Apple 2020: in arrivo una valanga di nuovi prodotti. AirTag, AirPower, MacBook 13 e nuove cuffie

Potrebbe rivelarsi uno degli anni più ricchi di nuovi prodotti per gli utenti Apple. Secondo le ultime indiscrezioni l'azienda di Cupertino potrebbe presentare una miriade di nuovi gadget capaci di arricchire il catalogo "Made in Cupertino". Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Gennaio 2020, alle 11:21 nel canale AppleAppleMacBook
Apple ha appena dichiarato nuovi record per vendite e per guadagni tramite servizi. E il 2020 non sembra che prospettarsi ancora più importanti viste le ultime indiscrezioni che portano alla luce la possibilità che l'azienda presenti una valanga di prodotti tra nuova concezione e nuova generazione. Si parla di nuovi MacBook da 13 pollici ma anche di nuove cuffie di alta qualità come anche gli AirTag e addirittura un mini AirPower.
Apple: una valanga di prodotti nuovi in arrivo
Le indiscrezioni arrivano come sempre dal più informato Ming-Chi Kuo che dopo aver realizzato un report completo sulle possibili caratteristiche dei nuovi iPhone di Apple in arrivo durante il prossimo autunno di quest'anno, ha voluto esternare anche le sue informazioni riguardanti una valanga di prodotti che l'azienda ha intenzione di presentare durante l'arco dell'anno in corso.
MacBook 13 e MacBook Air
Si parte da un prodotto che vedrà un rinnovamento generazionale. Parliamo del nuovo MacBook 13 pollici che Apple ha intenzione di aggiornare con i nuovi processori usciti negli ultimi mesi ma soprattutto ha intenzione di sostituire la tastiera di vecchia data con quella di nuova generazione introdotta con l'ultimo MacBook 16. Questo arriverà durante la prima metà del 2020 ed è probabile che Apple decida di introdurlo già durante il mese di marzo.
Sempre sui MacBook è possibile che vi sia anche un "update" di minore importanza per il nuovo MacBook Air. Qui l'azienda potrebbe decidere di sostituire i vecchi processori con la nuova generazione e addirittura sostituire il display con il più interessante pannello "True Tone". In questo caso per il suo arrivo sul mercato comunque se ne riparlerebbe addirittura a luglio 2020.
AirTag
Le novità però non riguardano solo ed esclusivamente gli "update" anzi. Apple sembra voler introdurre una novità riguardante i cosiddetti tag a banda ultra larga. Cosa sono? Sostanzialmente i nuovi AirTag permetteranno agli utenti di avere sempre e comunque la localizzazione appunto del tag nel proprio smartphone. Ecco che il piccolo accessorio potrà essere posto nei portafogli, nelle chiavi o anche in altri prodotti e potrà essere seguito sempre e comunque tramite iPhone. L'accessorio dovrebbe supportare la banda ultra larga e dunque avere una precisione importante nella localizzazione, di gran lunga superiore a quella del Bluetooth LE o anche il Wi-Fi.
AirPower Mini
Apple potrebbe ripensarci e sulla basetta a ricarica ad induzione, facendo un passo indietro e realizzandola non grande come quella che aveva in mente in passato, mai portata sugli scaffali, ma più piccola e meno potente ma di fatto utile per la ricarica di uno o due prodotti Apple. Le indiscrezioni parlano della possibilità di vedere nei prossimi mesi un AirPower Mini ossia una base di ricarica ad induzione capace di garantire gli standard elevati ai quali Apple ambisce. Al massimo due prodotti, forse, ma le indiscrezioni potrebbero anche sbagliarsi e chissà che Apple non abbia risolto i problemi avuti con il progetto iniziale e dunque riuscire a proporre al proprio pubblico un tappetino di ricarica dove riporre in piena libertà, iPhone, AirPods ed Apple Watch.
Cuffie
Apple sembra intenzionata ad allargare i confini dei propri prodotti con una nuova tipologia di cuffie. Dopo il successo di AirPods e di AirPods Pro ecco che l'azienda sembrerebbe intenzionata a proporre sul mercato un nuovo tipo di cuffie questa volta "over ear" ossia con il padiglione pronto a coprire le orecchie. Oltre a questo la caratteristica principale di tali cuffie sarebbe la qualità elevata a cui l'azienda di Cupertino starebbe indirizzandosi.
Le loro caratteristiche dovrebbero riguardare innanzitutto la cancellazione attiva del rumore che con un modello "over ear" permetterebbero l'ascolto decisamente migliore degli AirPods Pro attuali per loro conformazione. Il loro rilascio potrebbe arrivare entro la fine del 2020 su di una fascia di prezzo decisamente elevata come gli standard ai quali sembrerebbero indirizzarsi le cuffie.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun AirPower ridotto come funzionalità ci sta tutto, è un mercato "facile" dato che è un accessorio che la concorrenza sta vendendo bene
è un po' come fare le cover con batteria, la gente le vuole e ce ne sono molte di terze parti quindi ne hanno introdotta una loro
se fossero stati meno ambiziosi inizialmente con AirPower avrebbero potuto vendere un Qi normale simile alla concorrenza e ne avrebbero venduti un botto
riferimenti a qualcosa simile a AirTag erano già stati trovati in iOS, forse non era pronto lo scorso autunno e comunque UWB c'è solo su iPhone 11 quindi non c'era fretta di lanciarlo dato che gli utenti erano pochi, con il passare del tempo il numero cresce e il prodotto ha più mercato
A parte le battute, sono curioso di provare questi airtag, da non vedente , prezzo ed affidabilità permettendo, ne prenderei parecchi in modo da poterli inserire in tutte quelle cose che "sscompaiono" giornalmente per poi "ricomparire" magicamente da qualche altra parte dopo essermi lamentato del fatto con qualcuno in particolare ;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".