iOS 10 rende iPhone e iPad inutilizzabili. Apple risolve
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche
La Definitive Edition di Tomb Raider sbarca su Switch e Switch 2: uscita improvvisa e contenuti completi
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip dedicati per il nuovo BitLocker
Gemini 3 Pro disponibile ora: è il modello AI più avanzato mai rilasciato da Google
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVACS, Dreame e Roborock già in offerta folle – ecco i modelli da prendere SUBITO
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripatorium 2.0 e nuove funzioni social
EA SPORTS annuncia il futuro della serie F1: espansione 2026 e nuovo gioco nel 2027
Tutte le TV già in offerta definitiva: ecco i migliori modelli da prendere subito su Amazon
Meta non ha un monopolio nel settore dei social: la sentenza che salva l'impero di Mark Zuckerberg
L'amministrazione Trump presta 1 miliardo di dollari per riattivare un reattore nucleare in Pennsylvania
Continua la rivoluzione interna in Intel: arriva una nuova CIO per cambiare tutto
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' chiaro...colpa dell'albero.
By(t)e
L'utente deve attivare il wifi, eh, una discreta sfida per alcuni...
fare il backup è facile, il problema è che ti danno 5GB di spazio e molto spesso non bastano quindi va a finire che il backup non viene fatto e non c'è
hanno raddoppiato lo storage di base, direi che avrebbero potuto raddoppiare anche icloud e iniziare con 10GB gratis
hanno raddoppiato lo storage di base, direi che avrebbero potuto raddoppiare anche icloud e iniziare con 10GB gratis
Come vedete ci sono N possibilità sul perchè il cliente Apple puo' non aver fatto il Backup ...quindi fare esempi solo in difesa di Apple come assoluti è come pontificare che col paracetamolo si ottiene lo stesso effetto su tutto il Mondo che lo compra... mentre invece ad un buon 50% non fa niente e deve arrangiarsi in altro modo.
hanno raddoppiato lo storage di base, direi che avrebbero potuto raddoppiare anche icloud e iniziare con 10GB gratis
Azz, che tirchi...
Ne ho 14 io !
diciamo che in fase di installazione di una major release come questa non sarebbe male un avviso che prima di proseguire ti invita a fare il backup perché non viene effettuato da più di X giorni (ad esempio una settimana)
Sarebbe una buona idea.
Che poi è quello che fanno in assistenza quando porti il telefono a riparare (oltre al fatto che c'è scritto anche sulle pagine delle faq nel caso devi richiedere assistenza).
Con tutto il rispetto, un telefono non è un'auto. Se Windows Update mi propone un aggiornamento di sicurezza e questo mi manda tutto il sistema in crash (cosa peraltro successa più volte nell'ultimo anno con la nuova politica di Microsoft di aggiornare tutto autonomamente), per quale motivo la colpa dovrebbe essere mia?
Per apple ci vuole 1, e ripeto, 1 switch per impedire l'update via OTA. Continuare a discutere su questo argomento è come parlare del sesso degli angeli.
Per apple ci vuole 1, e ripeto, 1 switch per impedire l'update via OTA. Continuare a discutere su questo argomento è come parlare del sesso degli angeli.
Infatti non è tua la colpa.
Ma se il sistema operativo prevede di default backup incrementali ogni ora, giorni e mesi e tu li disattivi e poi perdi tutti i dati, sono caxxi tuoi.
A me è successa una cosa simile con un aggiornamento di MacOs qualche anno fa.
Ho ripristinato il computer da 0 e ho recuperato un backup che lo stesso PC, in modo del tutto automatico e senza alcun intervento da parte mia, mi aveva fatto qualche ora prima.
Non ho neppure bisogno di sapere se sta facendo oppure no i backup. Li fa di suo appeno lo colleghi la prima volta alla presa di corrente... (oppure, nel caso di iphone lo colleghi sotto la rete wi-fi).
Esatto...
Ma se il sistema operativo prevede di default backup incrementali ogni ora, giorni e mesi e tu li disattivi e poi perdi tutti i dati, sono caxxi tuoi.
Ma se ti hanno appena scritto sopra che lo spazio su iCloud è limitato ..quindi anche se uno non lo disattiva, se non c'è spazio a sufficienza sulla nuvola firmata Made in Cupertino, il backup non lo fa e basta.
hanno raddoppiato lo storage di base, direi che avrebbero potuto raddoppiare anche icloud e iniziare con 10GB gratis
io che sono estremamente ricco ho esteso a 50gb per l'esorbitante cifra di 0,99€ al mese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".