Apple intoccabile in America: Obama pone il veto sul ban degli iPhone della ITC

L'amministrazione Obama ha posto un veto sul ban della vendita di iPhone in America determinato da una sentenza della ITC
di Nino Grasso pubblicata il 05 Agosto 2013, alle 09:27 nel canale AppleAppleiPhone
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo. Ormai la questione brevetti mi sembra un caos totale, ma certamente il trattamento riservato ad Apple nella sentenza pro Samsung, non ha un contraltare in possibili sanzioni o limitazioni per Samsung altrove. Non mi piace questa disparità. Come non mi è mai piaciuto molto Obama, ma in questo caso condivido la sua decisione. E il fatto che sia un Mac user non c'entra una cippa
E sarebbe ora di fare qualcosa per limitare la scorrettezza coreana del sud.
Bisognerebbe comunque approfondire la questione.
Uno spudorato salvataggio di Apple sarebbe a mio parere vergognoso.
Un provvedimento generale che valga per tutti, ma che in questo caso salvi Apple (e magari altri), unito ad una giusta "ricompensa" per Samsung che comunque ha vinto la causa, potrebbe essere più accettabile.
Sai che esiste il reato di plagio e che un'azienda che punta molto sullo studio del design non può lasciar correre cose come queste :
http://www.gsmnation.com/blog/wp-co...laxy-s-head.jpg
http://www.digitalfilmtree.com/blog.../01/samsung.jpg
http://blog.digitaltavern.com/wp-co...opies-apple.png
Anche Ferrari ed Audi R8 sono due sportive top ma sono molto differenti tra loro.
http://media.caranddriver.com/ez/im..._cd_gallery.jpg
Pensi che un marchio come Ferrari, Valentino, Armani e simili non avrebbero fatto quello che ha fatto Apple se qualche grande casa avesse copiato spudoratamente il suo design ??
Ripeto per come la vedo io, i coreani come anche i cinesi, non inventano ne stravolgono alcun mercato ma si buttano sul mercato più redditizio e cercano di ucciderlo, copiando e al massimo aggiungendo features su features. L'unica realtà orientale degna di nota è giapponese e si chiama Sony, oserei definirla la Apple orientale, che negli anni 80-90 ha fatto quello che Apple ha realizzato nell'era digitale.
capisco l'odio che molti hanno per Apple ma è strano non capire perché il presidente Americano lavori per il bene degli Americani e non degli asiatici..
e si che immagino molta gente in italia ha perso il lavoro per i prodotti asiatici e ci si stupisce di un presidente che tutela i propri cittadini.. ROTFL..
bravo Obama.. avercene noi di presidenti che amano gli italiani al posto di quello schifo che c'è a roma..
p.s. come non quotarti dwfgerw.. ma pochi capiscono questo quando si parla di Apple sono tutti invidiosi e sparano a zero senza leggere molto..
senza poi soffermarsi sul fatto che i vecchi terminali ormai hanno comunque già dato fin troppo guadagno e quindi bannarli è più che corretto.
capisco l'odio che molti hanno per Apple ma è strano non capire perché il presidente Americano lavori per il bene degli Americani e non degli asiatici..
e si che immagino molta gente in italia ha perso il lavoro per i prodotti asiatici e ci si stupisce di un presidente che tutela i propri cittadini.. ROTFL..
bravo Obama.. avercene noi di presidenti che amano gli italiani al posto di quello schifo che c'è a roma..
p.s. come non quotarti dwfgerw.. ma pochi capiscono questo quando si parla di Apple sono tutti invidiosi e sparano a zero senza leggere molto..
quoto, sebbene sia un anti-apple, non posso che ammirare chi protegge il proprio paese, non come da noi dove i politici vanno all'estero a spalare me**a sull'italia...
http://www.repubblica.it/2006/05/ga...dipietro/1.html
Samsung, tuttavia, potrebbe altresì beneficiare nel lungo periodo della sentenza stessa.Nei prossimi giorni, infatti, sarà in discussione presso una Corte USA la sospensione delle distribuzioni di alcuni vecchi modelli di Samsung Galaxy, il tutto per una speculare violazione di brevetti Apple. Nel momento in cui l’ITC andrà a pronunciarsi (ma secondo alcune fonti si potrebbe sfociare in un rinvio per meglio valutare il veto firmato dalla Casa Bianca), Samsung avrà in mano un’arma in più per difendersi. Difficilmente, infatti, Obama potrà tirarsi indietro dal firmare un nuovo (speculare) veto, favorendo così di fatto Samsung e ripristinando la parità. Così facendo, però, non si sarà soltanto offerto un punto ad entrambi i contendenti: si sarà soprattutto inviato un messaggio chiaro al mercato, alle aziende, ai legali, alle Corti giudicanti ed a tutti coloro i quali militano nel business delle proprietà intellettuali.
Un veto, insomma, che andrà interpretato nel lungo periodo, poiché il breve periodo rischia di sbilanciare i giudizi in favore di Apple. Il che potrebbe non fotografare l’esatto quadro della situazione. L’impronta appare tuttavia chiara: l’istituto dei brevetti sta per cambiare e l’incipit arriva direttamente da Barack Obama.
vedremo come andrà a finire.
Non è così semplice, politiche di questo tipo scoraggiano gli investimenti stranieri e questo non porta a conseguenze positive.
Con il protezionismo si è cercato di proteggere il proprio paese, ma la storia ha dimostrato che non funziona. Questo "veto" potrebbe rivelarsi un errore dello stesso tipo, se fosse una cosa a senso unico.
vedremo come andrà a finire.
É quello che intendevo.
Se dovesse trattarsi di una decisione con effetti generali potrebbe anche essere qualcosa di buono.
Se è il primo passo per cambiare il sistema di brevetti usa sarebbe qualcosa di ottimo.
Bha, bello lamentarsi dell'Italia per poi vedere che ci sono paesi dove c'è ancora meno giustizia!
Applausi.
[B]E basta con queste frasi "chi non ha apple è invidioso", perchè io per primo sono ricco sfondato, ho avuto per primo Phone a settembre 2007 importato dagli USA, idem per il primo iPad, l'iphone 4 e il 5, che poi ho rivenduto per prendere un S3 che poi ho rivenduto per uno ZOPO Zp980...
Se i cinesi nella tecnologia fanno prodotti buoni al 25% del prezzo dei simili di marca, peggio per Apple, Samsung & Co.
Io avevo un iOcean x7 Elite da 250 euro, mi son comprato un s4 da 599 euro e non riesco ancora a trovarci differenze, se non CAXXATE come lo scroll con gli occhi che è completamente inutile e l'uso come telecomando.
L'iOCEAN tecnicamente era al pari dell'S4, con una batteria da 3000mHa, i miei amici con l'iphone 4s e i loro 1400mHa di batteria stan sempre a lesinare.
Ora, senza farlo diventare un post sui cinafonini, le differenze tra Apple (e anche Samsung sia chiaro) e i vari ZOPO, iOCEAN, Tinji, Alps, Oppo & co. è che mentre loro (pur scopiazzando il design, nei quali sono obiettivamente scarsi) fanno cellulari adattandosi alle richieste, Apple e Samsung fanno cellulari ai quali NOI ci adattiamo.
[U]L'invidia lasciatela a chi ha il pisello piccolo, anche perchè una delle cause che ha portato l'Italia alla crisi è essere un operaio e indebitarsi con compass per 3 anni per comprare un iphone senza nemmeno saperlo usare.E ve lo possono dire i ragazzi che lavorano alla apple e al genius bar che si sentono chiedere cose come "mi ha detto un mio amico di farmi attivare iClaudia!"[/U]
Ringraziate che esistono i cinafonini, perchè la mia donna delle pulizie separata (che prende comunque 9 euro l'ora, non proprio gratis...) ha due figlie di 16 e 18 anni che "vogliono l'iphone 4S perchè lo hanno tutti", e io con due bei Hero da 75 euro l'uno le ho sistemate e ci fanno quello che "tutti i loro amichetti" fanno con l'iphone.[/B]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".