Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2002, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8704.html

Il colosso taiwanese ha intenzione di seguire le orme di Shuttle, producendo schede madri per sistemi barebone di ridotte dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 17:36   #2
ferro75
Senior Member
 
L'Avatar di ferro75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2155
Scusate l'ignoranza, ma cosè un sistema barebone?
ferro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 18:23   #3
gigalmesh
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4
x ferro 75
sarebbero dei piccoli pc molto carini e poco upgradabili per chi desidera un pc discreto e ha esigenze di ordine estetico........mah, io preferisco il mio vecchio case altezza "cavallo" ))
ciao
gigalmesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 18:35   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
asus un po' di tempo fa aveva già lanciato dei case di dimensioni abbastanza ridotti con apertura laterale a perno che avevo lo scopo di far risparmiare spazio e di facilitare l'assemblaggio. Chissà che non combini case ancora più piccoli con queste nuove schede!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 18:38   #5
HaloMaster
Junior Member
 
L'Avatar di HaloMaster
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 56
Mi sembra che sia un sistema già pronto, con tutti i componenti (case compreso) tranne la CPU, RAM e HD.
HaloMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 18:41   #6
HaloMaster
Junior Member
 
L'Avatar di HaloMaster
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 56
X atomo37:
credo che tu intenda gli Asus Terminator, disponibili nelle versioni x CPU AMD, Intel P4 e P3.
ciauz
HaloMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 20:41   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
x Halo
mi sembra di si
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 22:32   #8
dolama
Senior Member
 
L'Avatar di dolama
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
non capisco

leggendo una nota rivista di PC, si spaccia la ASUS P4PE come la miglior soluzione da accoppiare ad un p4 2.8 Ghz.
Poi scopro che questa scheda supporta solo AGP 4x, ATA100 ed altre limitazioni che a dire il vero mi sembrano piuttosto stringenti per una MB che dovrebbe rappresentare il top.
Premesso che al 99%, data l'esperienza, tutte le mie MB saranno delle ASUS, mi domando oggi quale sia la MB migliore per un sistema basato su P4, HDD standard 133 e SK video AGP 8x...?
Chi mi aiuta??
dolama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 22:46   #9
overcpu
Member
 
L'Avatar di overcpu
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 46
x odolama...ma anche per me..ora come ora nn fa differenza visto le prestazioni e l'evolversi del mercato aspettare tra l'altro è anche da stupidi, risparmiare no.
overcpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 23:13   #10
dolama
Senior Member
 
L'Avatar di dolama
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
x overcpu
scusa over, non ho capito cosa intendi...
dolama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 09:16   #11
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
P4PE

premesso che AGP 4 o 8 che sia, a meno che uno non sia un "morto di fps" non fa poi enorme differenza, e che ATA100 o 133 implica un qualcosina in più che non sempre è tangibile... il risultato è che cmq la PE sia una buona base di partenza per un sistema stabile e prestante, ma non estremo. Se non fosse che un P4-1800 costa quanto un K7-2200+ (e va di meno, a seconda dei casi). Poi se l'estremista modello "pastore" vuole il max di tutto, che spenda pure, io al momento ragiono ancora con A7V e TB1100 (con sdram, rage128pro e cosucce del genere).
Io ritengo che il concetto di top, sia in funzione di ciò che uno vuole, in rapporto ai soldi in tasca (sempre pochi). Io stesso AMDista, ammetto che passerei anche a P4, se non fosse x la differenza di prezzo nell'esempio appena sopra! ma chi me lo fa fare?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 10:07   #12
buzzbomb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 89
Ma i Progigy di Asus non sono già Barebone??
buzzbomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 15:48   #13
V@LE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 38
x gigalmesh

Giga, guarda un po questo, se ti pare solo molto carino e poco upgradabile... ha TUTTO (2 firewire, 4 USB, audio 6.1 con in ed out ottici, DVD+masterizzatore, AGP ed un PCI utilizzabili) e si può espandere TUTTO (CPU, ram, hdd...)...
http://www.mvcomputer.net
http://www.computerstore.it/kubo.asp
http://www.zdnet.it/zdnet/jumpNews.asp?idNews=157442&idchannel=305&idUser=0&TAB=1
non solo ha un sistema di dissipazione del calore SILENZIOSISSIMO e che fa impazzire di rabbia i più sofisticati case water cooled!!!
Sono anche io x i sistemi su cui ci si può infilare i gomiti dentro, ma ti assicuro che se apri questo "giocattolo" ti innamori! ha l'head pipe sulla CPU
ciauz!
V@LE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1