Apple e Intel: realtà o fantasia?

Secondo alcune indiscrezioni pare che la compagnia di Cupertino sia in trattative con il colosso delle CPU per utilizzare processori Intel. Si tratta di voci di corridoio fondate oppure di speculazioni fantasiose?
di Andrea Bai pubblicata il 24 Maggio 2005, alle 16:02 nel canale AppleAppleIntel
Secondo una notizia pubblicata ieri dal Wall Street Journal, Apple Computer e Intel Corporation paiono essere in trattative per la possibilità di adottare processori Intel nei sistemi Macintosh. Ovviamente nessuna delle due compagnie ha confermato la notizia ed in particolare un portavoce di Apple ha definito la cosa come "voci di corridoio e speculazioni".
Dal momento che la notizia resta su linee generali e non definite è ovviamente aperta alle più ardite interpretazioni: sarà interessante vedere, nel caso l'indiscrezione dovesse poi rivelarsi reale, se Apple deciderà di adottare processori Intel solo per una parte della propria linea di prodotti o se implementerà tali processori su tutta la linea di macchine.
Vi è inoltre da considerare il fatto che la notizia possa essere stata fatta circolare "ad arte" per stimolare IBM nel rinnovamento tecnologico dei processori che attualmente fornisce alla compagnia di Cupertino.
L'adozione di processori Intel renderebbe più competitive, dal punto di vista del costo, le macchine di Apple nei confronti delle proposte di altre compagnie, sebbene negli ultimi mesi Apple abbia praticato alcuni tagli al proprio listino. Da questo punto di vista il competitor più diretto risulterebbe Dell, il quale, come è noto, possiede a listino solamente sistemi con processori Intel.
Non bisogna poi dimenticare che Intel ha all'attivo anche una serie di processori per dispositivi palmari e portatili in senso stretto: i contatti tra Intel e Apple potrebbero quindi essere solo limitati ad una possibile una collaborazione per la produzione di un modello di iPod basato su processore Xscale.
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn attimo...akio ho un'INTEL!!!!!
Incredibile ma NORTHWOOD!!!!!!
quote:
Xbox 360 è basata su un processore IBM Power-PC con tre core che opera alla frequenza di 3,20GHz ed è in grado di eseguire fino a 6 thread simultanei, grazie ad una tecnologia multi-threading supportata da ogni core. Ogni core include un quantitativo di 32KB di cache di primo livello per istruzioni, 32KB di cache di primo livello per dati e 1MB di cache L2
bello un dual boot XP-OSX!!!
spero di no...altrimenti Apple finirebbe di vendere le sue macchine...era già capitato una volta in passato...
Non so... a me non dispiaccerebbe OSX sul PC... soprattutto quella della moglie
a parte che cpu mec non vuol dire nulla, ma ce lo spieghi perchè senti puzza di intel, dato che non vedo cosa centri con xbox?
In effetti non l'ho capito manco io
OSX è perfetto sulle attuali macchine Apple...ma non so se sarebbe ugualmente perfetto su un vastissimo campo di macchine come quello basato su processori x86...certo che però alla Apple sono sempre capaci di stupirmi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".