iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare

iOS7, l'interfaccia grafica sarà più semplice e lineare

Il prossimo sistema operativo mobile di Apple dovrebbe segnare il definitivo abbandono dello scheumorfismo tanto caro a Forstall e tanto inviso a Ive, che ora ha la responsabilità della progettazione delle GUI

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
Apple
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo30 Aprile 2013, 22:17 #61
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
immagino che i parrucchieri che scelgono android lo facciano per controllare i caschi per la permanente via ssh...onestamente io vedo che il 95% dei miei amici utilizza lo smartphone come un telefono che fa le foto (più o meno bene ma comunque peggio della più scrausa delle punta e clicca), che gli permette di scrivere idiozie su FB (o di vedere quelle scritte da altri), di chattare con whatsapp, di giocare all'ultima idiozia di moda (angry birds, ruzzle etc etc)...i più evoluti ci guardano le email...quelli "avanti due semafori" usano viber e/o skype per telefonare e postano "interessantissimi" update su twitter.PEr come la vedo io in nessuno dei casi succitati stiamo parlando di lanciare razzi su marte...ma forse sono io che conosco solo zappe mentre dalle tue parti tutti controllano in remoto (connessione protetta con tunnel SSH of course) la temperatura dell'acqua sulla pentola e scrivono programmi usando lo smartphone (ovviamente in conteporanea...altrimenti a cosa serve l'esacore turbo diesel fullHD che si portano dietro?)


Anche se non era per me questa risposta QUOTO, mi ha fatto ridere
Tra l'altro chi parla di utilizzo avanzato su dispositivi fatti per essere usati dal 13enne all'ultra settantenne casalinga é semplicemente ridicolo. Io pure nonostante lavori nel settore da 12 anni (sviluppo prima, sistemista poi e "integrator" adesso) con lo smartphone ci faccio esattamente le cose che ci fa l'utente medio, magari ho qualche account di posta e qualche apps in piu' e ogni tanto siccome non ho un cazzo da fare provo a stare dietro ai rilasci su XDA per il mio terminale, ma di certo non per una necessità concreta. Il mio telefono poi é un onestissimo dual core android con 1GB di RAM e nonostante android non é il massimo della leggerezza và ala grande col 99% delle applicazioni, il restante 1% che non gira decentemente é solo perché sono scritte coi piedi.

ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle? MEtro è anche le piastrelle..o meglio le piastrelle sono il portato sotto forma di schermata home di un certo modo di intendere il design ma la filosofia in sé poggia dal punto di vista grafico sull'eliminazione di ciò che è superfluo e/o ispirato a qualcosa di esistente al di fuori del mondo digitale...ed è la STESSA IDENTICA FILOSOFIA che BigG ha abbracciato se solo dai un occhio a cose come Google now: non c'è nulla che assomigli ad un pulsante fisico, non esistono trasparenze e finti rilievi.
Detto questo dov'è che le piastrelle sarebbero a bassa risoluzione? io nelle mie vedo che contengono foto ed informazioni...non certo roba che puoi fare in bassa risoluzione.


Non parlavo delle mattonelle di metro, mi riferivo a questa nuova tendenza dell'ultima ora che tende a disegnare le interfacce e le icone in maniera molto semplice, quasi stilizzata e senza sfumature, trasparenze ed effetti 3D. Il mio disappunto non é sulla filosofia delle funzionalità implementate in metro, anzi le ritengo pure intelligenti, é la rappresentazione stilistica che mi fa cagare. Per farla breve se le le piastrelle di metro fossero piu' curate (ad esempio con lo stile attuale IOS) e con animazioni piu' complesse, non le disdegnerei affatto. Detto questo non credo che apple si metterà a copiare WP, ma se anche prendesse spunto per implementare oggetti della UI dinamici che cambiano stato in base agli aggiornamenti non sarebbe certo uno scandalo.
Eress01 Maggio 2013, 15:07 #62
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
ma da quando in qua Metro è sinonimo di piastrelle?

Qui andiamo sul soggettivo, per esempio per me metro è sinonimo di brutto, ma brutto brutto
Comunque anch'io come detto da altri, credo che alla fine ci saranno delle modifiche, ma non strettamente nel senso di metro, che rimane una "splendida" trovata tutta MS! Ci sarà pure un copyright se permettete!
Varg8701 Maggio 2013, 15:43 #63
Originariamente inviato da: Eress
Qui andiamo sul soggettivo, per esempio per me metro è sinonimo di brutto, ma brutto brutto
Comunque anch'io come detto da altri, credo che alla fine ci saranno delle modifiche, ma non strettamente nel senso di metro, che rimane una "splendida" trovata tutta MS! Ci sarà pure un copyright se permettete!


Speriamo!
Baboo8501 Maggio 2013, 17:41 #64
Originariamente inviato da: demon77
"Secondo le indiscrezioni disponibili, la nuova impostazione grafica di "Innsbruck" dovrebbe perdere tutte le caratteristiche più "frivole" dei suoi predecessori, come riflessi ed elementi lucidi e texture complesse, e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone"

OMMIODDIO.


Della serie "torniamo indietro"...
damxxx01 Maggio 2013, 18:13 #65
Originariamente inviato da: M47AMP
Non vorrei che invece ipersemplificassero come invece mi pare abbiano fatto con task manager.


Se è ipersemplificato un task manager di Windows 8, rispetto alle precedenti versioni, beh potremmo considerare la relatività argomento da scuola media...
Jabberwock02 Maggio 2013, 00:04 #66
Originariamente inviato da: M47AMP
Non vorrei che invece ipersemplificassero come invece mi pare abbiano fatto con task manager.


Il task manager di cosa?

Originariamente inviato da: Eress
Qui andiamo sul soggettivo, per esempio per me metro è sinonimo di brutto, ma brutto brutto
Comunque anch'io come detto da altri, credo che alla fine ci saranno delle modifiche, ma non strettamente nel senso di metro, che rimane una "splendida" trovata tutta MS! Ci sarà pure un copyright se permettete!


Basta dire che si e' presa ispirazione!
roccia123402 Maggio 2013, 08:18 #67
Originariamente inviato da: M47AMP
stia imbroccando il suo ennesimo successo.
Aumentare il livello di astrazione dell'interfaccia, rinunciando agli appesantimenti vari, non può che rendere le cose più facili e lineari, inoltre diminuisce il carico della grafica che pesa sull'hardware.
Non credo proprio che imiteranno MUI di Windows 8 o l'interfaccia di Windows Phone, casomai costituiranno con la nuova interfaccia un nuovo paradigma al quale gli altri dovranno guardare con molta attenzione.

Inizio OT
Sono un utente Windows ed uso il tema classico del desktop, ovvero propendo per la più astratta (si fa per dire) delle interfacce offerta su seven.
Quando in Microsoft avranno dirozzato MUI non credo che passare a nuove versioni maggiori per me sarà un problema.
Non vorrei che invece ipersemplificassero come invece mi pare abbiano fatto con task manager.
Un conto è semplificare l'interfaccia, altro è diminuire la granularità dei controlli.
Fine OT

Nessuno, né Apple né Microsoft, dovrebbe rinunciare ad una propria specificità e riconoscibilità e dubito che Apple si sia posta sulla strada della rinuncia.
Piuttosto penso che con una maggior astrazione accentuino una loro caratteristica di sempre, dai tempi di Lisa tanto per capirci.


Task manager di win 8 ipersemplificato? .

Dimmi, hai mai visto almeno uno screenshot del nuovo task manager?
HelloJacker02 Maggio 2013, 11:01 #68
Originariamente inviato da: demon77
"Secondo le indiscrezioni disponibili, la nuova impostazione grafica di "Innsbruck" dovrebbe perdere tutte le caratteristiche più "frivole" dei suoi predecessori, come riflessi ed elementi lucidi e texture complesse, e andare in direzione di una semplicità che, secondo le fonti, sarebbe simile a quanto si può riscontrare con l'interfaccia "Metro" di Windows Phone"

OMMIODDIO.


Perdonami, ma non riesco a capire il tuo post.
Purtroppo mi ha dato l'impressione della corsa in fretta e furia per prendere il primo posto nei commenti: un copia/incolla su una frase e un "OTUODIO".
Cosa vuol dire? Sei contento? Non sei contento? Approvi? Non approvi?
Cioè, rendici partecipi perchè almeno IO non ho capito un acca.
10:01 esce la notizia e 2 (DUE) minuti dopo alle 10:03 un commento con "OMMIODIO" che per me è un camuffamento di "PRIMO!" e stronzate varie.
Baboo8502 Maggio 2013, 11:20 #69
Originariamente inviato da: HelloJacker
Perdonami, ma non riesco a capire il tuo post.
Purtroppo mi ha dato l'impressione della corsa in fretta e furia per prendere il primo posto nei commenti: un copia/incolla su una frase e un "OTUODIO".
Cosa vuol dire? Sei contento? Non sei contento? Approvi? Non approvi?
Cioè, rendici partecipi perchè almeno IO non ho capito un acca.
10:01 esce la notizia e 2 (DUE) minuti dopo alle 10:03 un commento con "OMMIODIO" che per me è un camuffamento di "PRIMO!" e stronzate varie.


Si capisce benissimo e l'ho quotato qualche post fa perche' sono d'accordo...

Rileggi la frase che ha quotato e capirai.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^