iPhone 6, ulteriore calo nelle prestazioni con la patch per Spectre

La patch che corregge Meltdown e Spectre porta dei compromessi prestazionali su quasi tutti i dispositivi. Fra questi c'è anche iPhone 6, ma è difficile stabilire quale sia l'impatto reale per la discordanza nei test effettuati
di Nino Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2018, alle 11:01 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
Di recente Apple ha rilasciato iOS 11.2.2, un nuovo aggiornamento per il sistema operativo di iPhone e iPad che introduce le patch di sicurezza per Meltdown e Spectre. Il caso è scoppiato ad inizio anno e ha scosso l'intero settore informatico, non escludendo naturalmente la Mela e i dispositivi mobile. Apple ha confermato che i propri dispositivi sono vulnerabili alle vulnerabilità, e rilasciato alcuni fix parziali per alcuni dei dispositivi supportati.
A differenza di altri fix di sicurezza software più consueti, quelli che vanno a mitigare i problemi con le due vulnerabilità divulgate nelle scorse settimane potrebbero portare ad un calo nelle prestazioni su alcuni dei dispositivi interessati dall'update. Apple non ha specificato se su iPhone e iPad siano da attendersi cali nelle prestazioni, tuttavia parecchi utenti hanno effettuato benchmark del prima e del dopo dell'aggiornamento, riportando i risultati online.
Il declino più importante nelle prestazioni sembra essere sofferto da iPhone 6. Secondo quanto ha scritto negli scorsi giorni Melvin Mughal, sul popolare tool di benchmark Geekbench si è passati da 1561-2665 (rispettivamente in single-thread e multi-thread) di iOS 11.1.2 a 924-1616 di iOS 11.2.2. Si tratta di un calo di ben il 41% per quanto riguarda il risultato in single-core, e del 39% per quanto riguarda quello in multi-core. In questa pagina trovate tutti i punteggi.
"C'è stato un duro colpo nelle prestazioni su ogni livello. Molti benchmark mostrano un calo fino ad un massimo del 50% su iPhone 6", scrive Mughal dopo aver effettuato i test. Tuttavia l'aggiornamento è d'obbligo: "Sebbene non siano le migliori notizie, questo aggiornamento di sicurezza è un 'male necessario' e porta un messaggio che gli esperti di sicurezza ci ricordano sempre: la sicurezza non può essere secondaria rispetto alle performance".
A parlare dei cali nelle performance su iPhone 6 è stato anche Forbes, che riporta alcuni utenti che hanno effettuato i test necessari su diversi dispositivi della Mela una volta applicato l'ultimo fix di sicurezza. Forbes parla comunque anche di utenti che hanno segnalato un aumento nei risultati di Geekbench per quanto riguarda le performance dei propri iPhone aggiornati ad iOS 11.2.2. L'argomento appare meno confuso su HowToGeek, che ha testato diversi dispositivi.
Per iPhone 6 sono stati presi come riferimento i risultati degli utenti pubblicati sul database di Geekbench, che riportano principalmente un calo di circa il 10% in single-core. I risultati più bassi rispetto a questa soglia, inoltre, potrebbero essere dovuti al degrado delle batterie integrate sui modelli degli utenti che hanno eseguito i test venduti meno di recente. La fonte è invece riuscita a testare iPhone 6S in prima persona, verificando un calo del 10,4% in single-core.
Su iPhone 7 e iPhone 8 il degrado prestazionale è irrisorio, decisamente trascurabile. Su iPhone 7 si parla di circa il 4 e il 2% in single e multi-core, mentre su iPhone 8 e iPhone 8 Plus non si raggiunge neanche l'1%, per risultati che comprendono il margine d'errore minimo che c'è nell'esecuzione di ogni benchmark. Sebbene al momento sia difficile dipingere un quadro completo ed esaustivo, sembra che i nuovi modelli di iPhone non abbiano ricevuto alcun impatto con la patch.
Diversa la situazione sui modelli più vecchi, che sembrano essere rallentati per via dei fix di Meltdown e Spectre. Ad oggi, tuttavia, non è facile capire l'entità del rallentamento, con diversi dispositivi che riportano risultati anche piuttosto discordanti fra di loro.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"C'è stato un duro colpo nelle prestazioni su ogni livello. Molti benchmark mostrano un calo fino ad un massimo del 50% su iPhone 6"
Non è poco, se poi sommiamo anche il downclock per l'usura batteria...
Ciao
Praticamente iphone 6 tra downclock per la batteria e fix vari andrà come un 3310...
Praticamente iphone 6 tra downclock per la batteria e fix vari andrà come un 3310...
parlando in generale, il discorso dipende anche dall'architettura, tipo nelle cpu intel c'è una grande differenza tra modelli prima di hasswell e dopo hasswell grazie ad alcune migliore architetturali. Non vedo impossibile che ciò accada anche nel caso di Apple per cui la cpu di iPhone 6 sia l'ultima a subire grossi decadimenti.
Discorso benchmark, non so quanto questi rispecchino l'uso reale nei confronti del fix, nel senso, il fix riguarda un maggior spreco durante i context switch della cpu, quindi non so se il benchmark per come è strutturato ne faccia di più o di meno rispetto a un uso reale e quindi quanto i risultati siano veritieri (che già un benchmark di suo dell'uso reale dice poco o niente)
Edit: The author upgraded from iOS 11.1.2 to iOS 11.2.2. This isn't just a test of the Spectre fix. The most likely explanation here is upgrading to iOS 11.2 caused their iPhone 6 to start throttling due to battery wear (11.2 added throttling to iPhone 7, and it's plausible that it changed the conditions for throttling on iPhone 6). It's also possible that this is instead caused by the Meltdown patch, but these numbers are still way out of line with what was expected for Meltdown on iOS, whereas they're very much in line with what we've been seeing with battery throttling.
https://news.ycombinator.com/item?id=16118019
di un i5
Secondo Geekbench l'A11 di iPhone X in single core va come il mio Ryzen 7 1700X
In multicore va circa come un Ryzen 5 1400
E il tutto in soli 5W di TDP ( in cui è anche compresa la GPU ovviamente )
In multicore va come un Ryzen 5
Io farei un iphone x kingpin signature, oc sbloccato-wr assicurato
iPhone X is the way
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".