ATI RV250: le prime immagini
La scheda è attesa per il prossimo mese di Luglio, ma emergono le prime immagini dal Computex
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Giugno 2002, alle 15:21 nel canale Schede VideoATI
On line sono apparse numerose indiscrezioni sul nuovo chip video ATI RV250, soluzione di fascia media destinata a sostituire le schede Radeon 8500 e Radeon 8500LE.
Per il prossimo mese di Luglio si attende l'annuncio ufficiale di ATI ma, al Computex 2002 di Taipei, è stato possibile ricuperare alcune immagini su questo chip video.
Reference board RV250; il PCB ricorda molto da vicino quello della scheda Radoen 8500 ma non è montato il chip Rage Theater
Particolare della memoria DDR da 3.3ns, con frequenza massima teorica di 300 Mhz (600 Mhz effettivi)
Altra reference board RV250
Particolare della memoria DDR, questa volta da 3.6ns; si noti la sigla RV25A serigrafata sul PCB
Non mi è possibile al momento dire di più sul lato tecnologico di questo nuovo chip video, in quanto sotto NDA con ATI per quanto riguarda le specifiche tecniche.
Per il prossimo mese di Luglio si attende l'annuncio ufficiale di ATI ma, al Computex 2002 di Taipei, è stato possibile ricuperare alcune immagini su questo chip video.
Reference board RV250; il PCB ricorda molto da vicino quello della scheda Radoen 8500 ma non è montato il chip Rage Theater
Particolare della memoria DDR da 3.3ns, con frequenza massima teorica di 300 Mhz (600 Mhz effettivi)
Altra reference board RV250
Particolare della memoria DDR, questa volta da 3.6ns; si noti la sigla RV25A serigrafata sul PCB
Non mi è possibile al momento dire di più sul lato tecnologico di questo nuovo chip video, in quanto sotto NDA con ATI per quanto riguarda le specifiche tecniche.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh quest'anno potrebbe cambiare di nuovo tutto lo scenario del mondo 3D con una concorrenza ababstanza agguerrita se teniamo anche conto che ci saranno soluzioni a basso costo come quelle di SIS ma finalmente performanti ... si dovra' giocare sulle features .. la forza bruta non so quanto valga ... 3DLabs probabilmente ha un buon vantaggio .. e matrox che rientra sul mercato non e' certo male ... vediamo un po' come va a finire .. sicneramente una scheda come questa da ati .. ma a chi puo' importare ? probabilmente sara' valida per il prezzo .. il radeon R300 ... speriamo mantengano le promesse!
certo che se crollate a 100 pg/h
· 0.15 µ process by TSMC
· 256 bit architecture
· 2 rendering pipelines with 2 texture units each (?)
· 6 textures per pass
· Single Vertex Shader engine
· complete DirectX 8.1 compatible
· Vertex Shader 1.1
· Pixel Shader 1.4
· 128 bit DDR-RAM memory interface
· Core clock: alleged at 300 MHz and more
· Memory clock: probably the same as core clock = 300 MHz and more
· HyperZ II
· HydraVision
Come si può notare l’RV250 è più o meno un 8500 con meno pipelines (2 invece che 4) ma con frequenze superiori per chip e memoria (300 e 600 Mhz invece che 275 e 550).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".