Apple, ancora grattacapi in Brasile: multa di 19 milioni di dollari per gli iPhone venduti senza caricabatterie

L'azienda dovrà inoltre fornire un caricabatterie ai clienti che hanno acquistato iPhone 12 o 13, e ritornare a vendere i nuovi smartphone con caricabatterie incluso
di Andrea Bai pubblicata il 14 Ottobre 2022, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPhone
Non ha vita facile Apple in Brasile: il tribunale statale di San Paolo si è espresso infatto a favore dell'Associazione dei consumatori brasiliani che ha intentato una causa contro la decisione della Mela di commercializzare iPhone privo di caricabatterie. Il tribunale ha inoltre imposto una multa pari a 19 milioni di dollari ad Apple, oltre all'obbligo di fornire un caricabatterie a tutti i clienti brasiliani che negli ultimi due anni hanno acquistato un iPhone 12 o 13 e di tornare ad includere il caricabatterie con tutti i nuovi acquisti.
Il giudice che si è trovato ad affrontare il caso ha definito la decisione di non includere i caricabatterie nelle confezioni di vendita di iPhone come una "pratica abusiva che richiede ai consumatori di acquistare un secondo prodotto perché il primo possa funzionare".

Non è la prima volta che la Mela viene presa di mira in Brasile proprio su questo tema. Lo scorso anno l'agenzia per la protezione dei consumatori di San Paolo, Procon-SP, ha inflitto ad Apple una multa di 2 milioni di dollari sempre per la stessa ragione, affermando che la rimozione del caricabatterie dalle confezioni di iPhone è una pratica in violazione del Codice di difesa dei consumatori brasiliani.
E poche settimane fa il Ministero della Giustizia ha emesso un'ordinanza che vieta ad Apple di vendere iPhone senza caricabatterie, infliggendo un'altra multa di 2,38 milioni di dollari ordinando inoltre l'eliminazione della registrazione di iPhone 12 presso l'agenzia nazionale di telecomunicazioni brasiliana.

E' dal 2020, con il debutto proprio di iPhone 12, che Apple ha eliminato i caricabatterie dalla confezione di vendita dei telefoni adducendo motivazioni di sostenibilità ambientale: la Mela sostenne allora che la decisione permetterà di risparmiare 861 mila tonnellate di rame, zinco e stagno. E ovviamente di ridurre i costi di produzione e aumentare i margini. La motivazione ambientale non ha però colpito il Ministero della Giustizia brasiliano, il quale ha ribattuto che l'ambiente potrebbe essere aiutato in altri modi, ad esempio integrando il connettore USB-C come per altro ha imposto l'Europa dando tempo fino alla fine del 2024 per adeguarsi alle nuove norme.
Apple ha già fatto sapere che intende presentare ricorso contro le decisioni del tribunale di San Paolo e del Ministero della Giustizia.
![]() |
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntanto quelli che hanno già acquistato senza caricabatterie ne riceveranno uno gratuitamente.
Spero che anche l'UE si muova in questa direzione e lo faccia in fretta, con la scusa dell'ambientalismo l'unica cosa che hanno fatto è incrementare i loro margini, e questo naturalmente non vale solo per Apple ma anche per tutti quelli che l'hanno seguita.
Quella senza, avrà uno sconto tale e quale al valore del caricabatteria comprato separatamente. Poi il mercato deciderà di cosa ha bisogno, se tutti comprano la versione senza caricabatterie, vai avanti a produrre il packaging senza, e ti tieni una piccola scorta di quelli con.
Io, da consumatore, in una situazione così prenderei quello senza caricabatterie, così da risparmiare qualcosa e fare affidamento sugli innumerevoli caricabatterie che ho già a casa e le prese usb dei vari pc che ho in giro.
Non mi sentirei truffato, e avrei fatto un favore all'ambiente.
va da se che se uno lo vuole dovrebbe pagare di più o girando la cosa se rinuncia dovrebbe pagare di meno ma se riduciamo lo spreco è decisamente meglio
una volta che sarà obbligatorio USB-C secondo me dovrebbero togliere i cavi dalle confezioni di tutti gli smartphone, perché l'idea è proprio che il connettore è unico proprio perché puoi riciclare i cavi che già hai, se no non hai ridotto nessuno spreco
se ti serve ne compri uno per i cavoli tuoi e lo usi per tutti i tuoi device
Quella senza, avrà uno sconto tale e quale al valore del caricabatteria comprato separatamente. Poi il mercato deciderà di cosa ha bisogno, se tutti comprano la versione senza caricabatterie, vai avanti a produrre il packaging senza, e ti tieni una piccola scorta di quelli con.
Questa è FANTASCIENZA!
Non riferito a te, xche è ovvio che sarebbe la soluzione migliore in assoluto.
Chi ha gia uno o piu caricabatterie puo prendere il nuovo tel senza e risparmiare.
Ma pensare che le aziende e multinazionali facciano un simile ragionamento è pura fantascienza.
Quella senza, avrà uno sconto tale e quale al valore del caricabatteria comprato separatamente. Poi il mercato deciderà di cosa ha bisogno, se tutti comprano la versione senza caricabatterie, vai avanti a produrre il packaging senza, e ti tieni una piccola scorta di quelli con.
Io, da consumatore, in una situazione così prenderei quello senza caricabatterie, così da risparmiare qualcosa e fare affidamento sugli innumerevoli caricabatterie che ho già a casa e le prese usb dei vari pc che ho in giro.
Non mi sentirei truffato, e avrei fatto un favore all'ambiente.
sicuramente sarebbe utile poter scegliere ma se all'atto pratico prendere uno smartphone nuovo e avere:
-caso 1: nella confezione lo smartphone+caricatore= totale 100 euro
-caso 2: nella confezione lo smartphone e a parte il caricatore=totale 100 euro
alla fine della fiera non mi cambia nulla. se poi invece si obbliga il produttore, in questo caso apple, a fornire il caricatore a una cifra standard tipo 5 euro beh il discorso cambia
-caso 1: nella confezione lo smartphone+caricatore= totale 100 euro
-caso 2: nella confezione lo smartphone e a parte il caricatore=totale 100 euro
alla fine della fiera non mi cambia nulla. se poi invece si obbliga il produttore, in questo caso apple, a fornire il caricatore a una cifra standard tipo 5 euro beh il discorso cambia
Non cambia nulla al consumatore, vero, ed è giusto così.
Il punto è proprio quello, perchè adesso è facile dire "costa meno perchè non c'è il caricabatterie" se non hai un paragone per vedere che effettivamente costa meno. Con la mia proposta avresti la "prova" che risparmi se non prendi il caricabatterie.
Volendo potrebbe, o forse dovrebbe, esserci una leggera ulteriore scontistica sul modello senza caricabatterie, perchè risparmi nel packaging del caricabatterie separato e negli eventuali volumi ridotti del packaging del telefono, della minore massa del packaging etc. Così da invogliare ulteriormente chi ha già dei caricabatterie a casa, a prendere il modello senza.
Non riferito a te, xche è ovvio che sarebbe la soluzione migliore in assoluto.
Chi ha gia uno o piu caricabatterie puo prendere il nuovo tel senza e risparmiare.
Ma pensare che le aziende e multinazionali facciano un simile ragionamento è pura fantascienza.
credo che Apple l'abbia fatto se non sbaglio in Francia per includere le cuffie perché lì erano obbligatorie per legge
ma concordo sul fatto che non proporrebbero mai 2 package separati in tutti i mercati diventerebbe un problema logistico non indifferente
fanno prima a darti un voucher se rinunci all'accessorio o darti la possibilità di comprare l'alimentatore assieme al telefono nello stesso ordine, ma poi lo gestiscono spedendo 2 box invece di 1 come già fanno se compri la cover e il telefono
ma concordo sul fatto che non proporrebbero mai 2 package separati in tutti i mercati diventerebbe un problema logistico non indifferente
fanno prima a darti un voucher se rinunci all'accessorio o darti la possibilità di comprare l'alimentatore assieme al telefono nello stesso ordine, ma poi lo gestiscono spedendo 2 box invece di 1 come già fanno se compri la cover e il telefono
In Francia ai tempi di iPhone 12 fecero proprio così.
Il packaging fisico quello è, ma avendo l’obbligo delle cuffie ti ritrovavi le cuffie “omaggio” allegate all’ordine ma pur sempre a parte.
È una norma che hanno tolto comunque, ben assorbita da una bella tassa per fare pari e patta. Così prezzo uguale, niente cuffie, e pantalone che ci mangia di più.
ma concordo sul fatto che non proporrebbero mai 2 package separati in tutti i mercati diventerebbe un problema logistico non indifferente
fanno prima a darti un voucher se rinunci all'accessorio o darti la possibilità di comprare l'alimentatore assieme al telefono nello stesso ordine, ma poi lo gestiscono spedendo 2 box invece di 1 come già fanno se compri la cover e il telefono
Ma certo, una soluzione alla fine si trova, e sarebbe anche semplice.
Iphone da solo nella sua scatola al prezzo dell iphone MENO il caricabatterie.
Se vuoi anche il caricabatterie si puó fare la scatola a parte, appena piu grande dell alimentatore, tanto quello sarebbe sempre possibile da acquistare a parte come "accessorio"
Magari puoi anche avere la necessità di comprare un iPhone con 3 caricabatterie da tenere in 3 posti diversi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".