Apple TV+ è il nuovo servizio che punta sui contenuti per competere con Netflix

Apple TV+ è il nuovo servizio che punta sui contenuti per competere con Netflix

Apple ha annunciato diverse novità riguardo ad Apple TV nel suo Special Event allo Steve Jobs Theater di Cupertino

di pubblicata il , alle 20:00 nel canale Apple
Apple
 

Apple TV+ è il nuovo atteso servizio che Apple supporterà con la produzione di una serie di contenuti completamente inediti che coinvolgono alcune grandi star di Hollywood. Sul palco dello Steve Jobs Theater di Cupertino hanno infatti sfilato celebrità del calibro di Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon e Steve Carell, tutte pronte a dare il loro contributo ad Apple TV+.

Spielberg, ad esempio, porterà in dote Storie incredibili, una serie di fantascienza già andata in onda nella seconda metà degli anni ’80. Attraverso l'unità cinematografica di Apple, Spielberg sta producendo una versione moderna di Storie incredibili, che sarà disponibile nel corso del 2019 solo su Apple TV+. La nuova versione di Storie Incredibili vuole "trasportare il pubblico verso mondi di fantasia attraverso la lente dei cineasti, registi e scrittori più immaginari di oggi".

Apple TV+

The Morning Show, invece, sarà una trasmissione mattutina che coinvolgerà la Aniston e gli altri attori citati. Altra serie di fantascienza arriverà da Jason Momoa e Alfre Woodard, mentre Kumail Nanjiani racconterà le storie di vita quotidiana degli immigrati negli Stati Uniti in Little America. Non mancheranno gli show per i più piccoli grazie ai protagonisti di Sesame Street.

J.J. Abrams (no, niente Star Wars!) e Sara Bareilles, invece, riporteranno in auge Little Voice, una serie sui giovani talenti del mondo della musica di New York.

Anche la popolare presentatrice americana Oprah Winfrey è salita sul palco dello Steve Jobs Theater, facendo oltretutto emozionare lo stesso Tim Cook con un discorso molto accorato sulla libertà di espressione che deve far parte della sfera artistica e sul fatto che tutto questo sarà veicolato tramite Apple. Sono due gli impegni della Winfrey per Apple TV+, uno show sul tema delle molestie sul lavoro chiamato Toxic Labor e un secondo sui disturbi mentali.

Apple TV+ viene quindi descritta come "una nuova casa per gli storyteller di talento", che ospiterà delle storie originali in grado di emozionare e di coinvolgere il pubblico per ore. Arriverà nel prossimo autunno in più di 100 nazioni, senza la visualizzazione di messaggi pubblicitari. L'obiettivo, neanche troppo velato, è quello di entrare in competizione con Netflix.

Non è l'unica novità su Apple TV, perché l'applicazione verrà completamente rivista, e non solo per accogliere Apple TV+. Vi si potrà accedere da Apple TV, iPad, iPhone per vedere film, serie TV, documentari, eventi sportivi e molto altro ancora, in risoluzione 4K. Apple ha rivisto completamente l'interfaccia e il sistema di suggerimenti, in modo che l'utente sia guidato verso i contenuti che potrebbero piacergli. Il rollout è previsto per il mese di maggio, mentre entro l'autunno diventerà disponibile sulle smart TV di Samsung, LG, Sony, Vizio, Amazon e Roku per mezzo di un aggiornamento.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paolomarino25 Marzo 2019, 22:29 #1
"device IOS, TV di Samsung, LG, Sony, Vizio, Amazon e Roku"

niente accesso via browser ?
non che mi interessi, ma per capire la strategia.
Marko#8826 Marzo 2019, 07:31 #2
Originariamente inviato da: emiliano84
spillare piu' soldi possibile ai loro fan

incastrare piu' utenti possibile nel loro walled garden


Beh oddio, già il fatto che non sia legata alla Apple TV (lo scatolotto) è sintomo di apertura.
Oltre al fatto che il 90% della gente che guarda Netflix lo fa da tutto tranne che dal browser.

Detto questo vedremo il catalogo ma fra Netflix e Amazon video non so quanto potrà riuscire ad infilarsi...non è la Disney. Ma vedremo, io comunque non sono interessato.
AlexSwitch26 Marzo 2019, 09:08 #3
Originariamente inviato da: paolomarino
"device IOS, TV di Samsung, LG, Sony, Vizio, Amazon e Roku"

niente accesso via browser ?
non che mi interessi, ma per capire la strategia.


Purtroppo no.... e mi sembra una scelta comprensibile visti gli esigui contenuti originali del loro catalogo che effettivamente fanno sorridere i concorrenti come Netflix o Prime Video.
Quindi vanno a botta sicura dove riusciranno a raccogliere una base minima di clienti per evitare il flop e figuracce.
Rimane da vedere quale sarà il prezzo di abbonamento e con quali modalità sarà erogato il servizio.
DKDIB26 Marzo 2019, 10:23 #4
Quindi citeranno Disney per plagio, dato che il servizio streaming di Iger si chiamerà Disney+, ma non è stato ancora presentato ufficialmente?
macs31126 Marzo 2019, 10:28 #5
Originariamente inviato da: Marko#88
Beh oddio, già il fatto che non sia legata alla Apple TV (lo scatolotto) è sintomo di apertura.
Oltre al fatto che il 90% della gente che guarda Netflix lo fa da tutto tranne che dal browser.

Detto questo vedremo il catalogo ma fra Netflix e Amazon video non so quanto potrà riuscire ad infilarsi...non è la Disney. Ma vedremo, io comunque non sono interessato.


secondo me si infilano eccome, esattamente come nell'audio si sono infilati contro uno Spotify molto più rodato. chi ha device Apple sarà incentivato all'uso di Apple TV.
il contenuto dei cataloghi, salvo obbrobri, è spesso secondario: in genere su ogni catalogo c'è qualcosa di bello da vedere e molto pattume, e per molti uno vale l'altro (basta avere un servizio on demand per cazzeggiare insomma).
Sicuramente Netflix è il migliore come servizio, ma non so se basterà e soprattutto se riusciranno a mantenere gli investimenti quando la stessa torta verrà spartita tra più concorrenti.
Marko#8826 Marzo 2019, 11:09 #6
Originariamente inviato da: macs311
secondo me si infilano eccome, esattamente come nell'audio si sono infilati contro uno Spotify molto più rodato. chi ha device Apple sarà incentivato all'uso di Apple TV.
il contenuto dei cataloghi, salvo obbrobri, è spesso secondario: in genere su ogni catalogo c'è qualcosa di bello da vedere e molto pattume, e per molti uno vale l'altro (basta avere un servizio on demand per cazzeggiare insomma).
Sicuramente Netflix è il migliore come servizio, ma non so se basterà e soprattutto se riusciranno a mantenere gli investimenti quando la stessa torta verrà spartita tra più concorrenti.


Per qualche motivo gli utenti Apple si sentono più a loro agio quando usano i servizi della mamma (pur se inferiori alla concorrenza). Io quando avevo iPhone usavo comunque Spotify, Apple Music l'ho provato per il periodo gratuti ma non mi è piaciuto e non ci ho visto nessun vantaggio nell'utilizzarlo al posto del concorrente. Anzi.
Tutto questo per dire che potresti aver ragione, molti Appolari potrebbero switchare al servizio della mela senza reale motivo.
Tutto dipende dal catalogo alla fine.
maxnaldo26 Marzo 2019, 13:47 #7
"Vi si potrà accedere da Apple TV, iPad, iPhone per vedere film, serie TV, documentari, ..."

ecco perchè, a prescindere dai contenuti del catalogo Apple, Netflix non avrà niente da temere.

io uso Netflix in tutti i dispositivi, dalla TV al PC ai cellulari (iPhone inclusi), anche se volessi abbonarmi a TV+, per contenuti del catalogo che mi interessassero, non lo farei per la poca compatibilità con i vari dispositivi.
megamitch26 Marzo 2019, 14:26 #8
Originariamente inviato da: maxnaldo
"Vi si potrà accedere da Apple TV, iPad, iPhone per vedere film, serie TV, documentari, ..."

ecco perchè, a prescindere dai contenuti del catalogo Apple, Netflix non avrà niente da temere.

io uso Netflix in tutti i dispositivi, dalla TV al PC ai cellulari (iPhone inclusi), anche se volessi abbonarmi a TV+, per contenuti del catalogo che mi interessassero, non lo farei per la poca compatibilità con i vari dispositivi.


E' interessante il parallelo con google.

Google ti propone una piattaforma per videogiochi in streaming praticamente con costi fissi bassissimi (non credo che il controller costerà come una console), e poi paghi il servizio quanto lo usi.

Apple ti vende un servizio per cui prima incassa molto denaro (almeno 200 euro di Apple TV)

Filosofia chiusa ma per ora vincente, lato mobile, quella di Apple, visto quanti iPhone vendono

Tra l'altro, guardando i requisiti, io sono tagliato fuori con il mio vecchio mac mini che è fermo a El Capitan e ipad4 fermo a ios10. Furbi, non basta avere un mac devi anche avere l'ultima versione, altre spese.

Assurdo perchè netflix ad esempio gira tranquillamente su entrambi
SaintTDI26 Marzo 2019, 15:44 #9
secondo me all'inizio partiranno a tromba con bei contenuti... dal keynote di ieri e poi leggendo altro... hanno tirato dentro parecchia gente cazzuta.

C'è pure Ophra... che in america tira tantissimo, poi JJ Abrams, Spielberg... Steve Carell, Jennifer Aniston... e tantissimi altri.

Non saranno a livello di Netflix ovvio... ma saranno solo contenuti esclusivi... e quindi molti faranno l'abbonamento... parlando di americani.

Alla fine ok non è tramite browser, ma ci sarà l'app per le TV samsung, LG, la firetv... insomma tanta roba per iniziare.
maxnaldo26 Marzo 2019, 17:03 #10
Originariamente inviato da: SaintTDI
secondo me all'inizio partiranno a tromba con bei contenuti... dal keynote di ieri e poi leggendo altro... hanno tirato dentro parecchia gente cazzuta.

C'è pure Ophra... che in america tira tantissimo, poi JJ Abrams, Spielberg... Steve Carell, Jennifer Aniston... e tantissimi altri.

Non saranno a livello di Netflix ovvio... ma saranno solo contenuti esclusivi... e quindi molti faranno l'abbonamento... parlando di americani.

Alla fine ok non è tramite browser, ma ci sarà l'app per le TV samsung, LG, la firetv... insomma tanta roba per iniziare.


ma dell'app per altri dispositivi non ho letto da nessuna parte, se non sbaglio parlano solo di AppleTv, iPad e iPhone.

edit. ho cercato ora su google, in futuro sarà previsto lo sbarco della nuova app AppleTv anche su alcuni dispositivi selezionati: " Smart TV Samsung all’inizio della primavera e su dispositivi Amazon Fire TV, LG, Roku, Sony e VIZIO in futuro". In pratica non sarà su qualsiasi dispositivo Android, e secondo me perchè vogliono una qualche certezza che la loro app sia blindata nel dispositivo ospite e non possa essere bucata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^