Flash Player su iPhone in tempi brevi?
Adobe pare essere prossima alla finalizzazione di Flash Player per iPhone. Se dovesse arrivare il nulla osta di Apple la distribuzione potrebbe avvenire nel giro di breve tempo
di Andrea Bai pubblicata il 01 Ottobre 2008, alle 12:06 nel canale AppleAppleiPhoneAdobe










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Grazie a VLT è stata misurata direttamente la geometria tridimensionale di un'esplosione di una supernova
Blue Origin annuncia un aerofreno ripiegabile realizzato con un tessuto stampato in 3D
Blue Origin annuncia una nuova versione più grande e potente del razzo spaziale New Glenn
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data









74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che vuole Apple è non essere legata a tecnologie di aziende esterne per il web. Oltretutto tecnologie multipiattaforma che tenderebbero a sminuire il vantaggio competitivo hardware/software dell'iPhone. Infatti un programma Flash non potrebbe essere ottimizzato per le caratteristiche peculiari dell'iPhone (dimensione e risoluzione schermo, solo interfaccia touch, niente tasti, niente pennino, accelerometro & gps, ecc) come ora lo sono le applicazioni native.
Quindi applicazioni native se si vuole il massimo, protocolli STANDARD per il web. Non credo vedremo mai Flash, Silverlight e Java su iPhone. C'è una guerra in corso al momento tra chi vuole il web libero da tecnologie proprietarie (Apple & Google) e chi cerca di imporre le sue (M$ & Adobe e, solo in parte, Sun).
Apple blocca su iPhone applicazioni che entrano in competizione con le sue, ce lo siamo dimenticati? Altro che vantaggio competitivo hardware / software (ma dove sta) .... Poi mi dovresti spiegare dov'è che Sun impone tecnologie proprietarie quando è l'unica corporation al mondo ad aver liberato sotto GPL l'intero parco software che disponeva, nessuno escluso:
Solaris, StarOffice, Java (SE, ME, EE + TCK), Sun Studio Compilers, Netbeans, VirtualBox, Sun Java System Application Server (ora GlassFish), JavaFX ...
Tu magari fai un'edit, dopo averle sparate...
Perchè, ho mai sostenuto il contrario?
In effetti ci sono stati un paio di casi davvero ingiustificabili.
Speriamo si sia trattato solo di "errori"...
Di buono è che ieri finalmente hanno rimosso il ridicolo NDA per gli sviluppatori.
Solaris, StarOffice, Java (SE, ME, EE + TCK), Sun Studio Compilers, Netbeans, VirtualBox, Sun Java System Application Server (ora GlassFish), JavaFX ...
E' vero, SUN da un po' si è convertita anima e corpo all'opensource.
Quindi il suo caso è un po' diverso rispetto a Flash. Ha più a che fare con il fatto che Java non è l'ambiente nativo e quindi non permette di sviluppare 'vere' applicazioni iPhone. E forse anche perchè è notoriamente un succhiarisorse.
D'altra parte anche in ambito desktop il "flirt" tra Java e OS X è da tempo finito. Alla presentazione del 10.0 Java era una parte fondante delle API di sistema, c'era un bridge per accedere alle API Cocoa, WebObjects era stato convertito in puro Java...
Ora il bridge non è più sopportato, di Java non ne parlano più e l'aggiornano quando non hanno niente di meglio da fare... Insomma la "moda" è passata. Ora sono per i linguaggi di scripting (Javascript, Ruby, Phyton).
poi cmq ancora tutti aspettano flash a 64bit (ben piu importante) piu le versioni native a 64bit dei sw adobe per non parlare di versioni linux... ma qui continuano a sfornare cose futili e a far pagare la suite adobe europea dal 60 al 100% piu della versione americana, ladri!
quoto
ps: ci prendiamo l'htc touch hd quando esce a fine anno?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Adobe non sarà come SUN, ma le specifiche dei file PDF,SWF,PSD,ed altri che ha inventato e che sono diventati uno standard sono libere e disponibili a chiunque voglia inventare una suite come quella di adobe.
Il fatto che esistano programmi gratuiti che ti permettano di fare PDF o suite alternative per la creazione di file Flash cosi come aggiunte tipo Swift 3D, non esistono a caso
PDF sì, ma anche l'SWF (cioè Flash)? Questo non lo sapevo.
Comunque ormai Adobe è alle strette con Flash. Ha comprato Macromedia per questa tecnologia, ma ora da una parte ha M$ che gli ha fatto un clone (Silverlight), dall'altra Apple/Mozilla/Google che spingono per tecnologie equivalenti standard (SVG, Canvas, HTML5).
Per questo c'è questa guerra di nervi tra Apple e Adobe sull'iPhone. Apple non vuole sancire l'ubiquitarietà di Flash come tecnologia web, Adobe sa che se il suo Flash non mantiene una diffusione pressoché totale (come ce l'ha ora) potrebbe presto essere abbandonato per le tecnologie concorrenti.
Comunque anche nel caso del PDF Apple ha preferito rifarselo "in casa" su OS X, per non essere legata ad Adobe (tra l'altro l'implementazione Apple è estremamente più veloce, anche se ha qualche feature in meno).
Da notare che il NeXT Step, da cui OS X discende, viceversa aveva come sistema grafico il Display Postscript regolarmente licenziato da Adobe, un antesignano del PDF, appunto.
C'è anche da dire che la quota iPhone è irrisoria nell'accesso al web, sia in generale che nel complesso dei dispositivi mobile, dove la concorrenza Symbian e WM, ne pienamente coperta.
Con iphone mi ci trovo tanto bene non è perfetto ma nemmeno la bellucci è perfetta... rilassatevi e godetevi i vostri gingilli
io c'ho l'iphone.. è vero, non è perfetto come non lo è la bellucci... posso prender lei in cambio del mio iphone?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".