Apple Card, il conto risparmio è realtà negli USA: rendimento annuo del 4,15%

I titolari di Apple Card negli USA potranno attivare il nuovo conto di risparmio con un rendimento del 4,15% l'anno. I cashback di Apple Card potranno essere accreditati direttamente sul conto
di Andrea Bai pubblicata il 18 Aprile 2023, alle 10:03 nel canale AppleApple
Se n'era parlato già nell'autunno dello scorso anno, e ora diventa realtà: stiamo parlando del conto di risparmio che Apple ha reso disponibile, per ora solo negli Stati Uniti, per i titolari di Apple Card. Un conto di risparmio che sembra piuttosto allettante, a fronte del rendimento annuo del 4,15% e senza nessun requisito di saldo minimo o di deposito e senza commissioni.
Con il nuovo servizio, gli utenti Apple Card che scelgono di aprire un conto di risparmio, vedranno accreditati direttamente in esso i cashback degli acquisti di Apple Card. L'opzione è attiva di default, ma l'utente può comunque scegliere, tramite Apple Wallet, la destinazione del rimborso.

Chi sarà titolare di un conto di risparmio potrà gestire i propri averi tramtie un pannello di controllo sempre all'interno di Apple Wallet. In questo modo l'utente potrà, ad esempio, collegare un altro conto bancario per effettuare transazioni in ingresso e in uscita, così come effettuare trasferimenti da e verso una Apple Cash Card.
Il nuovo conto di risparmio ad alto rendimento sembra un modo pensato più per coinvolgere maggiormente i clienti già esistenti, offrendo loro un servizio più completo e facile da usare, invece che un modo per conquistarne di nuovi. Il mercato infatti offre molte altre alternative con caratteristiche simili, senza la necessità di dover essere titolari di un'Apple Card.
Al momento non è dato sapere se e quando il servizio verrà esteso ad altri mercati, dal momento che le regolamentazioni bancarie sono diverse nelle varie giurisdizioni sparse per il mondo. Negli USA il servizio è erogato, esattamente come Apple Card, con il supporto di Goldman Sachs.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche il fatto che non siano praticamente vincolati permetterebbe in teoria di prelevare/trasferire l'intera somma nel giro di un gg lavorativo
A quelli si è gia detto addio da anni ormai...
Soprattutto da quando i Fenomeni al governo dell epoca hanno introdotto l imposta di bollo per le somme oltre i 5K €
Al tempo stesso gli interessi sono scesi quasi a zero
Tradotto nella pratica, dovevi avere almeno 400K € sul libretto postale, altrimenti qualunque altra cifra oltre i 5K ti faceva essere sempre in perdita.
Un libretto di RISPARMI che ti fa andare in perdita.
Non ha molto senso parlarne in confronto a cosa c'è qui da noi.
Dipende da COSA vuoi fare esattamente e da QUANTO
Negli ultimi anni sono aumentati i Conti Deposito, simili ad un libretto di risparmi, dove accantonare le somme con o senza vincoli, e alcuni di essi non fanno pagare l imposta di bollo (che sui conti deposito è lo 0,20%)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".