Flash Player su iPhone in tempi brevi?

Flash Player su iPhone in tempi brevi?

Adobe pare essere prossima alla finalizzazione di Flash Player per iPhone. Se dovesse arrivare il nulla osta di Apple la distribuzione potrebbe avvenire nel giro di breve tempo

di pubblicata il , alle 12:06 nel canale Apple
AppleiPhoneAdobe
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexTheStampede02 Ottobre 2008, 03:30 #31
Ohhh, che splendore, il Flash! Io ho un opinione molto personale su dove si possano "installare" il flash alla Adobe. Quella porcata può mettere in crisi qualsiasi computer. Può rallentare e mangiare tutta la ram della PS3. Se davvero verrà implementato devono aggiungere un filtro per la pubblicità personalizzabile (vedere Opera o AD Block Plus) e permettere di disabilitare il Flash completamente. Altro che schifezze ciuccia risorse, devono rendere almeno apparentemente stabile Safari, che si blocca quasi quanto Win ME, e la cosa mi fa saltare i nervi.
mjordan02 Ottobre 2008, 04:10 #32
Originariamente inviato da: Criceto
Non è solo quello. Apple ha sempre spinto anche per le applicazioni online, prima che fosse quasi "costretta" a fare l'SDK (e quindi lo store).

Quello che vuole Apple è non essere legata a tecnologie di aziende esterne per il web. Oltretutto tecnologie multipiattaforma che tenderebbero a sminuire il vantaggio competitivo hardware/software dell'iPhone. Infatti un programma Flash non potrebbe essere ottimizzato per le caratteristiche peculiari dell'iPhone (dimensione e risoluzione schermo, solo interfaccia touch, niente tasti, niente pennino, accelerometro & gps, ecc) come ora lo sono le applicazioni native.

Quindi applicazioni native se si vuole il massimo, protocolli STANDARD per il web. Non credo vedremo mai Flash, Silverlight e Java su iPhone. C'è una guerra in corso al momento tra chi vuole il web libero da tecnologie proprietarie (Apple & Google) e chi cerca di imporre le sue (M$ & Adobe e, solo in parte, Sun).


Apple blocca su iPhone applicazioni che entrano in competizione con le sue, ce lo siamo dimenticati? Altro che vantaggio competitivo hardware / software (ma dove sta) .... Poi mi dovresti spiegare dov'è che Sun impone tecnologie proprietarie quando è l'unica corporation al mondo ad aver liberato sotto GPL l'intero parco software che disponeva, nessuno escluso:
Solaris, StarOffice, Java (SE, ME, EE + TCK), Sun Studio Compilers, Netbeans, VirtualBox, Sun Java System Application Server (ora GlassFish), JavaFX ...
mjordan02 Ottobre 2008, 04:12 #33
Originariamente inviato da: peronedj
leggi tutti i post prima di sparare


Tu magari fai un'edit, dopo averle sparate...
mjordan02 Ottobre 2008, 04:13 #34
Originariamente inviato da: B8NE
nn ditelo a mjordan ke col n95 si puo praticamente tutto! nn glielo dite shhhhhh


Perchè, ho mai sostenuto il contrario?
Criceto02 Ottobre 2008, 07:40 #35
Originariamente inviato da: mjordan
Apple blocca su iPhone applicazioni che entrano in competizione con le sue, ce lo siamo dimenticati?


In effetti ci sono stati un paio di casi davvero ingiustificabili.
Speriamo si sia trattato solo di "errori"...
Di buono è che ieri finalmente hanno rimosso il ridicolo NDA per gli sviluppatori.

Originariamente inviato da: mjordan
Poi mi dovresti spiegare dov'è che Sun impone tecnologie proprietarie quando è l'unica corporation al mondo ad aver liberato sotto GPL l'intero parco software che disponeva, nessuno escluso:
Solaris, StarOffice, Java (SE, ME, EE + TCK), Sun Studio Compilers, Netbeans, VirtualBox, Sun Java System Application Server (ora GlassFish), JavaFX ...


E' vero, SUN da un po' si è convertita anima e corpo all'opensource.
Quindi il suo caso è un po' diverso rispetto a Flash. Ha più a che fare con il fatto che Java non è l'ambiente nativo e quindi non permette di sviluppare 'vere' applicazioni iPhone. E forse anche perchè è notoriamente un succhiarisorse.
D'altra parte anche in ambito desktop il "flirt" tra Java e OS X è da tempo finito. Alla presentazione del 10.0 Java era una parte fondante delle API di sistema, c'era un bridge per accedere alle API Cocoa, WebObjects era stato convertito in puro Java...
Ora il bridge non è più sopportato, di Java non ne parlano più e l'aggiornano quando non hanno niente di meglio da fare... Insomma la "moda" è passata. Ora sono per i linguaggi di scripting (Javascript, Ruby, Phyton).
al13502 Ottobre 2008, 08:52 #36
Originariamente inviato da: Attila16881
l'unica cosa che manca all'iphone? Sei ottimista... Diciamo la piu grossa mancanza per un terminale che punta tutto sulla navigazione web e l'intrattenimento

poi cmq ancora tutti aspettano flash a 64bit (ben piu importante) piu le versioni native a 64bit dei sw adobe per non parlare di versioni linux... ma qui continuano a sfornare cose futili e a far pagare la suite adobe europea dal 60 al 100% piu della versione americana, ladri!


quoto

ps: ci prendiamo l'htc touch hd quando esce a fine anno?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Apocalysse02 Ottobre 2008, 09:11 #37
Originariamente inviato da: Criceto
Quindi il suo caso è un po' diverso rispetto a Flash


Adobe non sarà come SUN, ma le specifiche dei file PDF,SWF,PSD,ed altri che ha inventato e che sono diventati uno standard sono libere e disponibili a chiunque voglia inventare una suite come quella di adobe.
Il fatto che esistano programmi gratuiti che ti permettano di fare PDF o suite alternative per la creazione di file Flash cosi come aggiunte tipo Swift 3D, non esistono a caso
Criceto02 Ottobre 2008, 09:42 #38
Originariamente inviato da: Apocalysse
Adobe non sarà come SUN, ma le specifiche dei file PDF,SWF,PSD,ed altri che ha inventato e che sono diventati uno standard sono libere e disponibili a chiunque voglia inventare una suite come quella di adobe.


PDF sì, ma anche l'SWF (cioè Flash)? Questo non lo sapevo.

Comunque ormai Adobe è alle strette con Flash. Ha comprato Macromedia per questa tecnologia, ma ora da una parte ha M$ che gli ha fatto un clone (Silverlight), dall'altra Apple/Mozilla/Google che spingono per tecnologie equivalenti standard (SVG, Canvas, HTML5).

Per questo c'è questa guerra di nervi tra Apple e Adobe sull'iPhone. Apple non vuole sancire l'ubiquitarietà di Flash come tecnologia web, Adobe sa che se il suo Flash non mantiene una diffusione pressoché totale (come ce l'ha ora) potrebbe presto essere abbandonato per le tecnologie concorrenti.

Comunque anche nel caso del PDF Apple ha preferito rifarselo "in casa" su OS X, per non essere legata ad Adobe (tra l'altro l'implementazione Apple è estremamente più veloce, anche se ha qualche feature in meno).
Da notare che il NeXT Step, da cui OS X discende, viceversa aveva come sistema grafico il Display Postscript regolarmente licenziato da Adobe, un antesignano del PDF, appunto.
diabolik198102 Ottobre 2008, 09:51 #39
Originariamente inviato da: Criceto
Per questo c'è questa guerra di nervi tra Apple e Adobe sull'iPhone. Apple non vuole sancire l'ubiquitarietà di Flash come tecnologia web, Adobe sa che se il suo Flash non mantiene una diffusione pressoché totale (come ce l'ha ora) potrebbe presto essere abbandonato per le tecnologie concorrenti.


C'è anche da dire che la quota iPhone è irrisoria nell'accesso al web, sia in generale che nel complesso dei dispositivi mobile, dove la concorrenza Symbian e WM, ne pienamente coperta.
nicco88viola02 Ottobre 2008, 10:49 #40
Originariamente inviato da: Kicco_lsd
Che noia ma possibile che vi dovete divedere fra pro e contro apple... l'omnia come tutti i samsung è un buon prodotto ma ha i suoi limiti (qualcuno ha parlato di supporto software?? Avendone avuti molti di sam conosco le politiche coreane sul supporto dei loro prodotti nel tempo)
Con iphone mi ci trovo tanto bene non è perfetto ma nemmeno la bellucci è perfetta... rilassatevi e godetevi i vostri gingilli


io c'ho l'iphone.. è vero, non è perfetto come non lo è la bellucci... posso prender lei in cambio del mio iphone?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^