iOS 17, iPad 17, macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17: disponibili le prime beta pubbliche

Apple ha rilasciato a giugno le versioni pre-release dei nuovi sistemi operativi in dirittura di arrivo entro fine anno. Si è trattato fino ad oggi di aggiornamenti rivolti agli sviluppatori, ma da ora i nuovi software sono disponibili anche pubblicamente. L'azienda ha rilasciato la prima Public Beta di iOS 17, insieme alle prime beta pubbliche di iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17.
iOS 17 introduce diverse modifiche alle app Telefono, Messaggi e FaceTime, oltre alla nuova app Journal e alla funzione Standby per visualizzare diverse informazioni quando viene bloccato il dispositivo e viene orientato orizzontalmente. iPadOS 17 implementa invece la possibilità di personalizzare la schermata di blocco, oltre all'app Salute e Diario, oltre ad altre novità. Nei link di seguito riportiamo le novità dei due nuovi aggiornamenti in maniera più approfondita:
Lo scorso mercoledì è stata rilasciata anche la prima beta di watchOS 10, che può essere scaricato sul proprio Apple Watch aggiornando l'iPhone collegato alla Public Beta di iOS 17. Con la nuova versione l'orologio della Mela si aggiorna con una nuova interfaccia utente basata sui widget, mentre Smart Stack (accessibile con un giro della Digital Crown) è pensato per mostrare informazioni utili per ogni utente sulla base delle sue abitudini quotidiane.
Apple ha inoltre rilasciato la Public Beta 1 di tvOS 17, che aggiunge al TV box l'app FaceTime, che utilizza le fotocamere di iPhone e iPad per trasmettere la propria immagine all'interlocutore sfruttando però il più ampio schermo del televisore collegato. Attraverso la funzione Split View è possibile utilizzare FaceTime mentre si guarda un contenuto o si affronta un gioco nell'altra parte dello shcermo. tvOS 17 implementa poi un nuovo Control Center più veloce.
Apple ha anche rilasciato la prima beta pubblica di macOS 14 Sonoma, che introduce i widget interattivi sul desktop. La nuova versione aggiorna gli screensaver con una selezione recuperata da quelli disponibili su AppleTV, mentre Safari guadagna il supporto alle web app così che si possano aggiungere i siti web preferiti nella Dock, e anche i Profili. Con la nuova versione iCloud Keychain permette di condividere le password con altri utenti, mentre Enhanced AutoFill permette di riempire velocemente le informazioni nei campi di testo all'interno di file PDF (disponibili anche su Note).
I nuovi software saranno disponibili in beta per tutta la stagione estiva, mentre verranno rilasciati in versione stabile in autunno.
Il programma di Public Beta rappresenta il percorso meno rischioso per testare i nuovi software di Apple, con release abbastanza stabili per l'utente finale, Tuttavia è sempre possibile incorrere in problematiche di varia natura che possono compromettere l'esperienza d'uso finale, quindi consigliamo l'installazione solo agli utenti più consapevoli.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".