Apple: tre diversi visori in lavorazione ma Reality Pro sarà il primo di tutti

Sono tre i visori sui quali Apple sta lavorando in modo segreto nei suoi laboratori. Tre diverse versioni di cui il Reality Pro dovrebbe essere la prima che prenderà davvero vita e verrà presentata agli utenti. Ecco alcune informazioni sui visori di Apple.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Settembre 2022, alle 08:49 nel canale AppleApple
Apple sta lavorando simultaneamente a tre dispositivi per la Realtà Aumentata e Realtà Virtuale. Tra questi tre diversi dispositivi sappiate che il primo dovrebbe prendere il nome di Apple Reality Pro. A riferirlo è il solito Mark Gurman di Bloomberg che nell’ultimo numero della sua newsletter “PowerOn”, afferma come siano almeno tre i dispositivi in fase di sviluppo nei laboratori segreti di Cupertino e questi tre device posseggano nomi in codice rispettivamente: “N301“, “N602” e “N421“.
Apple Reality Pro: sarà lui il primo visore della storia di Cupertino?
Apple Reality Pro sarà il primo dispositivo della serie ossia quello con il nome in codice N301 e secondo Gurman, dovrebbe essere in grado di rivaleggiare con dispositivi top di gamma come il Quest Pro di Meta in arrivo ad ottobre e al momento presente con il nome in codice di Project Cambria.
N602 è invece il nome in codice del successore di Apple Reality Pro e dovrebbe essere un dispositivo dal costo inferiore rispetto al primo. N421 è invece il riferimento agli occhiali per la Realtà Aumentata ma Gurman non indica dettagli su quando Apple avrebbe intenzione di presentarli segno che il loro sviluppo potrebbe essere ancora in alto mare o talmente segreto da non aver avuto possibilità nemmeno per un piccolo dettaglio.
Abbiamo visto come il nome Reality Pro sia stato da poco registrato da Apple, insieme ad altri termini quali Reality Processor e Reality One. Non c’è al momento certezza che Apple userà proprio questi nomi ma Reality Pro potrebbe essere il primo dispositivo ossia l'N301. In precedenza sono circolate voci secondo le quali il primo visore AR/VR di Apple potrebbe effettivamente risultare una demo tecnica più che un vero prodotto consumer che invece potrebbe arrivare poi successivamente. Non solo perché sono circolate anche voci di prezzo elevati, 2000$ o anche più, e la presenza di due display ad altissima risoluzione e tutta una serie di telecamere e sensori.
Infine il Reality Processor dovrebbe ovviamente essere il nome del chip Apple Silicon progettato per il dispositivo. Indiscrezioni già circolate in precedenza riferiscono di un chip simile all’M2 del MacBook Air 2022; sono circolate anche voci di un co-processore per coadiuvare la produzione delle immagini. E ricordiamo che alla domanda di un giornalista rivolta a Tim Cook in cui si chiedeva del futuro di Apple nel mondo della Realtà Aumentata, il CEO dell'azienda di Cupertino aveva risposto di rimanere ''sintonizzati'' segno che non mancherà molto alla presentazione del primo visore made in Cupertino.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo mercoledì sera cosa uscirà dal cilindro di Cupertino...
Vedremo mercoledì sera cosa uscirà dal cilindro di Cupertino...
la vr farà il salto tra 2-3 anni con l'uscita del wifi 7 che renderà tutti i visori senza filo (ci sono gia ma con una bandwidth limitata). possiedo visori vr dal 2015 e posso assicurarti che appartengono al futuro, prima delle neuromod
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".