Apple Store in crash al lancio dei nuovi iPhone 6: molto richiesto il Plus

I nuovi iPhone sono stati accolti in maniera particolarmente calorosa, a tal punto che il portale Apple non ha retto all'enorme affluenza di pubblico
di Nino Grasso pubblicata il 13 Settembre 2014, alle 10:01 nel canale AppleAppleiPhone
Come era prevedibile, Apple Store non ha retto alle centinaia di migliaia di persone che si sono riversate sul sito durante il lancio dei nuovi iPhone 6. Durante la mezzanotte locale, infatti, gli utenti che cercavano di prenotare una delle varianti del nuovo smartphone della Mela sono stati accolti da una lentezza generale della piattaforma e lunghi periodi di down.
Sembrerebbe molto richiesto iPhone 6 Plus che per alcuni momenti risultava esaurito anche nella economicamente proibitiva versione da 128GB. Dopo alcune ore, tuttavia, la situazione sembra essere tornata alla normalità, e nel sito americano tutte le versioni dei due modelli presentati sono ancora disponibili per il pre-order. Nel caso di iPhone 6 Plus bisognerà aspettare 7/10 giorni lavorativi per le versioni Grigio siderale e Argento, 3/4 settimane per quella in oro.
Una situazione simile la troviamo anche sugli store degli operatori telefonici americani. iPhone 6 Plus è anche in questo caso il dispositivo più richiesto. Nei mercati europei lo stato dei preordini non è troppo differente. In Francia e negli Stati Uniti iPhone 6 Plus sembra già essere esaurito, mentre sono ancora attivi i preordini di iPhone 6. Bisogna considerare, tuttavia, che Apple potrebbe aver immesso nei vari mercati un numero inferiore di iPhone 6 Plus, ed è probabilmente questo il motivo della disponibilità relativamente limitata.
Prima di ottenere i numeri di vendita dei nuovi modelli, infatti, è difficile trarre conclusioni. La fase di preordini di iPhone 6 è iniziata alle 00.01 del 12 settembre in Stati Uniti, Francia, Canada, Germania, Hong Kong, Singapore, Regno Unito, Australia e Giappone. In questi stati i dispositivi verranno spediti o venduti attraverso i canali retail il 19 settembre. Una volta disponibili sul mercato sarà interessante notare le differenze fra iPhone 6 e iPhone 6 Plus, sia prestazionali che sul fronte fotografico.
In Italia sarà possibile prenotare i due dispositivi a partire dal 26 settembre, ma non sappiamo ancora quando verranno distribuite al pubblico le prime unità. Entro la fine dell'anno i due iPhone raggiungeranno 115 nazioni in tutto il mondo.
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBho!
Direi che pensao che siamo pecoroni, e che anche in seconda fascia acquistiamo lo stesso, mentre nei paesi di fascia uno c'e' pu' battaglia e bisogna cogliere maggiormente il momento del lancio...
Cui conoscono, insomma...
si riferiva alla vendita di telefoni
Venderanno tantissimo perché per chi ha un vecchio iphone ed é affezionato al marchio sicuramente lo comprerà perché e queste caratteristiche sono lo standard dei telefoni attuali in commercio.
Inoltre per chi viene da Apple e acquistato app é una via obbligata.
Anche gli insoddisfatti o i non conviti che magari guardano ai top di gamma Android alla fine resteranno su iPhone.
Non dovevano essere dei flop?
Alla faccia de "4'' è la misura più perfetta di sempre!"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".