Comparativa tra volanti

Interessante comparativa tra dispositivi di guida. Analizzate tecniche costruttive e tecnologia ForceFeedback
di Andrea Bai pubblicata il 01 Marzo 2003, alle 10:42 nel canale UncategorizedTom's Hardware pubblica una interessante recensione comparativa tra dispositivi di gioco per simulatori di guida. Nella recensione è incluso un preambolo riguardante le tecniche costruttive di questo genere di periferiche e la tecnologia ForceFeedback.

Numerosi sono i modelli testati, tra cui il Microsoft Force Feedback Wheel, il Logitech Logitech Formula Force GP, il Thrustmaster Force Feedback GT Racing Wheel e il Saitek R440.

Da segnalare il modello Force RS di ACT Labs, in quanto upgradabile, tramite uno speciale dispositivo a cartucce, con un pomello del cambio di tipo tradizionale ed una pedaliera a tre pedali.
Trovate la recensione completa a questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè una meraviglia, certo 250euri! però li vale!
E' stato un acquisto molto oculato infatti
Certo, il MOMO di Logitech è superiore, ma costa anche il doppio
[B]Il Microsoft FF resta sempre il migliore!
E' stato un acquisto molto oculato infatti
Certo, il MOMO di Logitech è superiore, ma costa anche il doppio
Il microzozz FF è una porcheria , con 300.000 di volante e nessun supporto di drivers per 2000 o XP . sei costretto a gicare in win98 fino alla morte non male....
[B]Hai pensato che Windows XP integra già pieno supporto a quella periferica?
No non l' ho pensato , l' ho provato e se per supporto intendi che non puoi assegnare nessuno dei pulsanti , che non puoi settare il ritorno al centro l'intesita' delle forze .....
La stessa cosa accade con il joystick FF2 , le forza del FF ed il ritorno al centro non puoi settarle dal sistema operativo , Microzozz dice che in teoria i giochi "dovrebbero" avere al proprio interno le opzioni per regolarle , e giusto per fare un esempio MechWarrior4 distribuito sempre da Microsoft non permette alcuna regolazione , quindi o fai braccio di ferro con joystick o ti fai 2 partizioni e ci metti su 98 .... il tutto per circa 300.000 il volante e 200.000 il joystick ....
Se ti senti soddisfatto sono contento per te , a me sembra una gran presa per il oooooooooooooooooooooooooooooooops
ma sono in cantiere nuove tecnologie per i joystick con feedback?
Cioe' non e' che con l'out delle dx9 escono nuove features o simili con nuovi volanti da rendere quello che comprerei questa estate per giocare a GP4 obsoleto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".