Nuovi video proiettori da IBM M400: peso 1 Kg

IBM presenta nuovi videoproiettori dedicati all'utenza business: peso di solo 1 Kg e risoluzione nativa XGA (1024x768)
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Maggio 2004, alle 18:33 nel canale UncategorizedIBM
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsiderazioni sulle lampade
E poi c'è da dire che la durata della lampada varia a seconda dell'uso che si fa del proiettore.Tanto per incominciare la vita utile della lampada decade in maniera esponenziale se il proiettore viene spostato in continuazione (e perciò qualche urto e/o vibrazione c'è sempre).
Poi c'è da considerare il tempo di accensione / spegnimento che è fondamentale. Molto spesso infatti quando si spegne il proiettore, la ventola continua a girare per permettere alla lampada di raffreddarsi... e regolarmente qualcuno prende il proiettore e lo ripone con tanto amore nella custodia...
In realtà le lampade non durano proprio poco, ma molto spesso vengono trattate incredibilmente male!
@Spectrum7glr
Secondo me esageri, non tutti cercano per forza il meglio, poi bisogna dare anche un valore ai soldi, un proiettore/plasma da 3000€-3500€(Se lo si usa in casa per film/tv) mi sembra un esagerazione, poi sono conscio del fatto che vi siano prodotti che costano di più, ma questo non vuol dire che devo buttare i soldi.
lampade
Se non erro le lampade sono del tipo a scarica (tipo le Xeno automobilistiche, quelle vere non le alogene taroccate a luce blu) e una lampadina a scarica dovrebbe durare almeno intorno alle 5-10000 ore se non di più, è come il neon, si consuma di più a usarla 10 minuti per volta che a lasciarla ore e ore di fila, sono fatte per restare accese a lungo e ovviamente da trattare con delicatezza.Io ne ho vista una rotta per davvero (ma a pezzi) e da lì ho capito perchè quella mattina accendendo il proiettore mi si è spento l'ufficio! (ha fatto arco voltaico verso la messa a terra del proiettore)
Re: lampade
Se non erro le lampade sono del tipo a scarica (tipo le Xeno automobilistiche, quelle vere non le alogene taroccate a luce blu) e una lampadina a scarica dovrebbe durare almeno intorno alle 5-10000 ore se non di più, è come il neon, si consuma di più a usarla 10 minuti per volta che a lasciarla ore e ore di fila, sono fatte per restare accese a lungo e ovviamente da trattare con delicatezza.
Io ne ho vista una rotta per davvero (ma a pezzi) e da lì ho capito perchè quella mattina accendendo il proiettore mi si è spento l'ufficio! (ha fatto arco voltaico verso la messa a terra del proiettore)
Te che ce l'hai, mi sapresti dire se le lampade hanno una garanzia minima?
Se compri un proiettore e arrivi a casa lo installi sul soffito, fai tutto bene e poi quando lo accendi vedi che la lampada è fulminata che fai?
X ronthalas
Hai ragioneNei modelli migliori ci sono quelle a scarica... in quelli un pò più "mediocri", le buone vecchie alogene.
Le lampade a scarica hanno dalla loro che durano MOLTO di più, che consumano MOLTO meno, che hanno uno spettro luminoso molto bianco (non tendono molto nè al rosso, nè al blù
Sfortunatamente però sono incredibilmente sensibili alle sollecitazioni meccaniche.
Lo sò perchè sono del tutto identiche a quelle che si installano negli scanner da discoteca (faccio service)... e abbiamo notato che nelle installazioni fisse durano anche parecchi mesi, mentre in quelle "a singola festa" durano anche meno di 3/4 serate.
Forse dovrei cambiare gli ammortizzatori della Punto...
Chico
non esagerare...un buon proiettore costa come una tv LCD da 32 pollici: 3000-3500€
non esagerare
con quei soldi ti compri i pezzi migliori in circolazione del mercato consumer.
Per avere la risoluzione dell'IBM presa S-Video ecc te ne bastano 2000, anzi un modello della Nec o Acer costa poco + di 1500Euro...
Sopratutto notevoli sono le prestazioni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".