iPhone 16 Pro, prestazioni IA migliorate e architettura ancora esa-core per la GPU
Le ultime voci suggeriscono che Apple sta puntando a un significativo potenziamento delle capacità nel calcolo IA e nell'elaborazione grafica per i suoi prossimi iPhone 16 Pro. Il chip A18 Pro dovrebbe vantare un die di dimensioni maggiori e una una GPU ancora a 6 core.
di Nino Grasso pubblicata il 26 Marzo 2024, alle 10:31 nel canale AppleAppleiPhone
Apple è pronta a fare un ulteriore passo avanti nel mondo dell'intelligenza artificiale e dell'elaborazione grafica con i nuovi modelli "Pro" della gamma iPhone 16. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla catena di fornitura dell'azienda, il nuovo SoC Apple A18 Pro che alimenterà i modelli di punta sarà caratterizzato da un die di dimensioni maggiori, e sarà progettato per migliorare le prestazioni relative all'elaborazione delle routine di intelligenza artificiale.
Le novità sulla piattaforma hardware sono in linea con le ambizioni dell'azienda di integrare funzionalità di intelligenza artificiale generativa su iOS 18. Secondo voci non ancora confermate da Apple, numerose app e funzionalità potrebbero beneficiare delle nuove abilità basate sulla Gen AI, con l'azienda che avrebbe anche preso in considerazione la possibilità di collaborare con diversi nomi importanti del settore, come Google, OpenAI e Baidu.
iPhone 16 Pro avrà un nuovo SoC più grande, con focus sull'IA generativa
Alcune delle funzionalità più avanzate, però, potrebbero essere esclusive dei modelli Pro della prossima generazione. Questo perché, a partire da iPhone 16 Pro, i nuovi modelli dovrebbero integrare un Neural Engine aggiornato con un numero "significativamente" maggiore di core. Apple ha costantemente migliorato le prestazioni del suo Neural Engine negli ultimi anni, anche quando il numero di core è rimasto invariato da una generazione all'altra, quindi con il nuovo SoC le novità in termini di prestazioni e applicazioni potenziali potrebbero essere ben più evidenti. Basti pensare che Apple usa un Neural Engine a 16-core da iPhone 12, ma le prestazioni nel tempo sono cambiate in maniera consistente.
Oltre alle innovazioni legate al campo dell'IA, i nuovi iPhone 16 Pro dovrebbero migliorare le capacità grafiche del melafonino, anche se i miglioramenti potrebbero essere più limitati rispetto alla precedente generazione. Con Apple A17 Pro gli attuali modelli sono passati da un'architettura 5-core (di A16 Bionic) a una nuova architettura 6-core, che ha portato un boost prestazionale del 20% circa. A18 Pro implementerà anch'esso una GPU 6-core, quindi le novità in termini di performance potrebbero essere meno evidenti quest'anno.
Apple dovrebbe annunciare la serie iPhone 16 nel suo tradizionale evento di settembre, dove potrebbe confermare (o chiaramente smentire) queste indiscrezioni riportate dall'analista Jeff Pu in una nota di ricerca diffusa per l'azienda Haitong International Securities.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".