Apple non rilascerà iOS 13 su iPhone 6, iPhone 6 Plus e iPhone SE

Il supporto ad iOS 13 non sarà ampio come lo è stato per l'attuale versione del sistema operativo realizzato da Apple; ecco quali sono le possibili cause che porterebbero la società di Cupertino a non proseguire negli aggiornamenti su alcuni dispositivi.
di Riccardo Donati pubblicata il 14 Maggio 2019, alle 12:01 nel canale AppleiOSAppleiPhone
L'anno scorso Apple aveva rilasciato iOS 12 su molti dispositivi, anche presentati parecchi anni fa come ad esempio iPhone 5S, iPad mini 2 e iPad Air. Secondo un rapporto ottenuto sul blog francese iPhoneSoft, quest'anno i dispositivi prima citati non otterranno il nuovo update, ma iOS 13 non verrà rilasciato neanche per iPhone 6, iPhone 6 Plus e iPhone SE.
Per quanto riguarda iPhone 6, iPhone 6 Plus la notizia non dovrebbe fare troppo scalpore, Apple ha comunque aggiornato per 4 anni i dispositivi ed è un tempo molto buono per quanto riguarda gli aggiornamenti. Il dispositivo che fa più notizia è invece iPhone SE che è stato presentato nel 2016 e quindi non oltrepasserebbe il terzo anno di supporto, un dato strano per quanto riguarda i device dell'azienda di Cupertino.
Fino al prossimo 3 Giugno, data della WWDC 2019, non ci saranno conferme o smentite su questi rumor; però, come riporta il rapporto del blog francese, le problematiche principali del mancato aggiornamento saranno due: una riguarda la grandezza del display e l'altra riguarda il processore. Con un display da 4 pollici infatti non sarà possibile sfruttare le nuove gesture che dovrebbero essere implementate in iOS 13 e con un processore A9 o minore i device faticherebbero nella gestione delle prestazioni e della batteria, andando incontro a possibili nuove accuse di obsolescenza programmata.
iOS 13 è vicino e finalmente potremo scoprire le nuove funzionalità che verranno implementate; ci sarà sopratutto da capire se Apple opterà per aggiornare ancora un anno i suoi iPhone 6, iPhone 6 Plus e iPhone SE garantendo ai propri utenti ulteriore sicurezza. Resterà da aspettare la conferenza per gli sviluppatori che si terrà a San Josè dal 3 al 7 Giugno per avere conferme da parte dell'azienda di Cupertino sul futuro dei propri dispositivi mobile.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono tutti equipaggiati con chip A8.. ottimo chip ma ha ormai 5 anni sulle spalle...
Sarebbero circa 3 anni e mezzo fino ad ottobre, un po' pochino cmq.
Iphone SE ha il chip A9, lo stesso di iphone 6s.
se lo escludono per i 4'' vuol dire che possiamo sperare in qualche modifica a livello di UI e sarebbe anche ora visto che stanno usando concetti validi dai tempi del primo iPhone con 3.5''
serve qualcosa che tenga conto del fatto che i telefoni sono in buona parte e soprattutto saranno quasi totalmente con display edge to edge e form factor allungato
se non capita quest'anno SE penso continuerà ad essere supportato ma entro il 2020 lo faranno fuori di sicuro e l'unica è sperare in un nuovo SE ma senza più il tasto home
iPhone 6 anno 2014
iPhone SE anno 2016
Tralasciando l'SE che è qualcosa di "speciale" rispetto ai normali iPhone si tratta di un "Fine Supporto" dopo CINQUE ANNI.
Quindi NO, non crolla il mito del supporto pluriennale.
Se ci aggiungiamo poi che non lo ha dichiarato Apple ma "un sito francese", vale tanto quanto i render dei nuovi iPhone di ogni settimana.
Vorrei invece capire cosa succederà agli iPad e se il mio Air2 sopravviverà.
Vorrei invece capire cosa succederà agli iPad e se il mio Air2 sopravviverà.
Come dicevo prima il processore è lo stesso del 6S ma lo schermo da 4” è ormai un grosso limite, per me il fattore decisivo è quello.
Gli manca anche il Force Touch, comodo ma sconosciuto ai più.
In linea generale ci verrebbe una maggiore differenziazione, gli iPad sono molto limitati da iOS, e lato iPhone l’interazione tra dispositivi con tasto home e senza richiederebbe approcci diversi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".