Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 10:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13681.html

La compagnia smentisce le voci circolate in merito alla decisione di non produrre schede madri basate su chipset VIA K8T890

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:54   #2
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Mi pareva strano, era troppo improbabile che Asustek rinunciasse a via "perchè le prestazioni sono troppo inferiori"
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:04   #3
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Mi pareva strano, era troppo improbabile che Asustek rinunciasse a via "perchè le prestazioni sono troppo inferiori"
anche perchè avrebbe avuto del paradossale...

Mai come in questo momento, IMHO, le prestazioni di Via e Nvidia sn state così ìvicine dal punto di vista del chipset
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:04   #4
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...peccato.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 11:16   #5
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...peccato.

Guarda che non ti obbliga nessuno ad acquistare una asus
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 13:17   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
imho è una bella notizia dato che le mamme della asus sono buone e il chipset via sembra altrettanto buono, il problema è ancora qul vecchio southbridge che ci accoppiano
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 13:49   #7
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
menomale!

io ho APPENA comprato l'ultima ASUS con un 3500+, devo dire che è stupenda. Inltre non c'è nessuna asus con l'nforce3. Certo mi dispiace un poco sapere che aspetavo un mese ed avevo nforce4, inltre il procio osta già il 15% meno, ma .. chi non si è abituato a 'ste cose? Inoltre ... 98 € + iva: davvero buono!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 16:13   #8
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...se la asus fa delle belle schede io sò volare...A prezzi simili e spesso anche inferiori si trovano altre marche moooooooooolto più ricche, curate e performanti. Certo si sà in Italia la Asus ha imposto un "Oligopolio"(chiamiamolo così và...) e le altre marche faticano.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:24   #9
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
che ci siano altre marche valide nessun dubbio....che in italiagran parte dei rivenditori abbiano solo asus non è bello ma da qui a dire che non siano buone imho ce ne passa.....le schede madri asus sono tra le migliori (pensate a quelle con chipset intel di fascia medio\alta non alle serie-x)
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 12:44   #10
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Ma io ho avuto diverse Asus all'inizio quando ero Niubbo accecato dalle Stro@@@te che dicevano i rivenditori! Poi quando ho comiciato a provare Mobo serie tipo Epox, MSI, DFI ect... mi sono accorto di quanto facessero skifo imho! Basta guardare la sezione dell'alimentazione per rendersi conto quanto fanno pena Poi non venite a dire che quelle x Intel sono buone perche li la differenza la fa il Chipset che è ottimo non di certo la mobo Per fare qualcosa di decente bisogna armarsi di stagno e saldatore visto che i voltaggi ballano la macarena
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 13:52   #11
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
ia mo non esageriamo...sinceramente non sono pro asus,ne ho usate tantissime (continuo a metterle nei pc che assemblo) anche se i miei due pc montano una dfi e una biostar.....una volta erano indiscutibilmente le migliori ora altre case fanno bene,in alcuni casi anche meglio ma da qui a dire che fanno schifo.....e allora cosa direste delle ecs?
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:44   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da zetec
ia mo non esageriamo...sinceramente non sono pro asus,ne ho usate tantissime (continuo a metterle nei pc che assemblo) anche se i miei due pc montano una dfi e una biostar.....una volta erano indiscutibilmente le migliori ora altre case fanno bene,in alcuni casi anche meglio ma da qui a dire che fanno schifo.....e allora cosa direste delle ecs?


direi che sn delle ottime schede madri che offrono quel che devono per quanto costano.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:06   #13
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando


direi che sn delle ottime schede madri che offrono quel che devono per quanto costano.

Bo la A7n8x deluxe costava quando uscita + di ABIT NF7-S e quanto la DFI NFII Lanparty ma non venitemi a dire che offriva le stesse performance Solo per affiancargli le RAM senza che non bootasse + bisognava andare su marchi costosi tipo OCZ , Corsair etc... Per me si fa pagare il solo marchio
Torno a ripetere guardate la sezione dell'alimentazione come in tutte le ASUS è scarna e poco ottimizzata mettono ii peggiori condensatori del pianeta
Bo io le trovo insoddisfacenti Poi ognuno sceglie come spendere i propi soldi
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 22:00   #14
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
sulla a7n8x-deluxe sono d'accordo con te.....se la fanno pagare anche + di una dfi infinity......il problema è che x comprare una dfi bisogna x forza rivolgersi a shop on-line.....nei negozi trovi solo asus,ed evidentemente asus approfitta di questa situazione....purtroppo....
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:56   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Bo la A7n8x deluxe costava quando uscita + di ABIT NF7-S e quanto la DFI NFII Lanparty ma non venitemi a dire che offriva le stesse performance Solo per affiancargli le RAM senza che non bootasse + bisognava andare su marchi costosi tipo OCZ , Corsair etc... Per me si fa pagare il solo marchio
Torno a ripetere guardate la sezione dell'alimentazione come in tutte le ASUS è scarna e poco ottimizzata mettono ii peggiori condensatori del pianeta
Bo io le trovo insoddisfacenti Poi ognuno sceglie come spendere i propi soldi
Quote:
Originariamente inviato da zetec
ia mo non esageriamo...sinceramente non sono pro asus,ne ho usate tantissime (continuo a metterle nei pc che assemblo) anche se i miei due pc montano una dfi e una biostar.....una volta erano indiscutibilmente le migliori ora altre case fanno bene,in alcuni casi anche meglio ma da qui a dire che fanno schifo.....e allora cosa direste delle ecs?
la mia risposta:
Quote:
direi che sn delle ottime schede madri che offrono quel che devono per quanto costano.

avessi letto posts miei precedenti dove parlo di ASUS sapresti come la penso in proposito
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 07:33   #16
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Le ECS a mio avviso sono delle ottime skede perche costano pokissimo ed offrono praticamente tutti gli ultimi standard Se devo assemblare una macchina poco costosa potrei scegliere ECS oppure Asrock non di certo ASUS!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:09   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Le ECS a mio avviso sono delle ottime skede perche costano pokissimo ed offrono praticamente tutti gli ultimi standard Se devo assemblare una macchina poco costosa potrei scegliere ECS oppure Asrock non di certo ASUS!
infatti, ritengo che tra le marche di fascia bassa sia tra le migliori.
Quindi ti sei accorto di aver maleinterpretato il mio commento che n era sulle ASUS ma sulle ECS?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:25   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dopo anni di critiche, mi tocca spezzare una lancia in favore di Asus: http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=6679995
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1