Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12669.html

I produttori taiwanesi di notebook non sono particolarmente propensi alla realizzazione di portatili con il processore a 64 bit di casa AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:37   #2
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Come pretendono che si crei un mercato per questi prodotti se nemmeno si degnano di offrirli sul mercato.

E'ovvio che se si propongono solo modelli Intel, i consumatori richiederanno solo Intel, non vedo come potrebbero fare altrimenti
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:44   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Come pretendono che si crei un mercato per questi prodotti se nemmeno si degnano di offrirli sul mercato.

E'ovvio che se si propongono solo modelli Intel, i consumatori richiederanno solo Intel, non vedo come potrebbero fare altrimenti

Ma qua non si parla di desktop replacement, ma di sistemi portatili e senza essere un fan Intel occorre riconoscere che la piattaforma centrino e' molto piu' avanti rispetto a qualsiasi soluzione prospettata da Amd.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:44   #4
RyoHazuki79
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 31
Il problema è come qui in Italia che molte persone conoscono solo Intel come punto di riferimento ,considerando le Cpu Amd come quelle che scaldano e che sono instabili (probabilmente sono fermi al k7). Questo è dovuto a non una coretta istruzione e conoscenza informatica sottovalutando l'alternativa Amd in molti frangenti superiore a quella Intel.
RyoHazuki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:46   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da RyoHazuki79
Il problema è come qui in Italia che molte persone conoscono solo Intel come punto di riferimento ,considerando le Cpu Amd come quelle che scaldano e che sono instabili (probabilmente sono fermi al k7). Questo è dovuto a non una coretta istruzione e conoscenza informatica sottovalutando l'alternativa Amd in molti frangenti superiore a quella Intel.
K7 scaldava ma non era certo instabile, anzi...
I problemi li aveva intel con certi chipset e il P3 1GHz...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 10:46   #6
RyoHazuki79
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 31
Ok se si parla di Centrino in termini di autonomia concordo
RyoHazuki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:07   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Il problema e' che i produttori non hanno valide alternative al Centrino per quel che riguarda AMD.
Non mi venite a dire che per quanto riguarda il peso e' il processore a fare la differeza, x il consumo fa la differenza, ma non e' l'unico componente a prendere elettricita' in un portatile!
AMD dovrebbe lanciare qualcosa di simile al Centrino,imponendo certi standard con i suoi processori AMD come fa Intel e poi pubblicita' a gogo'...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:07   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
a me il prof d'informatica ha riferito che i k7 non erano perfettamente stabili, ma che era un problema di chipset.

cmq quelli che giudicano bene un prodotto solo dal brand sono quelli che più facilnente si fanno fregare dal marketing... "ho preso una fotocamera sony!!!!" e poi chi ha una canon o una nikon gli ride addosso

il brand non significa nulla da solo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:09   #9
HiTech2004
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
Athlon 64 su notebook, specie per soluzioni desktop replacement non è affatto male, ma secondo me la gente non è molto informata sulle potenzialità di questa soluzione. Di fatto intel è piu' indietro nel settore dei 64bit.
HiTech2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:11   #10
Capitano Nemo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 75
io sinceramente sono un felice possessore di acer 1502 Lmi 3200+ e lo consiglierei senza problemi a chi cerca una autonomia di 2.5 - 3 ore e una ottima potenza.
Capitano Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:12   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
è vero intel con centrino ha guadagnato quote e riscontrato forti successi. c'è da dire che le cpu intel mobile per consumi e temperature sono ancora decisamente migliori rispetto alle proposte amd.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:17   #12
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Per i notebook ci sono ancora i p4 mobiile che vendono tanto e preferire un prescott mobile ad un performante athlon 64 mobile che ha + auotonomia e costa anche di mneo è un eresia.






Un notebook desktop replacement puo' montare anhe un pentium-m, per desktop replacememt si intende un noteebook equiparabile a pc desktop a livello di prestazioni ma non è detto che deve utilizzare per forza un Pentium 4 mobile. x essere desktop replacement.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:21   #13
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
è vero intel con centrino ha guadagnato quote e riscontrato forti successi. c'è da dire che le cpu intel mobile per consumi e temperature sono ancora decisamente migliori rispetto alle proposte amd.

fino a prova contraria la quota di mercato di intel nel noteebook non ha mai perso terreno anche quando non c'era il centrino.

Il centrino ha soltanto rivitalizzato l'interesse delle persone per un settore che era molto statico.

Qua il problema è che AMd non puo' contare su forti partner, l'unica forse è l'acer.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:45   #14
eclipse85
Senior Member
 
L'Avatar di eclipse85
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
Io ho sentito di diversi portatili amd (anche se vecchi...) che sulla cpu raggiungevano tranquillamente 70°C
eclipse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:47   #15
andrezoso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
ke pekkato

io aspettavo solo delle soluzioni pce kon amd 64 per per lasciare definitivamente il desktop e passare al mobile...adesso dovrò perforza passsare a un pt4 magari preskot...ke rabbia!!!!!!!
andrezoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 11:47   #16
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Secondo me è plausibile tutto ciò, visto come sono i primi notebook con Athlon 64. Sono validi, ma questo athlon 64 non ha molta capacità a ridurre calore e consumi.

Io attendo con molta ansia gli Athlon 64 Mobile costruiti con il processo 0.09 che, a detta di AMD, dovrebbero consumare mediamente 35W e allora si che si ragiona e si possono fare paragoni con i Centrini.

Quoto tutti coloro che sono contro al Prescott Mobile, spero che nessun utonto lo compri mai.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:04   #17
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
c'è da considerare che ormai un portatile costa poco più di un desktop(qualche anno fa costava il doppio) e la maggior parte delle persone usa il portatile a casa, in ufficio, o in punti dove è presente una presa elettrica, anche se ci sarà sicuramente qualcuno che ha comprato un notebook per la sua lunga autonomia per tenerlo in ufficio con la batteria. E' anche per questo che si sono diffusi i desktop-replacement.
Amd-64 come desktop-replacement è un signor processore.
E' più potente dei rispettivi Intel P4 desktop, scalda meno, quindi più silenzioso (ho confrontato il mio Acer 1501 con amd64 3000+ con altri portatili con P4 desktop 2.6-2.8-3.0GHz: il mio sembrava fosse senza ventole)
C'è da dire che molti non si fidano di Amd64 per portatili, perché il precedente Athlon non era il massimo, scaldava molto, non era affiancato da buoni chipsets tant'è che costava molto poco.
Ma anche le prime versioni del Centrino non erano ottimi, poco potenti, costosi(sopra i 300 Euro), erano affiancati da schede video integrate.
Le due belle novità di oggigiorno sono Dothan e Athlon64: il primo meno potente ma con più autonomia, il secondo con minor autonomia ma più potente.
Il mercato asiatico forse li deve ancora conoscere.
C'è da precisare che Intel ha molti contratti con l'imposizione di predominio o esclusività. Mentre Intel vende 10000 pezzi Amd riesce a venderne qualche centinaio.
Se Amd si farà ben conoscere con Athlon64 i processori successivi potranno avere maggior successo.
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:04   #18
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Mah io se dovessi prendermi un notebook penserei molto all'athlon 64, in fondo i centrino vanno bene a chi serve molta autonomia.
Nella recensione di qualche tempo fa qui su hwupgrade il notebook con athlon64 era risultato molto buono anche come autonomia, perchè può abbassare la frequenza a 600 mhz credo quindi in caso di bisogno dura di più.
E come prestazioni sei al top!
Quindi se non si viaggia molto si può pensare a questo notebook, perchè ad ogni modo ti garantisce lo stesso una buona autonomia (certo, non più di 4 ore come centrino, però 2 ore e passa le fai tranquillamente).
Peccato io spero che si diffondano al più presto così magari calano di prezzo fra qualche mese
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:12   #19
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Questa è un'ulteriore agevolazione per intel che ancora non è in grado o non vuole offrire una soluzione a 64bit. Ormai è chiaro che se AMD vuole sfruttare questo momento deve puntare di più sull'autonomia per ampliare la gamma dell'offerta.
Io ancora non ho acquistato un notebook anche perché vorrei un AMD64bit che consumi come un Centrino o un Centrino a 64bit.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:18   #20
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da eclipse85
Io ho sentito di diversi portatili amd (anche se vecchi...) che sulla cpu raggiungevano tranquillamente 70°C
forse il dissipatore era collocato male non credi?
oppure montavano mobo dell'asus che rivelavano temperature un po' esagerate ?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Poste Italiane primo azionista di TIM: A...
Presentato al Lenovo Innovation World 20...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1