere anche significativi cambiamenti nella gestione dei media ottici come CD e DVD. Allo stesso modo Apple ha chiesto agli sviluppatori di testare anche questo aspetto e di riportare ogni tipo di anomalia.
La nuova revision dovrebbe essere rilasciata prima della fine dell'anno e sarà seguita ancora da alcuni aggiornamenti nel 2005.
Fonte: Appleinsider
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo...
... che la Mela non segua la pessima strada che Microsoft solca (e ribadisco solca!) da anni!!!Ultimamente qui in ufficio tra aggiornamenti per gli infiniti sistemi Microsoft e quelli per il Sistem X è un abominio...
Gli aggiornamenti per quest ultimo hanno dato non pochi problemi, una revision definitiva è benvenuta!!!
a) upgrade del software con aggiunta di nuove funzionalità e maggiore integrazione con supporti ottici, ad es., e migliorie nei vari codec et similia
b) correzione e stabilizzazione della base Unix di cui dispone il software
Non sono in molti a sapere cosa significhi l'X11 integrato nel sistema Apple.
L'update philosophy di Apple è distante anni luce da quella Microsoft. Personalmente utilizzo massicciamente entrambi i sistemi, ma 15 pc con Windows XP mi danno più lavoro che non i restanti 187 Mac di cui mi occupo.
La mia preoccupazione era relativa alla frequenza con cui stanno uscendo da casa Apple. Il 10.3.5 è stato un passaggio obbligato un po' malcurato IMHO...
Re: Speriamo...
... che la Mela non segua la pessima strada che Microsoft solca (e ribadisco solca!) da anni!!!
Ultimamente qui in ufficio tra aggiornamenti per gli infiniti sistemi Microsoft e quelli per il Sistem X è un abominio...
Gli aggiornamenti per quest ultimo hanno dato non pochi problemi, una revision definitiva è benvenuta!!!
Io per microsoft ho risolto installando SUS. Software Update System... prendi un pc collegato ad internet, ci metti microsoft windows 2003 server o 2000 server, ci metti sus, e configuri i client in modo tale che scaricano in automatico gli aggiornamenti dal server con SUS.
Così aggiorni solo un computer, il server, e gli altri si aggiornano automaticamente da quest'ultimo
beh ma a differenza di microcrost questi aggiornamenti sono per migliorare l'usabilità del Sw, non per curare bachi... quelli in genere sono prontamente corretti... io cmq mai avuto problemi con gli aggiornamenti di osx, al contrario di xp
Ciò non toglie che:
1) Apple rilascia aggiornamenti concernenti bug fix, e relativi anche a problemi di sicurezza (incredibile, vero?)
2) Tanti utenti hanno avuto di recente problemi proprio a causa degli aggiornamenti che hanno applicato, e sono anche stati costretti a REINSTALLARE il s.o.
Che poi a te sia andata bene, ok. O non sei al corrente di queste cose e mi potrebbe anche stare bene, se non fosse che sono notizie passate su questo sito, e ampiamente discusse su questo forum. Soltanto che, STRANAMENTE, ti saranno passate inosservate: e scommetto che non frequenti neppure la sezione Apple...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".